|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-02-2023, 00:00
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
|
pinza
volendo acquistare la pinza togli fascette sul tubo in gomma dei corpi farfallati volevo chiedere agli esperti come si chiama di preciso, grazie in anticipo.
|
|
|
14-02-2023, 08:05
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2006
ubicazione: Firenze
|
Mi pare Pinza fascette oetiker o a clic?
Dovrei averla presa su amazon, ma penso sia una cosa comune
__________________
R80 G/S '85 - 35 anni insieme..
K100 Rs Motorsport
Suzuki Dr-Z 400S (ex)
|
|
|
14-02-2023, 08:14
|
#3
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
toglierle si fa anche con un cacciavitino, e' rimetterle il casino..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-02-2023, 20:09
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
|
x rimetterle avevo pensato a quelle che si stringono con il bulloncino
|
|
|
14-02-2023, 20:49
|
#5
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
14-02-2023, 21:28
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
|
Pinza per fascette Oetiker click.
Ma ti conviene acquistarle da BMW come attrezzo speciale se vuoi la massima compatibilità.
Potrebbe addirittura convenire a livello economico
Le fascette Oetiker sono un sistema che riunisce compattezza, tenacia ed estetica. Sono semplicissime da maneggiare se si usa l'attrezzo adatto.
Usare le pinze comuni è possibile ma è più difficoltoso e si rischia di intaccare il metallo o procurare pieghe in quanto per richiuderle richiedono che l'operatore eserciti notevole pressione.
|
|
|
15-02-2023, 00:37
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
|
intanto le ho tolte e provvedo a pulire in modo ottimale i corpi farfallati, poi se trovo delle fascette tipo claudio piccolo in inox compatibili come misure bene, altrimenti le prendero' in concessionaria con relativa pinza.
|
|
|
15-02-2023, 08:36
|
#8
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da twinings501
Le fascette Oetiker sono un sistema che riunisce compattezza, tenacia ed estetica. Sono semplicissime da maneggiare se si usa l'attrezzo adatto.
|
piu' che altro alla produzione costano pochissimo. Anche perche' devi avere la misura giusta per ogni diametro, non hanno la benche' minima adattabilita' come invece quelle a vite. In definitiva, se te le trovi sulla moto amen, ma non le userei mai per sostituzione
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-02-2023, 09:24
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
amen, quando le vedo le stramaledico e a ogni opzione che ho vengono sostituite da una a vite.
Oggetti inutili fatti per risparmiare alla produzione e che rendono la manutenzione un casino, andrebbero vietati.
Ti vendo la moto a 5€ in meno e poi ne spendi 25€ in più per aggiustarla. Che culo!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
15-02-2023, 12:31
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
|
Beta articolo 14730020.
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
|
|
|
15-02-2023, 19:20
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
|
La Beta in questione benche' valida non ha la stessa efficacia dell'attrezzo speciale BMW.
La Beta però costa circa la metà e con un po' di pazienza in più performa alla stessa maniera.
Come detto, il collare oetiker non è fondamentale, ma rispetto alla classica cravatta a spirale è esteticamente più gradevole e compatta oltre a non palesare parti sporgenti.
Richiede però, come per ogni lavoro di qualità che si rispetti, l'attrezzo adatto, altrimenti sono solo bestemmie.
Quindi inutile provare a manometterle con attrezzi di fortuna.
|
|
|
15-02-2023, 21:43
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
|
sono sempre piu' dell'idea di rimettere delle fascette inox con la vite regolabile
|
|
|
16-02-2023, 08:46
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
|
Quote:
Originariamente inviata da twinings501
Come detto, il collare oetiker non è fondamentale, ma rispetto alla classica cravatta a spirale è esteticamente più gradevole e compatta oltre a non palesare parti sporgenti.
|
Ecco, questo andava detto.
Aggiungo - ma vale per tutto - di badare che la soluzione alternativa sia di buonissima qualità, onde evitare ruggine o peggio.
Io personalmente, che non laverò pur mail la moto ma per il resto sono un po' maniaco, sostituirei con il collare di serie ricomprato nuovo.
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
16-02-2023, 09:02
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
beh, ma se hai la pinza apposita come lo levi lo rimetti su, non sono mica usa e getta. Voglio dire che non le metterei per scelta, ma se le ho e ho la pinza adatta le uso e riuso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-02-2023, 09:16
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
|
L'ho ben precisato che sono un po' maniaco ;-)
Non cambio l'olio se prima non ho la guarnizione nuova di ricambio
Frenafiletti dove serve
Serraggi a coppia (quindi manuale officina acquistato contemporaneamente alla moto)
ecc ecc...
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
|
|
|
16-02-2023, 09:40
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
|
Salvo evidenti guai o danneggiamenti causati da una progettazione rivedibile, il voler rispettare un progetto od un montaggio non è affatto sinonimo di eccesso di zelo.
Di montaggi fatti alla pane e salame da gente incompetente a cui piace adattarsi alla meno peggio è pieno il mondo.
Nel 2023 un collare classico a vite è, per me, anacronistico oltre che notevolmente più impreciso di un Oetiker sviluppato ad ok e che non lascia libertà al manovratore di stringere troppo o troppo poco.
L'Oetiker o è chiuso bene o non è chiuso e la pressione è quella voluta dal costruttore, quindi non rispettare ciò semplicemente perché non si dispone dell'attrezzo adeguato e inventarsi storie sulla sua inutilità a me pare un tantino azzardato.
Perché seguendo a piè apri questo ragionamento tutta la bulloneria diversa dalla classica esagonale non avrebbe senso per l'utente finale dato che stringono tutti alla stessa maniera e quindi tutto ciò diverso dalla chiave a forchetta è da cambiare.
Il mondo evolve e tocca adattarsi altrimenti si lascia fare a chi di competenza.
|
|
|
16-02-2023, 09:50
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
|
Quindi allora se la testa di un bullone è differente dal classico secondo te c’è un motivo…..
Potresti spiegarcelo a noi ignoranti, grazie
Magari tra le torx che usa bmw ed una banale brugola esagonale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
16-02-2023, 09:56
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Stiamo parlando di una fascetta che tiene tubicini di gomma eh, non dei prigionieri della testa, se la stringo un pelo di più o un pelo di meno non finisce il mondo.
E in fase di produzione, volendo, anche quella a vite la posso stringere come desiderato dal costruttore. Volendo.
In compenso la scelta di usare questa soluzione rispetto a una fascetta "tradizionale" a vite rende impossibile la manutenzione su strada, e inutilmente complessa quella in officina.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
16-02-2023, 10:05
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
|
giusto essere precisi, con le fascette a vite si rischia di stringere troppo i tubi e si rischia di tagliare, o di non chiudere bene ecc
come per le bullonerie.
poi anche in base al contesto e l'applicazione uno può scegliere se valga la pena una determinata precisione ed accuratezza o meno.
alla seconda pompa della benzina che mi sono cambiato in garage, mi sono rotto i c. di aprire e chiudere ste 8/10 fascette Oetiker, che sono fra l'altro in posti infami e ci ho messo delle fascette a vite e ciao.
|
|
|
16-02-2023, 10:08
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
|
Quote:
Originariamente inviata da Vincenzo
(...) c’è un motivo…..
|
Se ne parlò qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=284608
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
16-02-2023, 10:13
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
|
Molte "soluzioni" sono convenienti in produzione, ma decisamente poco pratiche durante le operazioni di manutenzione ... e purtroppo anche in quelle "ordinarie".
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
16-02-2023, 10:20
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
|
@brag, ah ecco solo per un loro tornaconto, perché nel mio uso non trovo nessuna differenza tra torx e brugola.
Sempre che usi gli attrezzi giusti, se prendi le cineserie le teste durano poco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
|
|
|
16-02-2023, 10:21
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
|
Oltre a ciò, sempre per la famosa questione che i tempi cambiano, non sta scritto da nessuna parte che l'utente finale debba attuare il fai da te su mezzi o strumenti ad alto rischio.
Quindi è lecito attendersi che oltre agli innegabili vantaggi che quel sistema di chiusura offre e che la Oetiker ha inventato e brevettato, ci sia esplicita volontà da parte del produttore di scoraggiare il fai da te sui propri mezzi per i più disparati motivi. Specialmente sui mezzi moderni notevolmente più complicati di quelli anni '80.
Poi voi siete liberi di fare quel che volete di certo però certi atteggiamenti rientrano nel calderone della manomissione più che della manutenzione.
Smontare un oetiker con il cacciavite o altri attrezzi di fortuna, vuol dire scalfirlo o rovinarlo al 100%.
Siete stati allertati, a voi la scelta. La moto è vostra mica mia.
|
|
|
16-02-2023, 10:27
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
La mia Husvarna da Enduro (300 2T), per strigere/allentare le fascette delle leve al manubrio necessita di Torx!
Ci sarà una logica che a me sfugge, io li ho solo maledetti (la prima volta, poi, come si deve, le ho lasciate lente).
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
16-02-2023, 10:40
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
|
Se fosse per me, le brugole sparirebbero oggi stesso in favore delle torx.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|