|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-07-2022, 16:50
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
|
Incredibile xmax 300 (consumi)
Come da oggetto, xmax 300 del 2018, preso nuovo. In estate consuma meno che un inverno (meno traffico, strade più scorrevoli, aria e fluidi meno Densi etc).
Tuttavia ieri sono rimasto a bocca aperta: media da cdb 40,5 km/L!
Ho fatto anche una foto, se non vi fidate ve la invio e la postate (io non sono capace)
|
|
|
23-07-2022, 16:51
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
io ho avuto il 250 del 2006,mai fatto oltre 27....
|
|
|
23-07-2022, 16:55
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
io ho avuto il 250 del 2006,mai fatto oltre 27....
|
Anche io avuto il majesty 250, non ricordo i consumi ma di certo non oltre i 30. Questa va ad aria
|
|
|
23-07-2022, 17:21
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
|
Con il Super Cub 125 vi batto tutti !!!!
__________________
Honda Dueville 650 Verde
|
|
|
23-07-2022, 21:17
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
la mia ex moglie ebbe una Suzuki TU250,vero che andava pianissimo,ma i 40km litro erano la regola
|
|
|
23-07-2022, 21:55
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
Versione speciale per genovesi…anch’io ho fatto i 20 con una s1000r…ma non e’ la norma.
|
|
|
23-07-2022, 23:00
|
#7
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Hondina XL200 dell'85 di mia moglie, mai meno di 35kmlt.
Ma 40 per un 300 son proprio tanti!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
23-07-2022, 23:02
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
|
Sono parenti ai 36 della Scram 411
|
|
|
23-07-2022, 23:24
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
|
Io con il Versity 300 del 2003 sono arrivato a 32 km/l tornando da Auronzo, ma era tutta discesa. Però comunque nei giri lunghi si attestava sempre sui 25-27 km/l.
Anche il Rotax della F650GS in un giro estivo mi ha sorpreso con un 28 km/l.
Comunque, credo che nemmeno mio papà con l'sh 150 che va al rallentatore sia mai arrivato ai 40 km/l.
Complimenti!
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
|
|
|
24-07-2022, 08:31
|
#10
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Comunque....pregiudizio personale da obsoleto guidatore di obsolete...del cdb non so quanto ci sia da fidarsi....per essere sicuri al 100%, pieno raso alla partenza, pieno raso all'arrivo, e fare i conti coi km fatti.....sempre che il contakm conti giusto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
24-07-2022, 08:55
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
|
@Claudio Piccolo
Sempre fatto così, metodo super-efficace.
A volte sperperando il prezioso nettare in fase di chiusura tappo.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
|
|
|
24-07-2022, 10:14
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Dipende dallo stile di guida e dalla velocità.
Con la mia moto in firma, in piano ed a 80 km/h, i 40 km/l non sono difficili da raggiungere.
A quella velocità, i 33-35 sono la norma.
Certo che la faccenda diventa noiosa...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
24-07-2022, 10:27
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
L’ho avuto anch’io l’estate scorsa, effettivamente l’X-Max 300 consuma davvero poco!
Sul mio percorso casa-lavoro, tutto un saliscendi, avevo una media da CDB di 35-36 km/l, reali erano 33.5… davvero ottimo!
Un altro suo grande pregio è lo spazio sottosella enorme, che rende superfluo il bauletto.
Però per me aveva un grave difetto, è troppo rigido e secco di sospensione posteriore, mi spaccava la schiena (solo 79mm di escursione di ammortizzatori)
Dopo 4 mesi l’ho sostituito con il C400GT, e sono molto più soddisfatto, la mia schiena ringrazia e la distensione delle gambe anche!
Si ferma a 27-28 km/l reali e ha meno spazio sottosella (ho messo un top case), ma per me è molto meglio.
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
24-07-2022, 11:12
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
|
@s.milan
Con SH 150 il consumo, senza tanti (nessun) riguardi con la manetta, si attesta sui 30 km/lt uso città... magari su statale o tangenziale a velocità (non al limite ma 60/70 km/h) costante i 40 km/lt si possono avvicinare..
NB: SH del 2008, magari i più nuovi consumano meno..
@Claudio Piccolo
Vero, se il contakm funziona correttamente ok, altrimenti ciao...
giro sempre con un amico che ha il gs1150, il suo contakm a fine giri segna un 8/10% in più dei km rispetto al mio...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
24-07-2022, 11:54
|
#15
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Idem con un mio amico, la sua moto segna sempre meno km della mia.
Per cui lo accuso di tagliare maldestramente le curve!
Comunque in quel caso, salomonicamente, si fa il conto su una media dei due totali.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
25-07-2022, 09:51
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
..del cdb non so quanto ci sia da fidarsi...
|
Nella mia attuale moto Yamaha Supertenere i cdb indica un consumo di 20 km/litro, laddove ho verificato essere 19 km/litro, uno scostamento circa il 5%.
Simile scostamento (mi pare di ricordare) anche con i Gs (che, però, consumano meno).
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
25-07-2022, 10:15
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
|
Girando in relax in Austria Engadina con l'RT1250
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
__________________
R1250RT - 118.000 km
|
|
|
25-07-2022, 10:34
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
Facendo il pieno dopo 20 km di discesa!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
25-07-2022, 10:48
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
|
guido l'xmax 250 2012 che mio padre ha lasciato in disuso negli ultimi anni, da un mese me ne sono impossessato e sto tenendo traccia a tutti i rifornimenti per capire il risparmio rispetto alla mia auto diesel.
percorso 70%/provinciale scorrevole 30% città/collina
ad usarlo senza troppe attenzioni sta sui 30km/lt, che non è male, ma onestamente pensavo consumasse meno anche considerando che è un euro 3 e non è tappato come un euro 4 o 5 ..( assunzione mia evidentemente sbagliata )
qui i dati dello scooter
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1xT9jkBMr2zzpfOhCpwIKuScOLc82NSxOeJSXsE8p7bE/edit?usp=sharing
a livello dei consumi dichiarati dal CDB non mi fido più.
l'XMAX che guido non li segna. Sul golf invece, su un ciclo di 800 e rotti km ( un pieno) il CDB mi segnava 21,5km/lt di media.
fatto confronto con litri alla pompa stavo sui 18 km/lt reali.
3.5 km/lt di scarto sono inaccettabili imho.
diffidate gente diffidate
Ultima modifica di la-sfinge; 25-07-2022 a 11:02
|
|
|
25-07-2022, 10:53
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Però per me aveva un grave difetto, è troppo rigido e secco di sospensione posteriore, mi spaccava la schiena (solo 79mm di escursione di ammortizzatori)
Tapatalk
|
Allora non sono l'unico ad avere la schiena rotta..
|
|
|
25-07-2022, 10:56
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
|
Quote:
Originariamente inviata da la-sfinge
3.5 km/lt di scarto sono inaccettabili imho.
|
Si. un minimo di scarto l'ho sempre ritenuto fisiologico.
Ma questo è ai limiti della truffa.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
25-07-2022, 11:02
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
sulle vetture del gruppo Vag il CDB è tarabile con strumentazione di diagnosi,sulla mia Skoda aziendale è abbastanza allineato al consumo reale
|
|
|
25-07-2022, 14:05
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
concordone con CLaufio Piccolo e Milan ...
di cdb ne ho avuti 4 1200gt 1300gt 1600gt e auto honda jazz.
dicono sempre meglio di quanto sia il VERO consumo, cioè quello pieno a pieno e km effettivi...
infatti sono sempre in dubbio sul fatto che i benzinai freghino un po nell'erogazione, ovvero circa un 5% ... ovvero compri 32 litri, ma in realta te ne danno un po di meno...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
25-07-2022, 14:14
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
|
direi che questa, tra le variabili sia la meno probabile
|
|
|
25-07-2022, 14:38
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
|
… e sarebbe una vera truffa, molto più del CDB che svariona il 10%
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|