Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-01-2022, 16:03   #1
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.831
predefinito Manutentore

Usando, purtroppo, poco il GS lo te go attaccato al manutentore.
Leggo che consigliano di staccare il manutentore quando si accende la moto. Io di solito quando vado ad accenderla per farla girare, non lo stacco pensando che magari posso alleviare la fatica della batteria in fase di accensione.
Sbaglio?
Grazie.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 16:08   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
predefinito

se non lo stacchi di norma non succede niente. Alleviare la batteria e' una pia illusione, nel momento dello start al motorino di avviamento arrivano centinaia di ampere, il manutentore ne da' fuori un paio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 16:09   #3
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.098
predefinito

…se consigliano di staccarlo…
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 16:10   #4
Buda
Mukkista doc
 
L'avatar di Buda
 
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.362
predefinito

Oddio.... col 1100 senza canbus, il manutentore è come se lo mandassi un attimo in corto, nel momento in cui premi il tasto di avviamento.
Sicuramente qualche protezione ce l'ha ma non credo gli faccia molto bene...

Di certo quei pochi mA di corrente in grado di erogare il manutentore per MANTENERE la carica della batteria sono assolutamente insignificanti rispetto a quel centinaio di Ampere che il motorino richiede anche se per una frazione di secondo, in fase di spunto.
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Buda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 16:16   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
predefinito

vero, ma se e' regolato elettronicamente il calo di tensione quando premi start lo vede e lo compensa. Comunque daccordo, se lo si stacca meglio. sopratutto se di vecchia generazione. Invece pensare che aiuti e' una pura fantasia, come abbiamo detto
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 16:20   #6
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.239
predefinito

Quote:
Io di solito quando vado ad accenderla per farla girare, non lo stacco pensando che magari posso alleviare la fatica della batteria in fase di accensione.
Come dice aspes, i manutentori (o manitentori?) mandano pochi ampere. 1/2. Mi pare i CTEK quando fanno il ciclo di carica "a cannone" ne mandano 5.
All'avvio "gli rimbalza".

La domanda che mi viene da fare è: con la moto (GS) in garage, attaccata al manutentore sarebbe da capire l'utilità del farla girare da fermo se non probabilmente surriscaldarla e tirare giù la batteria che era perfettamente "a livello".
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 24-01-2022 a 16:31
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 16:27   #7
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.911
predefinito

Infatti, è sotto alla coperta attaccata al mantenitore , lasciamola riposare, quando sarà ora la svegliamo ma per iniziare la stagione
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 16:35   #8
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.487
predefinito

A mio parere, l'unica utilità nell'avviare la moto lasciandola poi ferma, consiste nel "ripristinare" il velo d'olio sulle parti in attrito.

Per il resto, non serve a niente o fa danni (condensa acida nello scarico).

Se la moto è attaccata al mantenitore (perché mantiene la carica e non fa alcuna manutenzione) basta e avanza.

In fase di avviamento, il mantenitore non serve ad una mazza.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 17:03   #9
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
predefinito

Se non a fulminarsi....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 17:20   #10
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.856
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BurtBaccara Visualizza il messaggio
(..) Sbaglio? (..)
Si, per entrambi i motivi..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 17:26   #11
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.831
predefinito

Intanto grazie a tutti.
Il manutentore al quale è attaccato il GS è un CTEK XS 0.8.
Come spesso succede su QdE si imparano tante cose.
Da ignorante pensavo che con la moto attaccata al manutentore gli facesse bene ogni tanto accenderla per evitare che la batteria "morisse" anche se premetto che questa cosa la faccio poco.Se la accendo ci faccio almeno una 20ina di km.

Leggendo i vostri interventi realizzo che il manutentore serve appunto a mantenere la batteria ad un livello di potenza adeguato a farla partire e quindi effettivamente il mio pensiero "...la faccio girare un pò" mi sembra di capire ottengo più danno che beneficio.

Approfitto della discussione per chiedere: se il manutentore mi mantiene la batteria ad un livello di potenza adeguato, perchè se la vado ad accendere dopo una 10ina di gg, la moto spesso non parte e tocca tornare dopo qualche ora perchè si accenda ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 17:33   #12
doghy
Mukkista in erba
 
L'avatar di doghy
 
Registrato dal: 25 Sep 2021
ubicazione: Bozen
Messaggi: 328
predefinito

perchè qualcosa non funziona a dovere

il manutentore ti tiene la batteria tra il (dico cifre indicative) 95 e 100% di carica

ovvero, porta la batteria al 100% e poi inizia il ciclo di mantenimento dove la lascia scaricare fino ad un livello prestabilito e poi la ricarica

se questo non avviene, o il manutentore non fa il suo dovere, o hai un altra problematica da indagare
doghy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 17:39   #13
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.239
predefinito

Può essere pure che la batteria era già morta di suo (se si lasciano le batterie scariche succede) e il manutentore ci mette una pezza, ma non basta.
Una batteria rovinata si carica velocemente, ma poi non tiene una mazza.

Quote:
Originariamente inviata da BurtBaccara Visualizza il messaggio
Leggendo i vostri interventi realizzo che il manutentore serve appunto a mantenere la batteria ad un livello di potenza adeguato a farla partire
A che pensavi servisse?
Tiene la batteria carica.

Se avvii la moto con i manutentori attaccati non succede (di norma) niente.
Io ne ho 3 e ogni tanto mi dimentico di staccare le moto prima di avviarle, mai successo nulla. Ma per stare tranquilli, meglio staccare.

Come scrivi giustamente te, se fai girare la moto ha più senso farci un po' di km.

La mia HP sta ferma praticamente tutto l'inverno, attaccata al suo carichino, in genere la faccio risorgere verso Aprile/Maggio direttamente.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 24-01-2022 a 17:41 Motivo: sistemato quote
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 17:39   #14
MacMax
Mukkista doc
 
L'avatar di MacMax
 
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.064
predefinito

Ma è collegato direttamente alla batteria o passa per la presa?
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere
MacMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 17:40   #15
Buda
Mukkista doc
 
L'avatar di Buda
 
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
Messaggi: 2.362
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BurtBaccara Visualizza il messaggio
... perchè se la vado ad accendere dopo una 10ina di gg, la moto spesso non parte e tocca tornare dopo qualche ora perchè si accenda ?
ma quando tenti la messa in moto che succede? non gira il motorino di avviamento dando un rumore tipo clak-clak-clak .... oppure il motorino gira ma il motore non si avvia ?
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Buda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 17:41   #16
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.239
predefinito

@MacMax: la sua è un 1100. No CanBus.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 17:44   #17
MacMax
Mukkista doc
 
L'avatar di MacMax
 
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.064
predefinito

Anch'io avevo un 1100, e la batteria la ricaricavo dalla presa di corrente, sul 1200 invece avevo modificato il cavo e lo attaccavo direttamente alla batteria.
Era il manutentore BMWm quello nero di 20 anni fa
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere
MacMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 17:52   #18
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.831
predefinito

@MacMax
attaccato direttamente alla batteria.
@Buda
il motorino gira, ma alla fine la moto non parte e si, alla fine si sente quel rumore che dici tu e la moto non si avvia.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 17:55   #19
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.239
predefinito

Dopo un po' che insisti nel farla partire?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 17:57   #20
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.831
predefinito

si er-minio gira per un pò poi smette di girare (il motorino) e si sente il clack clack
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 17:58   #21
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.239
predefinito

Mi sa che hai due problemi allora.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 18:01   #22
R90S
Obso Voglioso
 
L'avatar di R90S
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.131
predefinito

Dico la mia: il mantenitore (perché si chiama così, non fa manutenzione... ) mantiene appunto la carica della batteria, nel senso che si attacca in automatico quando la tensione scende sotto un certo valore e si spegne da solo quando la tensione ottimale è raggiunta.
In teoria è fatto apposta per restare sempre attaccato, in quanto la sua accensione e il suo spegnimento sono automatici. Questi cicli "leggeri" di ricarica periodica, a differenza di quelli di un normale caricabatteria che di solito si usa quando la batteria si scarica pesantemente, secondo i tecnici allungano la vita della batteria. Perché perciò staccare un mantenitore? Anche lasciarlo attaccato quando l'accendi è irrilevante perché facendo il suo bravo lavoro il mantenitore tiene sempre la batteria in condizioni di carica ottimale, per cui la moto si avvierà tranquillamente...
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
R90S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 18:09   #23
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.831
predefinito

....er-minio, quali sono i due problemi ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 18:24   #24
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.784
predefinito

Sbagliate su un punto: il mantenitore mantiene solo la tensione, non sa (e non può fare nulla a riguardo) quale sia lo stato di salute (si chiama proprio così, SoH) ossia quanta capacità effettiva sia "rimasta" nella batteria, vuoi per degrado/corrosione delle connessioni (griglie, tombstone, TTP, straps etc) vuoi per degrado delle materie attive (softening, shedding, solfatazione, metallizzazione etc)

Lui poverino legge 12,5V e carica a 1/2 ampere fino a quando legge 12,8, è contento e si spegne

Su una batteria fresca va bene, su una vecchia/usurata anche, a patto di sapere però che è vecchia/usurata e che quando gli si chiedono 100A "debbotto" ha un calo di tensione pauroso che non permette al motorino di girare vincendo la resistenza del motore (e dell'olio freddo)

Soluzione: batteria nuova

Che poi. Accendere di tanto in tanto per "ripristinare il velo d'olio" è una fesseria perchè il momento più critico per un motore, quanto a lubrificazione, è proprio l'avviamento a freddo. Meno se ne fanno meglio è

Burt non scrivere queste cose con la stessa moto in vendita nel mercatino, dai.. :-)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2022, 18:46   #25
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.379
predefinito

Io una volta al mese d'inverno le moto le accendo.

Perchè mi piace sentirle girare
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©