|
06-02-2023, 13:56
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2021
ubicazione: Pomezia
|
Scelta OLIO motore Bmw R1200RT LC 2015
Buongiorno a tutti,
ormai in procinto di fare il tagliando volevo cambiare l'olio motore con una gradazione diversa.
Fino ad ora ho usato quello della casa, ma ne volevo mettere uno un po' piu' denso visto che il cambio a marce basse mi "scrocchia" un po' ed è diventato leggermente più duro.
Volevo provare una gradazione 15W50.....
Pensate sia un po' troppo alto?
Altrimenti un 10W40 potrebbe essere più adatto visto che dalla casa usano un 5W40 (così mi dissero).
Avevo anche visto una marca di olio, il FLUIP PRO 15w50 Racing Nanotech...qualcuno lo conosce?
Oppure sarei orientato su un Bardhal xt c60 polar plus 10W40.
Qualche consiglio?
Grazie a tutti!!
|
|
|
07-02-2023, 11:00
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: carugate
|
Io avevo provato una sola volta a fare il tagliando con Fluip Pro 5w50, trovando poca differenza. Adesso sono anni che uso un olio di gradazione 10w50 e devo dire che anche il cambio è diventato più morbido negli innesti, ma non aspettarti miracoli.
__________________
garelli 50 - moto guzzi stornello 125 - imola 350 - 1000 sp3 - bmw rt 1150 '02- bmw rt 1200 lc 2016
|
|
|
07-02-2023, 14:22
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
Si parla di OLIO ???
In una LC, a differenza dell'aria/olio, non ha senso andare oltre il W40.
Per il cambio che scrokkia non ci sono oli che fanno cambiare la situazione, ma solo i Km che gli farai macinare.
Importante comunque che sia un olio con specifiche Jaso MA2, in quanto hai la frizione a bagno sulla stesso olio motore.
Prendi l'olio più economico che puoi trovare, tutto quello che si pagherebbe in più non conta nulla.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
07-02-2023, 15:42
|
#4
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2021
ubicazione: Pomezia
|
….perché non superare un w40 con un raffreddamento a liquido?
|
|
|
07-02-2023, 16:20
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: carugate
|
Ciao gyjex, per toglierti ogni dubbio vai anche a leggerti tutte le varie discussioni sull'olio e sul cambio rumoroso. Dopo aver letto il tutto, prenderai la decisione che più ti convince e per la tua moto sarà la scelta giusta. leggiti anche le discussioni nella stanza dei GS, RS 1200 lc, il motore è sempre lo stesso ed anche i problemi del cambio rumoroso.
__________________
garelli 50 - moto guzzi stornello 125 - imola 350 - 1000 sp3 - bmw rt 1150 '02- bmw rt 1200 lc 2016
|
|
|
10-02-2023, 09:26
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
|
Io ho provato il Bardahl 15w-50, forse il cambio è migliorato, ma nessun miracolo. Tornerò a quello che mettono in BMW.
P.S. Mi hanno caldamente consigliato il Liqui-Moly, ma fatico a reperirlo ed in concessionaria non posso portarlo
|
|
|
10-02-2023, 09:40
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
|
Quote:
Originariamente inviata da gyjex
….perché non superare un w40 con un raffreddamento a liquido?
|
Perché con il raffreddamento a liquido hai una gestione della temperatura di esercizio fatta dal circuito di raffreddamento del motore.
Mettere quindi un olio maggiore del W40 in questi motori, a meno di non usare la moto prevalentemente in pista o a temperature desertiche non porterebbe ad alcun giovamento.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
|
|
|
10-02-2023, 11:02
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Imho.
Comunque se il cambio si è indurito, ci vuole un olio complessivamente più fluido.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
10-02-2023, 11:44
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Toh, un post sull'olio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
10-02-2023, 15:44
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Un amico mi ha consigliato di prendere un 5-40 metà quantità e mescolarlo con un 10W50 ottenendo quindi un 7,5 W45, ottimo a marzo e aprile ma da ricambiare a maggio -giugno...
ben diverso quello di gennaio febbraio.. li serve obbligatoriamente un 15w60 altrimenti la moto non va neanche a calci ...
.
.
.
.
.
     
quotone per Buda intervento 3 ultimo rigo ... 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
10-02-2023, 15:46
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Inoltre sono sempre sconfortato dai prezzi dell'olio...
quelli buoni stanno a 12 16 e in concessionaria anche 25 euro al litro ...
PAZZESCO....
se vai in una buona cantina compri dei vini sopraffini a meno prezzo a volte...
 
e pensa a quanto lavoro in piu c'è per i vini di qualità ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
10-02-2023, 16:01
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
|
Il problema è il chilometraggio, con un litro di vino io ci faccio pochi metri.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
10-02-2023, 16:52
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Però in allegria
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
11-02-2023, 12:29
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: carugate
|
[QUOTE=jocanguro;10895749]Un amico mi ha consigliato di prendere un 5-40 metà quantità e mescolarlo con un 10W50 ottenendo quindi un 7,5 W45, ottimo a marzo e aprile ma da ricambiare a maggio -giugno...
ben diverso quello di gennaio febbraio.. li serve obbligatoriamente un 15w60 altrimenti la moto non va neanche a calci ...
.
.
.
.
.
Non bisogna fare nessun mischione, scegli la gradazione che più ti soddisfa, la marca di olio che preferisci e ci metti quella. I mischioni lasciali al tuo amico.
__________________
garelli 50 - moto guzzi stornello 125 - imola 350 - 1000 sp3 - bmw rt 1150 '02- bmw rt 1200 lc 2016
|
|
|
11-02-2023, 12:52
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
|
Era ironico...
Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
11-02-2023, 16:03
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: carugate
|
__________________
garelli 50 - moto guzzi stornello 125 - imola 350 - 1000 sp3 - bmw rt 1150 '02- bmw rt 1200 lc 2016
|
|
|
12-02-2023, 18:04
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Klontz
eri ironico dicendolo ???  
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
14-02-2023, 04:46
|
#18
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2021
ubicazione: Pomezia
|
Grazie a tutti, non penso di fare nessun mischione e il vino lo uso per l’autoalimentazione!! Penso però che per i prossimo 10k km proverò un 15w50 e non sarò soddisfatto tornero all’olio originale….vediamo insomma….
Grazie ancora
|
|
|
14-02-2023, 08:22
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
ok...
non te la prendere per gli scherzi.. qui siamo sul goliardico,
ma poi discutere di olio... se ne è parlato talmente tanto 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|