Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-05-2021, 21:54   #1
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
predefinito Velocità max limitata a 180 km/h

Per quanto mi riguarda, non mi cambierebbe nulla...anche con moto che superano tranquillamente i 200, non raggiungo mai queste velocità!

https://www.moto.it/news/nico-ceregh...ate-a-180.html

Pubblicità

__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 22:04   #2
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
predefinito

Facile che non me ne accorgerei.
Capisco che un certo segmento motociclistico ne subirà le conseguenze ma poi con l'eventuale uso pista come si fa?
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 22:05   #3
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Sinceramente non mi pongo il problema, le occasioni in cui si potrebbe guidare a velocità superiori sono talmente rare, su strade aperte al traffico, oltre che fuorilegge in quasi tutta Europa, che mi sembra un non problema. Al più vorrà dire che nascerà e prospererà una attività "clandestina" di preparatori che si specializzeranno a rimuovere i limitatori software.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 22:09   #4
Lorenz 47
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorenz 47
 
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zergio Visualizza il messaggio
Facile che non me ne accorgerei.
Capisco che un certo segmento motociclistico ne subirà le conseguenze ma poi con l'eventuale uso pista come si fa?
Pensa che quando uscì la nissan gt-r, in Giappone c'era una specie di software che sbloccava il limitatore a 180km/h (che hanno tutte le auto giapponesi) quando il gps rilevava che eri in un'area mappata come circuito

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
Lorenz 47 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 22:17   #5
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

Vedi? Fatta la legge trovato l'inganno! Basta far risultare il percorso della SS45 come "circuito" e abbiamo risolto.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 22:22   #6
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Toccherà pure a noi, prima o poi?
La vedo molto peggio per le moto, purtroppo. Limiti di velocità sarebbero il minimo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 22:37   #7
Lorenz 47
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorenz 47
 
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

Magari cominciamo a tenerci le nostre moto per più tempo!! A partire da me!

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
Lorenz 47 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2021, 23:02   #8
lombriconepax
Mukkista doc
 
L'avatar di lombriconepax
 
Registrato dal: 30 Jan 2016
ubicazione: Firenze
predefinito

Se con le due moto che ho facessi 180 kmh ne perderei mezze per strada ....
Comunque una delle due non ci arriva neanche

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99
lombriconepax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2021, 00:42   #9
Suino
Mukkista
 
L'avatar di Suino
 
Registrato dal: 17 Feb 2006
ubicazione: piaseinsa
predefinito

il passo successivo sarà vietare le moto: troppo pericolose
Suino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2021, 01:48   #10
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
predefinito

Esatto. Arriverà

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2021, 06:18   #11
esponenziale
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Aug 2020
ubicazione: Pontedera
predefinito

Ora non esageriamo.....cmq non mi sembra una brutta idea.

Io darei anche un limite alla potenza, lo o stesso per le macchine alle quali darei un limite anche al peso tipo 12ql, oltre al quale farei fare una patente aggiuntiva.
esponenziale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2021, 07:20   #12
haemmerli
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
predefinito

La questione peso è dovuta in buona parte alle dotazioni di sicurezza ed alle caratteristiche odierne richieste per i crash test, e altro ancora
Oltre naturalmente alle dimensioni
Le auto hanno raddoppiato il peso in 40 anni, e naturalmente la potenza installata andrebbe di conseguenza, per mantenere un livello accettabile di prestazioni
Ma la tecnologia ha facilitato la corsa a potenze ben superiori, e con l'avvento dell'elettrico siamo di fronte ad un'escalation clamorosa
400 CV sono alla portata, e mi chiedo se sia logico

Quanto alle moto, anche lì il peso è aumentato con l'esigenza di potenze più elevate, ma mi pare chiaro che non si potrà crescere all'infinito
Del resto, le uscite in compagnia dimostrano che quello che ha una moto da 70 CV, se appena sa gestirla, sta tranquillamente al passo con altri che di CV ne hanno il doppio
Parlando ovviamente di gente scriteriata il giusto
haemmerli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2021, 07:21   #13
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
predefinito

in Francia, fino a 5 anni fa avevano il limite di 100 cavalli per tutte le moto.
Che sono già più che sufficienti per superare abbondantemente i 180 km/h.
Questa rincorsa continua all'aumento di cilindrate e cavalli serve solo a far vendere le moto, se non ci fossero significativi aumenti prestazionali nessuno cambierebbe la moto se non quando esausta. Che poi questi potenziamenti non servano ad una mazza è ininfluente.

.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2021, 07:47   #14
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito

Mi chiedo per curiosità e se qualcuno lo sa ... ma oggi un usato limitato a 100 cv tipo di un GS. o peggio un XR o una RE ... di quanto si è svalutato dopo che le potenze sono state liberalizzate ?
Basta una modifica sw per riportarla alla potenza originale ? Non credo perché il libretto riporterà la potenza limitata ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2021, 08:23   #15
Buda
Mukkista doc
 
L'avatar di Buda
 
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venezia
predefinito

E oltretutto la tassa di proprietà è calcolata su tale parametro.

Inviato dal mio COMMODORE C=64
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Buda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2021, 08:23   #16
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
Questa rincorsa continua all'aumento di cilindrate e cavalli serve solo a far vendere le moto, se non ci fossero significativi aumenti prestazionali nessuno cambierebbe la moto se non quando esausta. Che poi questi potenziamenti non servano ad una mazza è ininfluente.
Straquoto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2021, 08:49   #17
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

180 km/h?

Le rare volte che vado in autostrada, al massimo vado a 120.

Anche con queste limitazioni riusciró a dormire tranquillo...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2021, 08:57   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Suino Visualizza il messaggio
il passo successivo sarà vietare le moto: troppo pericolose
e' l'avanzare travolgente del politically correct. Sicurezza assoluta di non farsi male, di non provare emozioni di alcun tipo,di dover stare attenti a non tacchinare una donna per non essere denunciati, di diventare come quelli vestiti tutti di bianco nei film di fantascienza futura, di vivere a lungo una vita che non significhera' niente privandosi di tutto per essere ben sicuri di vivere a lungo continuando a privarsi di tutto. Fortuna che saro' morto.
PS: questa sarebbe una limitazione ininfluente, e' mille volte peggio trovarsi ogni 2 km un plastichino arancione vuoto che ti fa continuamente frenare perche' forse c'e' dentro qualcosa. E magari sei su una strada isolata con un limite ridicolo. Non ci sara' bisogno di vietare le moto o le auto prestazionali, bastera' rendere l'andarci una palla mostruosa e cosi' per non farci del sangue marcio finiremo per affidarci ai piloti automatici mentre sfoglieremo le vecchie riviste con le penne e il drifting.
PS2: ho gia' detto che per fortuna saro' morto?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2021, 09:19   #19
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Di limitare potenze e velocità se ne parla dagli anni 90 non è ancora successo niente.
Anzi si favoriscono indirettamente, una Tesla che è un missile non paga ne bollo ne superbollo.
__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2021, 09:29   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

ma infatti, quel che ho scritto io con derive "filosofiche" non si riferisce a potenza e velocita', io ho una moto da 100 cv e una da 50 e mi ci diverto , e raramente supero i 180 se non ogni tanto per dare una ripulita al motore.
QUello che mi lascia perplesso e' questa rincorsa ipocrita a mille fattori di sicurezza che spesso e volentieri sono pura ipocrisia e fuffa. Duemila dispositivi e poi mi fai dei cruscotti che sono l'invito alla distrazione, e l'infotainment e la connettivita', ma chi credono di prendere per il culo? certo, le case e i politici fanno le norme per quello che si pensa serva, ma le contraddizioni sono stridenti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2021, 09:50   #21
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Ieri sono andato a vedere una bella moto, con 4 spiccioli, piu’ o meno ma questo e’ il confetto, si compra una moto che esce dai 400 metri a 230 all’ora
Io non li farei mai, ma sarebbe l’ultima possibilità di acquistare una moto veloce, sia per normativa che per questioni anagrafiche
Ma di tutte le supercar elettriche con potenze allucinanti, di cosa ne facciamo?
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2021, 10:06   #22
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

mamma mia che psicodrammi, tutto sto accerchiamento non c'è.

Oggi vendono moto con potenze da andare sulla luna in prima. E soprattutto oggi vendono moto più potenti di tutta la storia del motociclismo fino ad oggi. Alla faccia del politically correct e delle limitazioni etc. etc.

Domani forse le venderanno ancora più potenti, forse meno, chi lo sa, non mettiamo il carro davanti ai buoi
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2021, 10:10   #23
Lorenz 47
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorenz 47
 
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

Che poi, se fanno come nei primi anni 2000 dove l'accordo tra i costruttori prevedeva di non costruire più moto che facessero più di 300km/h.soluzione : tachimetri bloccati a 299....

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
Lorenz 47 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2021, 10:16   #24
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cit Visualizza il messaggio
Questa rincorsa continua all'aumento di cilindrate e cavalli serve solo a far vendere le moto.
però a guardare le classifiche di vendita, non sembrerebbe così. le sportive ormai sono un prodotto di nicchia. le prestazioni affascinano, una Panigale attira indubbiamente più sguardi di una TRK, ma alla fine i numeri li fanno modelli più tranquilli e versatili. cilindrata e cavalli d'oggi servono pìù alla fruibilità del mezzo che alla pura velocità.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2021, 10:26   #25
steppenwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di steppenwolf
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
predefinito

La velocità max. è ininfluente ai fini della sicurezza.
Mi spiego prendendo ad esempio la mia 1290 sdr.
Se impiegasse 3 ore per toccare i 260, di fatto è come se non fossero disponibili.
Il problema è l'accelerazione.
Quando, partendo da fermo, con la prima si passano i 100 quasi all'istante e con la terza si è quasi a 200 in circa 10 secondi sono prestazioni, oggettivamente, problematiche se usate fuori dai contesti protetti e senza aver chiaro cosa si sta facendo.
Quindi se la velocità max. fosse anche limitata a 100 km/h ma la si potesse raggiungere in 3 secondi sarebbe sempre un grande problema.






Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana

Ultima modifica di steppenwolf; 07-05-2021 a 10:28
steppenwolf non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati