|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
30-05-2005, 22:13
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Montevecchia/Milano
|
R1150R quale cupolino? Turbolenze? Specchi ?
ieri fatto 500 Km con la mia 1150R, tutto bene ma che fastidio la pressione dell'aria sulle spalle. Ho il cupolino BMW, quella specie di unghietta che è più estetica che altro.
Stamani mi collego sul sito della isotta e decide di prendere il modello medio. Ma meno male che prima controllo qui cosa dicono gli utenti, e scopro che chi lo aveva lo ha tolto per evitare le turbolenze. Ma allora che faccio ? Mi devo prendere una RT o la ST (quanto l'è brutta !!) .
Forse che il vario della wunderlich va meglio ? Non ho trovato riferimenti sui forum.
Altra cosa da fare è mettere degli specchi con la doppia angolatura. Con quelli originali è sempre un casino vedere gli angoli ciechi. Ho visto che la wunderlich li ha e che sui forum ne parlano bene.
Ciao a tutti, Tom
|
|
|
30-05-2005, 22:32
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da tom
ieri fatto 500 Km con la mia 1150R, tutto bene ma che fastidio la pressione dell'aria sulle spalle. Ho il cupolino BMW, quella specie di unghietta che è più estetica che altro.
Stamani mi collego sul sito della isotta e decide di prendere il modello medio. Ma meno male che prima controllo qui cosa dicono gli utenti, e scopro che chi lo aveva lo ha tolto per evitare le turbolenze. Ma allora che faccio ? Mi devo prendere una RT o la ST (quanto l'è brutta !!) .
Forse che il vario della wunderlich va meglio ? Non ho trovato riferimenti sui forum.
Altra cosa da fare è mettere degli specchi con la doppia angolatura. Con quelli originali è sempre un casino vedere gli angoli ciechi. Ho visto che la wunderlich li ha e che sui forum ne parlano bene.
Ciao a tutti, Tom
|
cerca sul forum e troverai parecchie soluzioni anche se wunderlich sembra il più quotato
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
30-05-2005, 22:40
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
30-05-2005, 23:15
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2005
ubicazione: lecco
|
ciao io ho montato il medio bmw esteticamente lo preferisco per quanto riguarda le turbolenze sono minori rispetto a quelle provocate dall isotta,
ma comunque ci sono,guarda il piccolo dell isotta dovrebbe riparare molto di piu di quello che hai adesso
|
|
|
31-05-2005, 08:36
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
|
Diepende da quanto sei alto...mio papà aveva montato il medio, alto 160e qualcosa...io che sono 175 l'ho tolto perchè mi creava turbolenze...inoltre ora la moto è molto più bella!!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
|
|
|
31-05-2005, 08:51
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
|
Prova un pò a guardare questi
http://www.secdem.fr/CATALOGUE/somma...R/r1150_r.html
io l'ho preso per la RT (istigato dall'esempio di Ezio51),ottimo acquisto.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
31-05-2005, 09:05
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2004
|
Quote:
Originariamente inviata da tom
ieri fatto 500 Km con la mia 1150R, tutto bene ma che fastidio la pressione dell'aria sulle spalle. Ho il cupolino BMW, quella specie di unghietta che è più estetica che altro.
Stamani mi collego sul sito della isotta e decide di prendere il modello medio. Ma meno male che prima controllo qui cosa dicono gli utenti, e scopro che chi lo aveva lo ha tolto per evitare le turbolenze. Ma allora che faccio ? Mi devo prendere una RT o la ST (quanto l'è brutta !!) .
Forse che il vario della wunderlich va meglio ? Non ho trovato riferimenti sui forum.
Altra cosa da fare è mettere degli specchi con la doppia angolatura. Con quelli originali è sempre un casino vedere gli angoli ciechi. Ho visto che la wunderlich li ha e che sui forum ne parlano bene.
Ciao a tutti, Tom
|
Se scegli il modello medio Isotta, ne ho uno in condizioni praticamente pari al nuovo che vendo.
__________________
BMW r 45
|
|
|
31-05-2005, 18:59
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
|
io sono alto 1,70 e con il medio bmw (che trovo decisamente + bello dell'isotta) fino a 140 nessun problema
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
|
|
|
05-06-2005, 12:19
|
#9
|
Guest
|
Cupolini
Ciao sono novello, avete provato visitare il sito della  puig.tv, forse loro hanno qualcosa, altrimenti provate a chiedere a info[at]fashion-bike.com.
lamps-lamps
|
|
|
05-06-2005, 12:43
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
|
Quote:
Originariamente inviata da Pianetaterra
Ciao sono novello, avete provato visitare il sito della  puig.tv, forse loro hanno qualcosa, altrimenti provate a chiedere a info[at]fashion-bike.com.
lamps-lamps 
|
Benvenuto!
...se vuoi puoi presentarti nel forum apposito!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!
BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
|
|
|
05-06-2005, 21:46
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Montevecchia/Milano
|
cupolino
Grazie per tutte le info. Io sono alto 1.80 - Consolidando tutto quanto ho letto sono arrivato alla decisione di evitare l'Isotta.
Ciao Tom
|
|
|
26-11-2005, 13:03
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Nov 2005
ubicazione: Roma
|
Ciao,
anche io ho lo stesso tuo identico problema (vedi discussione "supercupolino per r11505" su forum "Le preparazioni gli accessori ed il Tuning") Quelli Isotta non mi piacciono e non mi fido della qualità (tipo, appunto, problemi di turbolenza).
Credo che l'unica soluzione sia quella del grande bmw (quello coi telaietti ben visibili per intenderci). A proposito non mi risulta ne esista uno medio BMW.
Ne sai qualcosa?
__________________
Alessio
R1200GS 2008
Ultima modifica di Alessiol; 26-11-2005 a 13:06
|
|
|
27-11-2005, 08:11
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
|
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!
Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
|
|
|
29-11-2005, 16:40
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
|
è una ERRE...
Quote:
Originariamente inviata da tom
ieri fatto 500 Km con la mia 1150R, tutto bene ma che fastidio la pressione dell'aria sulle spalle. Ho il cupolino BMW, quella specie di unghietta che è più estetica che altro.
...
|
... io ho tolto pure quella   
__________________
Emmaus on RR:
R1150R '01 nera - 60k km
|
|
|
01-12-2005, 19:10
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Nov 2005
ubicazione: Roma
|
Mi sono appena comprato il grande BMW.
318 Euriiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vista la pioggia non l'ho ancora provato. Esteticamente per me è l'unico che non uccide la linea della moto e contemporaneamente mi sembra che offra una buona copertura.
Ti faccio sapere.
Ciao.
PS
La BMW ne fa solo 2: il piccolo Speedster ed il grande. Tanto per dare un'idea il gande equivale più o meno al medio della Isotta, ma si chiama grande.
PS2
chiaramente ora il mio vecchio speedster è in vendita.
__________________
Alessio
R1200GS 2008
|
|
|
01-12-2005, 19:16
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
|
Quote:
Originariamente inviata da tom
Grazie per tutte le info. Io sono alto 1.80 - Consolidando tutto quanto ho letto sono arrivato alla decisione di evitare l'Isotta.
Ciao Tom
|
DIREI.....................
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
01-12-2005, 19:49
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
|
ok io invece ho preso il medio isotta proprio perche' mi piace di piu' del bmw e' piu' dritto e nn ha tutta la struttura a vista lo tengo sempre perche' ti permette di andare tranquillamente anche alle alte velocita' ovvio che un po' di turbolenza c'e' sempre (1,87 alto) d'altronde un cupolino nn puo' far miracoli su una moto nuda
__________________
R 1150 R
|
|
|
09-12-2005, 11:00
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2004
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessiol
Ciao,
anche io ho lo stesso tuo identico problema (vedi discussione "supercupolino per r11505" su forum "Le preparazioni gli accessori ed il Tuning") Quelli Isotta non mi piacciono e non mi fido della qualità (tipo, appunto, problemi di turbolenza).
Credo che l'unica soluzione sia quella del grande bmw (quello coi telaietti ben visibili per intenderci). A proposito non mi risulta ne esista uno medio BMW.
Ne sai qualcosa?
|
Gli Isotta sono stampati benissimo e non creano turbolenze , se acquisti bmw paghi di + per niente (25.000km con un isotta altissimo)
__________________
R1150rt 2004 200.000km Un saluto a Tutti
|
|
|
11-12-2005, 19:45
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2005
ubicazione: ai confini del Chianti
|
Ciao
io ho tenuto per 2 anni ( 35... km ) un GIVI , ottimo come protezione e turbolenze ( però sono solo 1,77 ) poi mi è presa la scimmia ed ho comperato il grande BMW,esteticamente tutta un altra cosa , come protezione sicuramente un pò inferiore in autostrada
Adesso sto cambiando la moto - forse a breve ( se trovo il tempo )metto in giro un pò di " avanzi "
ciaooooooooooo
__________________
Alp_3225: R1200GS ADV -R100GS PD Classic Regina -Vespa primavera 125
http://alp3225.wordpress.com
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|