Ciao oggi ho sostituito il filtro benzina della pompa "serbatoio".
Si tolgono le coperture del serbatoio, fianchetti e sella.
Si tolgono le due viti che tengono il serbatoio, sono su un supporto di plastica che include anche i due gommini dell'incastro della sella.
Si staccano i due tubetti di gomma che sono attacati al tappo, si stacca il tubo della benzina (basta premere la levetta) e i due connettori elettrici che si trovano sulla pompa. A questo punto si può togliere il serbatoio.
Una volta tolto il serbatoio si svita la ghiera, io ho usato una chiave a bussola, in modo da non rovinare la ghiera, bastano due colpetti e la ghiera si svita,
poi con un cacciavite piatto e piccolo si inserisce delicatamente e si scalza la flangia ( guarnizione nera e supporto color grigio ). IMPORTANTE si sostituisce la guarnizione 15€ in bmw.
La guarnizione da sostituire
Il gruppo pompa e a lato i ricambi (tubo filtro/pompa e filtro)
Con un cutter ho inciso il tubo vecchio della benzina lato pompa per toglierlo dal suo supporto e con phon ho scaldato quello nuovo (bianco) per inserirlo senza sforzare troppo. Con una fascetta metallica (a corredo nel kit) ho serrato il tutto.
Sul filtro della benzina non è servito tagliare niente e nemmeno scaldare in quanto il beccuccio del filtro era di diametro più piccolo, anche qui è stata messa una fascetta metallica.
Prima di rimontare il gruppo pompa nel serbatoio, RIEPITE DI BENZINA IL FILTRO NUOVO , anche se io l'ho dimenticato e fortunamente è andato tutto bene.
il gruppo pompa ...... rigenerato
Tempo lavoro circa 2 ore.
Ringrazio Guglielmo (Guglatech) per l'assistenza via "uoazpp" .
Un saluto Ste