|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-10-2015, 08:40
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 188
|
K100 o k75?
Ciao a tutti, dopo il furto della mia r80 g/s sto valutando di prendere una nuova moto storica (massimo fino all'89).
Vorrei prendere una k100 o una k75 cosa mi consigliate?
Che differenze ci sono?
Sono di Roma, sono alto 1.90 e peso 90 kg, userei la moto per andare al lavoro (circa 40 km/gg su raccordo) ma vorrei un mezzo con cui girare comodamente anche in citta'.
Budget : il meno possibile
Grazie per le risposte!
Luigi
__________________
BMW R80 G/S '84 rubata, ora K75 '89
|
|
|
07-10-2015, 09:04
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
100?
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
07-10-2015, 09:05
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
75?
....con l'una o l'altra......peschi bene........
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
07-10-2015, 09:08
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.617
|
Un cilindro in meno
meno potenza
meno vibrazioni
Per la versione nuda propendo per il 75
Molto dipende da cosa trovi sul mercato
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
07-10-2015, 09:20
|
#5
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.841
|
Io ho un k100 base, sono di dimensioni simili alle tue (3cm in meno di altezza e 3kg in più  ) e per un uso cittadino mi trovo molto bene; il motore riprende da 1000 giri in quinta e il funzionamento è molto dolce, freni discreti io ho una borsa city che contiene quello che mi serve e non allarga l'ingombro della moto.
Non è invece indicata per un uso autostradale, vibrazioni accettabili, ma riparo quasi nullo e marce troppo corte e sospensioni deficitarie.
Io ho un g/s quasi coevo e il k100 sembra un'astronave in confronto... anche se poi il g/s ha altre qualità... ma questa è un'altra storia...
Il k75, l'ho provato solo un paio di volte, e pur essendo più leggero, imho, il motore ridotto gli fa mancare qualcosa in termini di piacevolezza di guida
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
07-10-2015, 09:42
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.847
|
No alla nuda, se fai anche molto raccordo, ci vai a 130 tranquilli, e allora un po' di carenatura fa bene alla salute, meno aria, più riparo...
tra le due , meglio la 100, i pochi vantaggi della 75 (vibrazioni?) sono poca cosa rispetto a avere un po' di grinta in più , passi da 70 a 90 cv !!
la 100rs ottima per viaggiare, ma un po' faticosa in città causa manubrio stretto..
insomma, k100rt e sei un signore, e spendi poco !!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
07-10-2015, 09:49
|
#7
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.264
|
K100RS 16v, ciclistica più moderna, manubrio più ampio rispetto all'8v, riparo giusto da intemperie.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
07-10-2015, 10:44
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
Quote:
Originariamente inviata da UMUM
K100RS 16v, ciclistica più moderna, manubrio più ampio rispetto all'8v, riparo giusto da intemperie.
|
......si ma dentro Roma è nà caciara.......moto invernale che va benissimo sul raccordo......anche sè d'estate ti puoi arroventare.... 
...io consiglierei un k 100 .....
Xluigi65
se mai poi decidessi per un k 100 RT ho un'amico che ne vende uno come nuovo......
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Ultima modifica di Rantax; 07-10-2015 a 10:47
|
|
|
07-10-2015, 09:59
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.353
|
Quote:
Originariamente inviata da luigi65
sono alto 1.90 ... circa 40 km/gg su raccordo
|
75RT, per le minori vibrazioni.
seguita da 100 (16v) RT, per migliori freni
ma anche la 100 (8v) RT non è che sia "peggio" delle altre due.
Eviterei la LT che nel traffico non la muovi. Eviterei le nude che su 40km un poco di protezione secondo me non fa male.
La 75 è elettrica. Provane una, io mi innamorai.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
11-10-2020, 12:48
|
#10
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.639
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
75RT, per le minori vibrazioni.
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
La 75 è elettrica. Provane una, io mi innamorai.
|
quoto, un motore favoloso, ho un amico che ne ha una e probabilmente fra poco la vende per problemi di artrosi al polso e conseguenti difficoltà con la frizione,per cui si prenderà una moto col cambio automatico.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Ultima modifica di Claudio Piccolo; 11-10-2020 a 12:51
|
|
|
11-10-2020, 20:47
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.353
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
ho un amico che ne ha una e probabilmente fra poco la vende
|
digli di mettere un annuncio qui che tempo 5 anni e gli rispondono tutti!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
07-10-2015, 10:09
|
#12
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.841
|
Certamente riparano di più... però le k/rt sono brutte...  e infatti Luigi vuole scegliere tra due naked...
La rs è una bella moto, specialmente il 16v che ebbi quindici anni fa... ma con il manubrio stretto che ha, la vedo male a Roma... il k100 base 8v, sembra più leggera di 50kg!
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Ultima modifica di Karlo1200S; 07-10-2015 a 10:11
|
|
|
07-10-2015, 10:11
|
#13
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.264
|
se è stretto quello del 16v, quello dell'8v come lo definiresti?
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
07-10-2015, 10:56
|
#14
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.841
|
Quote:
Originariamente inviata da UMUM
se è stretto quello del 16v, quello dell'8v come lo definiresti?
|
più stretto ... ma quello dell'rs 8v; il naked 8v ha un manubrio certamente più confortevole, con un miglior raggio di sterzata, rispetto all'rs 16v.
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
07-10-2015, 12:51
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 188
|
In effetti un pó di carenatura sarebbe utile ma la bellezza della moto nuda non si batte. Mi piacciono le moto nude col farò rotondo e le ruote a raggi...Il vincolo che ho è che deve essere al massimo del 1989 altrimenti non ci posso girare l'assicurazione della g/s per cui il 16 valvole non lo posso prendere in considerazione...sono davvero indeciso tra k75 e k100...
__________________
BMW R80 G/S '84 rubata, ora K75 '89
|
|
|
07-10-2015, 13:55
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: TURIN
Messaggi: 2.030
|
Se parliamo di agilita' direi 75 senz'altro
sui cavalli con il traffico della citta' eterna 70 o 90 e' uguale
Renato
__________________
R 1200RT 2009 Ca(mo)milla K1100 lt 1992 una meraviglia!
|
|
|
07-10-2015, 13:56
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.353
|
prendi il primo in ordine che capita a tiro. Tra 75 e 100 8v non è che passi tutta sta differenza. Un poco più di potenza (non necessaria per andare al lavoro) nel 100 e un poco meno di vibrazioni (non che il 100 vibri) nel 75.
Per quell'utilizzo, io preferirei il 75. Ma se capitasse una 100 in ordine a portata di mano non mi farei troppi problemi.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
07-10-2015, 14:15
|
#18
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Allora non capisco il discorso potenza... deve usarlo per andare al lavoro non girare in pista, se poi guardiamo il pelo il k75s, si mette dietro i k100 8v.
Maneggevolezza. il k75 è piu' leggero e maneggevole del 100
Il k75 non ha il buco di potenza sui 2500 giri, ma sale come un motore elettrico, vibra di meno e consuma di meno, se spingi oltre i 3500 giri si apre un mondo a parte.
Ora resta solo il gusto personale, e considerando che viene da r80G/S non è che avesse potenze mostruosamente a 4 cilindri...
AUGH!
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
07-10-2015, 14:28
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2006
ubicazione: Roma on R 1200 GSA", K75S "Berenice" & MT-09
Messaggi: 2.646
|
Entrambe vibrano sempre meno ed hanno più potenza del g/s.
Se per te fa poca differenza l'una o l'altra, fermati su quella che trovi nelle condizioni migliori.
__________________
Indenne alla plastica fino al 01/02/xx.
|
|
|
07-10-2015, 15:19
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
tipo questa........
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
07-10-2015, 15:59
|
#21
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
propendo decisamente per il 75
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
07-10-2015, 16:32
|
#22
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.824
|
concordo, come ex possessore, nella scelta del 75, soprattuttoi consuma meno del 100 e poi il sibilo del 75 è UNICO !
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
07-10-2015, 19:14
|
#23
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.841
|
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
07-10-2015, 19:26
|
#24
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.850
|
Commuter casa/lavoro, uso in città, Roma.
K75 senza dubbio.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
07-10-2015, 20:29
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 993
|
Ho un 100 8v, ma ho sempre ritenuto il 75 un esempio di equilibrio tra maneggevolezza e bilanciamento , e con una erogazione esemplare, al punto che prima o poi ne prenderò uno.
__________________
R80 G/S '85 - 35 anni insieme..
K100 Rs Motorsport
Suzuki Dr-Z 400S (ex)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.
|
|
|