Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   K100 o k75? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=446116)

luigi65 07-10-2015 08:40

K100 o k75?
 
Ciao a tutti, dopo il furto della mia r80 g/s sto valutando di prendere una nuova moto storica (massimo fino all'89).
Vorrei prendere una k100 o una k75 cosa mi consigliate?
Che differenze ci sono?
Sono di Roma, sono alto 1.90 e peso 90 kg, userei la moto per andare al lavoro (circa 40 km/gg su raccordo) ma vorrei un mezzo con cui girare comodamente anche in citta'.
Budget : il meno possibile
Grazie per le risposte!
Luigi

Rantax 07-10-2015 09:04

100?
 
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...083%20%203.jpg

Rantax 07-10-2015 09:05

75?
 
http://www.motorradonline.de/sixcms/...pg.1715731.jpg


....con l'una o l'altra......peschi bene........ ;)

mimmotal 07-10-2015 09:08

Un cilindro in meno
meno potenza
meno vibrazioni

Per la versione nuda propendo per il 75
Molto dipende da cosa trovi sul mercato

Karlo1200S 07-10-2015 09:20

Io ho un k100 base, sono di dimensioni simili alle tue (3cm in meno di altezza e 3kg in più :() e per un uso cittadino mi trovo molto bene; il motore riprende da 1000 giri in quinta e il funzionamento è molto dolce, freni discreti io ho una borsa city che contiene quello che mi serve e non allarga l'ingombro della moto.
Non è invece indicata per un uso autostradale, vibrazioni accettabili, ma riparo quasi nullo e marce troppo corte e sospensioni deficitarie.
Io ho un g/s quasi coevo e il k100 sembra un'astronave in confronto... anche se poi il g/s ha altre qualità... ma questa è un'altra storia...
Il k75, l'ho provato solo un paio di volte, e pur essendo più leggero, imho, il motore ridotto gli fa mancare qualcosa in termini di piacevolezza di guida

jocanguro 07-10-2015 09:42

No alla nuda, se fai anche molto raccordo, ci vai a 130 tranquilli, e allora un po' di carenatura fa bene alla salute, meno aria, più riparo...
tra le due , meglio la 100, i pochi vantaggi della 75 (vibrazioni?) sono poca cosa rispetto a avere un po' di grinta in più , passi da 70 a 90 cv !!
la 100rs ottima per viaggiare, ma un po' faticosa in città causa manubrio stretto..
insomma, k100rt e sei un signore, e spendi poco !!;)

TAFFO 07-10-2015 09:49

K100RS 16v, ciclistica più moderna, manubrio più ampio rispetto all'8v, riparo giusto da intemperie.

RedBrik 07-10-2015 09:59

Quote:

Originariamente inviata da luigi65 (Messaggio 8720037)
sono alto 1.90 ... circa 40 km/gg su raccordo

75RT, per le minori vibrazioni.

seguita da 100 (16v) RT, per migliori freni

ma anche la 100 (8v) RT non è che sia "peggio" delle altre due.

Eviterei la LT che nel traffico non la muovi. Eviterei le nude che su 40km un poco di protezione secondo me non fa male.

La 75 è elettrica. Provane una, io mi innamorai.

Karlo1200S 07-10-2015 10:09

Certamente riparano di più... però le k/rt sono brutte...:( e infatti Luigi vuole scegliere tra due naked...:lol:
La rs è una bella moto, specialmente il 16v che ebbi quindici anni fa... ma con il manubrio stretto che ha, la vedo male a Roma... il k100 base 8v, sembra più leggera di 50kg!

TAFFO 07-10-2015 10:11

se è stretto quello del 16v, quello dell'8v come lo definiresti?

Rantax 07-10-2015 10:44

Quote:

Originariamente inviata da UMUM (Messaggio 8720103)
K100RS 16v, ciclistica più moderna, manubrio più ampio rispetto all'8v, riparo giusto da intemperie.


......si ma dentro Roma è nà caciara.......moto invernale che va benissimo sul raccordo......anche sè d'estate ti puoi arroventare....:lol::lol:

...io consiglierei un k 100 ..... :confused:


Xluigi65

se mai poi decidessi per un k 100 RT ho un'amico che ne vende uno come nuovo...... ;)

Karlo1200S 07-10-2015 10:56

Quote:

Originariamente inviata da UMUM (Messaggio 8720134)
se è stretto quello del 16v, quello dell'8v come lo definiresti?

più stretto ... ma quello dell'rs 8v; il naked 8v ha un manubrio certamente più confortevole, con un miglior raggio di sterzata, rispetto all'rs 16v.

luigi65 07-10-2015 12:51

In effetti un pó di carenatura sarebbe utile ma la bellezza della moto nuda non si batte. Mi piacciono le moto nude col farò rotondo e le ruote a raggi...Il vincolo che ho è che deve essere al massimo del 1989 altrimenti non ci posso girare l'assicurazione della g/s per cui il 16 valvole non lo posso prendere in considerazione...sono davvero indeciso tra k75 e k100...

touring 07-10-2015 13:55

Se parliamo di agilita' direi 75 senz'altro

sui cavalli con il traffico della citta' eterna 70 o 90 e' uguale

Renato

RedBrik 07-10-2015 13:56

prendi il primo in ordine che capita a tiro. Tra 75 e 100 8v non è che passi tutta sta differenza. Un poco più di potenza (non necessaria per andare al lavoro) nel 100 e un poco meno di vibrazioni (non che il 100 vibri) nel 75.

Per quell'utilizzo, io preferirei il 75. Ma se capitasse una 100 in ordine a portata di mano non mi farei troppi problemi.

Merlino 07-10-2015 14:15

Allora non capisco il discorso potenza... deve usarlo per andare al lavoro non girare in pista, se poi guardiamo il pelo il k75s, si mette dietro i k100 8v.
Maneggevolezza. il k75 è piu' leggero e maneggevole del 100
Il k75 non ha il buco di potenza sui 2500 giri, ma sale come un motore elettrico, vibra di meno e consuma di meno, se spingi oltre i 3500 giri si apre un mondo a parte.

Ora resta solo il gusto personale, e considerando che viene da r80G/S non è che avesse potenze mostruosamente a 4 cilindri...:lol:

AUGH!

petit prince 07-10-2015 14:28

Entrambe vibrano sempre meno ed hanno più potenza del g/s.

Se per te fa poca differenza l'una o l'altra, fermati su quella che trovi nelle condizioni migliori.

Rantax 07-10-2015 15:19

tipo questa........
 
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-75/k-75-c/6196945

kaRdano 07-10-2015 15:59

propendo decisamente per il 75

BurtBaccara 07-10-2015 16:32

concordo, come ex possessore, nella scelta del 75, soprattuttoi consuma meno del 100 e poi il sibilo del 75 è UNICO !

Karlo1200S 07-10-2015 19:14

Mi riesprimo per il k100... chi ha un g/s compra un k100! :lol::lol::lol:

paolo b 07-10-2015 19:26

Commuter casa/lavoro, uso in città, Roma.

K75 senza dubbio.

Boccia1 07-10-2015 20:29

Ho un 100 8v, ma ho sempre ritenuto il 75 un esempio di equilibrio tra maneggevolezza e bilanciamento , e con una erogazione esemplare, al punto che prima o poi ne prenderò uno.

luigi65 08-10-2015 07:44

Mi avete convinto, vado sul 75, ora devo capire se mi conviene puntare sulla semicarena della 's' oppure la naked col parabrezza che si toglie d'estate.

paolo b 08-10-2015 07:48

La S ha un manubrio stretto, in città non è il massimo. Se non devi fare lunghi trasferimenti autostradali a velocità elevata la naked + cupolino è imho la soluzione migliore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©