Ciao a tutti, volevo condividire, anche perchè ho cercato, molti ne hanno parlato e qualcuno lo ha preso... ma notizie ulteriori... poche!
Avevo una BMW R1200RT 2008, l'ho venduta pochi gironi fa e sono in attesa di una LC. Considerando che girare in auto in città mi fa venire l'orticaria e che consideravamo da tempo di prendere in famiglia uno scooter 125 per mia moglie, mi sono messo a cercare. Ho trovato un Yamaha Tricity 125 usato 4000 km da un signore del 1940, svenduto da un conce perchè a suo dire "invendibile". Mezzo praticamente perfetto, non un graffio, garage, tagliandi, ecc.
Ok: preso!
LINEA
Soggettiva: a me non dispiace distinguermi, comunque direi anteriore elegante e moderno. Faro dietro inguardabile così come il portatarga.
MOTORE
Fa quello che può: anche se il mezzo pesa poco grandi performance non ne permette; diciamo che da fermo scatta benino, poi arriva facile agli 85-90 km/h, poi "mura". Per l'uso che interessava a noi (città, gita al mare (10 km in piano) va più che bene.
CONSUMI
Li sto calcolando: vi terrò aggiornati ma direi bassissimi (oltre 30 km/l in città).
FRENI
Non ha ABS ma ha un sistema di frenata combinata meccanico; forse li preferivo più potenti, ma in effetti il loro lavoro lo fanno ed al bloccaggio anteriore ci si arriva solo volendo, ma proprio volendo!
COMFORT
Anteriore eccezionale! Ammortizza tutto di tutto! Posteriore... sembra un telaio rigido. Ah: un po' piccolo in generale, si guida molto vicino al manubrio. Per me può andare (sono alto 176 cm).
Nonostante parabrezza e bauletto non ha quelle vibrazioni / oscillazioni delle quali ho letto altrove. Sarò meno sensibile ? E' nato meglio ? Gomme migliori ed alla pressione corretta (... corretta da me tra l'altro visto che al mio controllo erano gonfiate ad un buon 30 % in più del raccomandato!!!).
LO CARICO O NO ?
Beh... così così! Nel sottosella ci sta un casco integrale, anche ingombrante se lo si sistema bene, e poca altra roba. Il mio ha comunque anche il bauletto GiVi, necessario per portare un po' di roba con se.
DINAMICA IN STRADA
Veramente indescrivibile; lo sterzo sembra diretto, come se non avesse i vari cinematismi; sembra di guidare uno scooter comune ma da una sensazione di stabilità elevatissima anche a bassa velocità. Nelle curve da assolutamente il meglio di se: piega e tanto, tiene e tanto, è veloce in curva e tanto. Oggi pensavo a come descriverlo: come quando ho provato la mia prima BMW con telelever; provenenedo da una supersportiva mi sembrava di avere poco feeling / feedback dall'anteriore. Poi più la guidavo più mi rendevo conto che teneva, teneva e teneva, potevi piegare anche se avevi la percezione di poco carico sull'anteriore, rispetto ad una supersportiva che ha trasferimento di carico netto con forcelle che si comprimono in frenata.
Ecco: difficile da dire ma il Tricity è così: sembra leggero all'anteriore ma scende in piega facilissimo e copia l'asfalto come pochi scooter, con una tenuta veramente di rilievo.
Intanto basta.. conclusioni? Mezzo strano ma bello, anticonvenzionale, in giro ne vedi pochi; non un fulmine di guerra ma accettabile se scelto con certe destinazioni d'uso; protettivo, parco ed economico anche all'acquisto.
Ciao a tutti; se volete info... chiedete.
Claudio