|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-11-2019, 09:11
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
un altro problema delle elettriche
Eicma è stato quest'anno una delusione. Della supponenza dello stand BMW si parla altrove, non aggiungo altro. Unico spunto di interesse in mezzo ad interi padiglioni di cineserie vomitevoli l'approccio sempre più 'motociclistico' alla trazione elettrica. Visito allora i vari stand e mi soffermo a lungo sulla nuova Zero, credo si chiami SR. Davvero una bella moto, prodotto maturo per un utilizzo a giretti domenicali come i miei. C'è però una questioncina che nessuno ha sinora sottolineato e che, fra le tante, costituisce una barriera mica da poco alla diffusione dell'elettrico. La moto in questione si ricarica anche a 3Kw e me ne sbatto altamente di quanto tempo ci mette (per il mio utilizzo, ovvio). La notte dura molte ore ed il garage ce l'ho. Il problema è che detto garage è non pertinenziale all'appartamento di residenza ed il costo del Kwh è undici (11!) volte tanto quello domestico. Spendo mediamente più per la bolletta del garage che per quella casalinga , il tutto accendendo ogni tanto la luce ed aprendo la serranda elettrica. Credo sia una circostanza relativamente comune per coloro che hanno un garage. Interrogata nel merito la gentile e competente signorina (credo ingegnere, brava Zero!) allo stand mi ha detto che non solo ENEL non pensa a rivedere la questione (che dipende forse anche da aspetti legislativi, non so) ma che non collabora minimamente a qualsiasi iniziativa di sviluppo dell'elettrico.
Basito sono andato a vedere lo stand Brough Superior, ben otto moto differentemente assortite.
Ultima modifica di carlo46; 11-11-2019 a 09:14
|
|
|
11-11-2019, 09:19
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.523
|
se ne impara sempre una..
Follia burocratica e modo di intascarsi più soldi, chiaramente, non esiste alcuna ragione tecnica per la quale dovrebbe essere così...
Tira una prolunga ;p
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
11-11-2019, 09:25
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.475
|
Generatore silenziato?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
11-11-2019, 09:26
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2013
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 439
|
Non solo burocrazia.
Molte cose possono passarci sulla testa.... e noi non ne prendiamo coscienza...
Magari un accordo tra gestori elettrici e produttori di idrocarburi per non pestarsi i piedi a vicenda...
|
|
|
11-11-2019, 09:41
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.489
|
4ruote di questo mese.
Editoriale. 1° pag.
In Usa stanno già studiando come e quanto tassare le EV...
A causa del minor gettito che si avrà dai carburanti...
Per cui non mi stupisco di nulla. Magari qualcuno pensava che ricaricare sarebbe stato ad un costo irrisorio.
Già non è così. Ed Enel non ha alcun interesse ad abbassare i prezzi. Anzi.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
11-11-2019, 09:52
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.475
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
... In Usa stanno già studiando come e quanto tassare le EV ...
|
Beh ... ovvio ... ad esempio l'Italia pare incassi circa 40 miliardi (+IVA) all'anno dalle accise sui combustibili per autotrazione ...
Saremmo degli sprovveduti se pensassimo che staranno a guardare estinguersi questa facile entrata senza far niente per rimpiazzarla ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
11-11-2019, 10:25
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.523
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Magari qualcuno pensava che ricaricare sarebbe stato ad un costo irrisorio.
Già non è così.
|
perchè?
Oggi un C evolution fa circa 130km con una batteria da circa 13kWh. Sono 10km/kWh, cioè 10km/0.20€. Per ogni € speso di ricarica sono 50km
Oggi (e tralasciando il costo d'acquisto) ricaricare è a un costo irrisorio rispetto alla benzina
Domani chi lo sa
Ma magari domani c'è anche la benzina a 5€/l. E, per chi ha una casa con un tetto, la benzina non piove dal cielo. L'elettricità per lo scooter, almeno in parte, volendo, si.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
11-11-2019, 10:31
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
Basito sono andato a vedere lo stand Brough Superior, ben otto moto differentemente assortite. 
|
E alla vista di tanta costosa bruttura hai deciso di smettere di andare in moto?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
11-11-2019, 10:32
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.475
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
... la benzina non piove dal cielo. L'elettricità per lo scooter, almeno in parte, volendo, si.
|
A meno che non si inventino una tassa anche sul sole ... e meglio non ripeterlo 2 volte che magari la trovano pure una buona idea ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
11-11-2019, 10:55
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.523
|
pensavo, appunto, a chi ha il garage in casa
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
11-11-2019, 10:56
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.523
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
magari la trovano pure una buona idea ...
|
non ci va poi chissà che pensata, basta tassare i pannelli solari al m².
Questo però, se arriverà, arriverà quando avranno convinto più gente a montarli
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
11-11-2019, 11:05
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.475
|
Ovvio ... prima si convince il gregge ad entrare nel "conveniente" recinto, poi si chiude e si inizia a tosare ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
11-11-2019, 11:06
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jul 2019
ubicazione: Treviso
Messaggi: 89
|
Al di là del costo (purtroppo anche se un tempo era un’azienda nazionale pagata coi nostri soldi comunque non è una onlus e cerca di lucrare) se ogni utenza avesse un veicolo elettrico da ricaricare ogni notte la distribuzione attuale sarebbe in grado di sostenerlo?
|
|
|
11-11-2019, 11:10
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.523
|
si
conto spannometrico già fatto diverse volte..
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
11-11-2019, 11:13
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.427
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
per il mio lussuoso garage ultima bolletta, fatturati 5 Kwh bimestrali ..., pagamento 55,41€. 11€/Kwh...
|
Carlo, non è quello il costo del kWh, devi togliere tutte le quote fisse, probabilmente se avessi consumato 10 invece che 5 la bolletta sarebbe stata di 56 euro e spicci e se avessi consumato 0 (zero) di 54 euro
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
11-11-2019, 11:24
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jul 2019
ubicazione: Treviso
Messaggi: 89
|
Ok allora grazie
|
|
|
11-11-2019, 11:27
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.278
|
Senza i proventi della tassazione dei carburanti pensate che i veicoli elettrici in futuro viaggeranno senza tasse adeguate?
Per il resto quotone a EnricoSL900
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
11-11-2019, 11:48
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro62
Carlo, non è quello il costo del kWh, devi togliere tutte le quote fisse, probabilmente se avessi consumato 10 invece che 5 la bolletta sarebbe stata di 56 euro e spicci e se avessi consumato 0 (zero) di 54 euro
|
proprio no Mauro. O meglio hai ragione ma il costo del Kwh che a me interessa è proprio quello comprensivo delle quote fisse che sono anche loro simpaticamente moltiplicate per x,y e z perché il garage è non pertinenziale.
E' certamente vero che più consumo meno pago il Kwh, questo si, infatti a sto giro (settembre-ottobre, consumando ancora meno del solito) l'ho pagato non undici volte tanto ma ancora di più…
Ma è comunque certo che ricaricando ad ogni giro una moto elettrica avrei bollette astronomiche. Non ho voglia di fare calcoli accurati (la ricaricherei di notte, ove l'energia costa meno anche per i lussuosi garage resort) ma resta il fatto che spenderei probabilmente di più che con una termica.
Tutto il discorso era per sottolineare l'ipocrisia assoluta di una presunta incentivazione all'utilizzo di mezzi presuntamente meno inquinanti (nel ciclo completo di vita) cui fanno seguito fatti reali in direzione completamente opposta.
L'Italia, anche quella degli ecologisti presunti tali, è questa.
Ultima modifica di carlo46; 11-11-2019 a 11:52
|
|
|
11-11-2019, 12:01
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.489
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
perchè?
|
Perchè tu vivi in Germania.
Qui, in Italì, anche a seconda della velocità della colonnina di ricarica, i costi cambiano...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
11-11-2019, 12:04
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.489
|
Aggiungo. Tranquilli che nessun Stato al mondo rinuncerà mai all'introito derivante dall'autotrazione in generale.
Troveranno quindi un modo qualsiasi per continuare ad imburrarci...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
11-11-2019, 12:07
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.523
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
velocità della colonnina di ricarica, i costi cambiano... 
|
quello ovunque.
Ma siccome si parlava di moto, in questo thread, credo che chi compra la moto/scooter elettrico oggi abbia un garage per ricaricarlo. E che l'utilizzo prevalente sia casa/lavoro con ricarica notturna.
In quel caso, ad esclusione del caso di Carlo, il conto è presto fatto: 1€ ogni 50km circa.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
11-11-2019, 12:58
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.895
|
avevo il medesimo problema di mio fratello quando usavo il garage che ho ora per le moto ma abitavo da unaltra parte. Addirittura avevo fatto il contrato per 3 kw per questioni di "compressore" e pagavo come lui l'ira di dio. Appena sono andato ad abitare in quello stabile ho fatto dismettere il contatore e ho attaccato il box direttamente sotto lo stesso contatore dell'appartamento.
Ieri sera per puro caso su una tv locale ho visto un servizio sul salone, prolungato e ben fatto, e hanno fatto una lunga intervista al responsabile della "Zero", che in maniera molto pacata ma decisamente competente ha detto mille cose interessanti e sensate, e senza mirabolare chissa' cosa su autonomia etc. Estremamente interessanti (e lo dico io che sono obsoleto dentro) le possibilita' di diagnostica e settaggio con la app dal telefonino, qualcosa che fa apparire la diagnostica e le mappature delle piu' avanzate moto in circolazione come un triplano del barone rosso a confronto con un F35 .
Le possibilita' di personalizzazione delle mappe sotto ogni profilo (compreso il freno motore, la curva di erogazione, etc.etc.)erano roba da paura, era inclusa la telemetria e immediatamente condivisibile via social se uno voleva . E la persona era veramente competente. Ho pensato subito quel che diceva mio fratello, per chi cerca una moto da sparata domenicale sul passo piu' vicino e divertimento puro potrebbe essere gia' matura. Prestazioni simili a una 1000 SS come accelerazione da fermo e superiori come ripresa in marcia (dove l'elettrico e' imbattibile). In uscita di curva credo non abbia rivali, con un controllo di trazione anni luce piu' preciso di quello realizzabile su uno "scorbutico" motore a scoppio. Poi in staccata ti puoi settare il freno motore "al millimetro".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
11-11-2019, 13:01
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.895
|
comunque per restare in argomento, il problema non e' delle elettriche, e' dell'enel. Vicino ame dove lavoro ci sono colonnine enel dove un collega maniaco del "green" attacca la sua bmw serie 2 ibrida . Il costo al kwh e' triplo della tariffa casalinga.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
11-11-2019, 13:07
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.838
|
Io purtroppo abito dove non ho residenza ma solo domicilio,la tariffazione Enel me la considera seconda residenza,avendo anche 380 trifase in bolletta mi fanno pelo e contropelo pur con consumi irrisori  ..altro che auto elettrica,metterei un gruppo elettrogeno a carbone per staccarmi dalla rete se potessi
|
|
|
11-11-2019, 13:20
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.489
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
...metterei un gruppo elettrogeno a carbone per staccarmi dalla rete se potessi 
|
Tu ci scherzi, ma in Cina (sempre fonte 4ruote) dove stanno puntando tanto sull'elettrico (puramente per poter competere con i nostri motori termici) hanno beccato, con i satelliti, un centinaio di nuove centrali elettriche in costruzione...funzionanti a carbone...
Quindi sì. Il futuro è nel carbone...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.
|
|
|