|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-10-2019, 21:31
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2019
ubicazione: Reggio Emilia
|
luce di cambio direzione AUTOMATICHE
Chi di voi come a volte sucede a ME lascia le frecce o luce di cambio direzione inserite per KM,,,e va be sucede al piu furbo come al piu scemo ( io ),,,,,,
io quando sono arrivato qua in Italia dopo 2 anni o acquistato la mia prima moto in Italia una Kawasaki Z1000 Z1-R del 1979 prezzo di oggi circa i € 12.000 come moto di epoca,, in quel tempo pagata in lire poco veramente..
Pero lo che piu me ricordo che aveva le frecce AUTOMATICHE come la macchina una volta inserita e girato se toglievano DA SOLE,,, e parliamo del 1978 anno di produzione di quella moto,
Pero me chiedo io e puo darsi anche voi,,, perche adesso no le fanno piu cosi,, o no sarebbe meglio che le frecce siano AUTOMATICHE come e la Kawasaki Z1000 z1-r del 1978,,,,
Adesso molta centralina, ABS combined, frizione antisaltellamento, hill hold control, ride-by-wire, controllo della trazione, ecc ecc ecc
E NON POSSONO METTERE LE FRECCE AUTOMATICHE
Me sembra che sia possible,, no sara un costo tremendo farle automatiche,, gia che fu il anno 1978 a.c. in Giappone già se faceva....
Per la SICUREZZA dovrebbe essere automache come le macchine,,, vi dico che io che le o avuto e veramente MOLTO COMODO e sicuro gia che no dimentichi la freccia inserita,,e te trovi qualcuno che te taglia la strada perche pensa che TE vuoi girare,,, e gia che cosi manifesti con la freccia inserita,, me a capitato e io oh frenato bruscamente..
lui me a detto "" o hai la freccia per girare "" cosa poso dire a RAGIONE ,,
POI UNA MOTO DI € 25.000,,, sarebbe giusto credo....
a voi il vostro parere
MENOYO
__________________
Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una.
|
|
|
26-10-2019, 21:33
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
|
Rieh già...
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
26-10-2019, 21:34
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
luce di cambio direzione AUTOMATICHE
Prendi un Gs e si tolgono dopo un po’
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
26-10-2019, 21:35
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
|
bmw le ha....Harley le ha….
|
|
|
26-10-2019, 21:38
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2014
ubicazione: Marche
|
Nella R1250GS le frecce si spengono automaticamente e se non sbaglio anche nei modelli precedenti
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
26-10-2019, 21:56
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2019
ubicazione: Reggio Emilia
|
ok ok io no parlo solo di BMW anche de altre marche,, che oggi come oggi non ci sono
e la sicurezza dove andata a finire !!!!!!!!!!!
MENOYO
__________________
Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una.
|
|
|
26-10-2019, 22:39
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
|
x @ MENOYO
Gli amici del forum ti stanno rispondendo x quando riguarda BMW, " visto che sei su un Forum BMW ", ti posso dire che la mia RR ha questo sistema, che dopo tot secondi se sei in movimento le frecce rientrano da sole, x quanto riguardo il sistema automobilistico "cioè fai la curva e loro rientrano ", penso che su una moto non si possa attuare, anzi Sanny ti ha detto che anche HD ha questo sistema 
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
26-10-2019, 23:29
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2019
ubicazione: Reggio Emilia
|
papipapi non fare il cattivo con ME,,
io lo postato su walwal no sotto una moto specifica,, in walwal se parla di tutto e di piu tanto di BMW come altre moto,, e io faccio la domanda a tutte le moto in generale lo so che qualcuna a un sistema de rientro pero no tutte,, BMW figurati che la serie K le aveva gia al 1983,, so anche la HD ce la ok,,,,
Allora parliamo delle altre moto, altro marchio, ma loro cosa pensano la sicurezza dove la mettono.....
PAPIPAPI parliamo de altre moto daiiiiiiiii
MENOYO
__________________
Abbiamo due vite e la seconda inizia quando ti rendi conto che ne hai solo una.
|
|
|
27-10-2019, 00:22
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
|
 perchè ci sono altre moto  ???? A parte gli scherzi non prendertela non volevo essere "cattivo  ", purtroppo ti posso dire che dal 2006 sono con BMW e quindi non posso esaudire le tue domande, precedentemente
avendo avuto diverse moto non ricordo che avessero ciò
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
27-10-2019, 02:21
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
ok ok io no parlo solo di BMW anche de altre marche,, che oggi come oggi non ci sono
|
Ci sono, dal 2006 circa.
In genere "rientrano" (si spengono) dopo circa 300 metri dall'inserimento.
Non so suoi nuovi modelli se si comportano uguale.
É un'opzione che devi abilitare (GS911) o te la fai abilitare in officina.
Poi – in genere – uno le frecce deve ricordarsi di disinserirle a prescindere.
La sicurezza (senza all caps  ) parte da chi guida. Non dagli optional della moto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
27-10-2019, 07:25
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
|
Anche la goldwing ce l'ha da sempre
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
27-10-2019, 07:34
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2011
ubicazione: Villadossola
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
É un'opzione che devi abilitare (GS911) o te la fai abilitare in officina.
|
Anche con MotoScan.....non serve solo per il reset service
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
|
|
|
27-10-2019, 09:05
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Quote:
Originariamente inviata da menoyo
in generale lo so che qualcuna a un sistema de rientro pero no tutte,
MENOYO
|
Tony, come sai, le Triumph hanno lo spegnimento automatico.
Se certe marche/modelli non hanno questo dispositivo, probabilmente è per questione di contenimento costi (anche se programmare una centralina non è certo una cosa drammatica...).
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
27-10-2019, 19:48
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
|
non credo sia per il costo, più probabile che se alcune marche "premium" (tipo ducati?) non le hanno sarà perchè i fenomeni di turno ragionano come con l'abs: io lo so fare meglio e più velocemente
ma non si è ancora capito che moto hai....
Ultima modifica di Smart; 27-10-2019 a 19:51
|
|
|
27-10-2019, 19:54
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
Smorzacandela no si puo’ fare con la moto in moto, dai......
|
|
|
28-10-2019, 08:43
|
#16
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Ci sono, dal 2006 circa.
|
Ehm... diciamo dal 1983.. sul primo K 100
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
|
|
|
28-10-2019, 08:54
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
anche sulla mia RD 350 ultratrentennale c'è...e lo trovo molto comodo
|
|
|
28-10-2019, 09:06
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
|
Ci sono..devi far selezionare il tempo in conce.
Mi pare 3 livelli,almeno sul gs.
|
|
|
28-10-2019, 10:01
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
|
Confermo che le aveva anche il K75S anni '80
__________________
R1250RT - 120.000 km
|
|
|
28-10-2019, 10:19
|
#20
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Evangelist
Ehm... diciamo dal 1983..
|
Vabbè, parlo per quelli nati in questo secolo...  
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
28-10-2019, 23:58
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Apr 2014
ubicazione: MB
|
Io sulla mia Z1000SX e sullo scooter ho messo il Smart Turn System
https://safer-turn.com/smart-turn-system/
Toglie il segnale frecce appena finita la manovra, tramite accelerometro/giroscopio.
Mai più senza
__________________
Aloha, Danik. MG V85TT Travel
|
|
|
29-10-2019, 06:36
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Quote:
Originariamente inviata da Smart
non credo sia per il costo, più probabile che se alcune marche "premium" (tipo ducati?) non le hanno .....
|
Ducati ha il rientro automatico degli indicatori di direzione.
Certo che non è una difficoltà insormontabile farne a meno .....
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
29-10-2019, 07:41
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2015
ubicazione: Noventa Vicentina
|
Sul 950 my 2018 no....ma ti abitui subito anche perché sul cruscotto lampeggia per bene la freccia inserita. Sul my 2019 hanno messo in rientro automatico.
Lamps
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-10-2019, 08:54
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
|
Sulle auto da tempo immemorabile c'è il meccanismo collegato allo sterzo, completamente meccanico
Non è infallibile, ma funziona quasi perfettamente
Il fatto è che la rotazione del volante di un'auto non è neanche paragonabile a quello di un manubrio, quindi con la sola meccanica su una moto non si può fare
Il sistema BMW (ma penso come tutti gli altri) prevede un'interazione con il contakm, perché si resetta dopo una certa distanza (mi pare sui 300 m) e anche a tempo (forse/credo)
In ogni caso, occorre una logica elettronica (non costosissima in sé) ma ovviamente serve un segnale elettronico della distanza percorsa; direi sia escluso un sistema di contakm a cordina
E ovviamente, è più semplice realizzarlo con un impianto elettrico can-bus, un impianto tradizionale è già abbastanza affollato di suo
|
|
|
29-10-2019, 09:51
|
#25
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
Il K100RS1 LE VipClub (1990, serie limitata), non solo aveva il rientro automatico degli indicatori di direzione (banale, e come ricordato già presente nella prima serie), ma montava anche le frecce predittive, che si inserivano da sole anticipando l'intenzione del pilota di svoltare.
Troppo avanti..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|