|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  29-10-2010, 21:15 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
				 presa sella riscaldata 
 
			
			Ciao Tosi,cè qualcuno che sa' dirmi,oppure mi posta il link della discussione non trovata,della polarita'dei cavetti della presa sella riscaldata conducente?
 devo fare un furto(di corrente cosa avete capito)per collegare la sella riscaldata e fare un'ipianto fuori can bus,ho la sella,ho la predisposizione ma non ho l'interruttore sul blocchetto e in bmw mi hanno chiesto 300 euri per il cambio blocchetto,usato nemmeno a parlarne non se ne trova.
 Grazie anticipate.
 
 Enzo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2010, 21:25 | #2 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			ma poi, con la sella riscaldata.......con le emorroidi come la metti?
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2010, 21:43 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			PREPARAZIONE H si scioglie con il caldo e penetra meglio.Ecco un'altro in O.T...ocio che ti cazziano.
 
 Enzo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2010, 22:24 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			come pensi di regolare il riscaldamento?solo spegnendo e accendendo un interruttore?poi senza controllo sull'erogazione corrente,mi sa che non vada mica tanto bene,però non sò...
		 
				__________________Singano del T.N.T. group
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2010, 23:01 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			...è solo un filo resistivo, quindi non ha polarità; se poi lo alimenti direttamente dalla batteria è fuori dal "controllo" del can-bus, a maggior ragione puoi non tenerne conto... almeno secondo me.
		 
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2010, 23:20 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Vorrei una conferma certa,la spinetta della sella passeggero ha polarita'.a me non interessa per alimentarmi da li,mi alimento dalla batteria con un rele'di consenso a quadro acceso e interruttore sulle plastiche,mi interessa sapere nella sella qual'è il positivo e negativo,non vorrei che ci fosse qualche protezione dentro se faccio casini.
 Zangi,l'interruttore originale ha uno smorsamento della tenzione fatto con resistenza,basta mettere un'interruttore tipo quello del Phon per interderci ed è fatto,minimo-massimo,nell'interruttore si trova una micro resistenza che abbassa la tensione e scalda meno.
 
 Enzo
 
 Enzo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2010, 08:11 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			si ok Enzo,la difficoltà è trovare quell'interruttore assolutamente stagno,ma poi,prendere un segnale,mettere un relè.....non ti conviene prendere  corrente dietro la spina servizi?così sei coperto da sottochiave,corto circuito.
		 
				__________________Singano del T.N.T. group
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2010, 08:36 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Spina servizi intendi quella sotto forcella che alimento il gps?credo che poi intervenga in can bus,troppo assorbimento,la sella ciuccia parecchio,magari una prova se po'fa',tanto piu'che scatta il cane non puo'succedere.
 Per l'impianto indipendente non è un problema,lo avevo fatto gia'sulla dea per i faretti hella,basta un rele',consenso preso dalla lamapadina posteriore(accende solo dopo il giro chiave)e alimentazione diretta dalla batteria.
 Per l'interruttore allora ne avevo trovato uno della lampa,ottimo e stagno,verifichero'l'esistenza di uno con doppio comando e comunque devo prima fare il travaso della resistenza dalla sella standard alla bassa,magari nello smontaggio verifico la polarita'dei cavi.
 Devo comprare anche la pistola spara spilli elettrica per risellare,ho provato quella a molla che ho ma le spille si piegano come fuscelli.
 
 Enzo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2010, 08:38 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2009 ubicazione: stanza 309 - Bari 
					Messaggi: 1.364
				      | 
 
			
			Enzo, potrebbe esserti utile questo  ?
		
				__________________Alfredo
 Yamaha Tracer 9GT My 2021 (ex BMW R 1200RT -  My2008).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2010, 09:44 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			buon lavoro.comunque Enzo se posso consigliare,visto che devi effettuare modifiche,non ti conviene valutare il gilet riscaldato klan?Fà molto di più della sella,serve dove occorre,la sella sinceramente......sicuramente è utile,ma non quanto un prodotto che ti stà sulle spalle.parti lo stesso dalla batteria,ma te lo regoli direttamente,nel kit c'è tutto.parere ne..
 
				__________________Singano del T.N.T. group
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2010, 11:16 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
				  
 
			
			
	1200rt nel 2400?!!Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da willy999  Enzo, potrebbe esserti utile questo  ? |    
ad ogni modo secondo me, poi Enzino mi saprai dire, scusate, vi state facendo delle s@@@@ mentali    ...  
avete mai vista una lampadina, che non sia a led, con la polarità?.. beh, io no, e il filo resistivo all'interno della sella è fondamentalmente la stessa cosa. 
per alimentare il relais sarebbe più giusto individuare una fonte che sia disponibile solo a motore acceso, tipo quella delle mezze luci... come del resto sarebbe giusto alimentare la sella direttamente dalla batteria interponendo un fusibile adeguato misurando quanto assorbe la sella...  
l'unico dubbio che avrei sarebbe relativo a come la sella varia la temperatura, o meglio, chi gestisce questa variazione; l'interruttore o la centralina della moto?... non credo che tanta corrente sia a carico di quel misero interruttore (parlo di quello originale) di cui è dotata la mucca. probabile che sia tutto "in mano" alla centralina....sia ben chiaro, è una mia supposizione...    
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2010, 11:52 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 3.287
				      | 
 
			
			un bel paio di mutandoni di lana, no !  
				__________________non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2010, 11:57 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			mittttici,ancor meglio la super pippo   
				__________________Singano del T.N.T. group
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2010, 18:49 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
				  
 
			
			Intanto grazie a Willy999 che mi ha fornito il link interessante,ho gia'fatto una proposta d'acquisto e ho notato che ha anche il tasto BC che io non ho hai visto mai che mi funge una volta attaccata la spinetta....Allora,rispondo per volta:
 Punto 1 oggi ho provato la RT d un mio amico con selle riscaldate..SERVE,questo poco ma sicuro.
 punto 2,Roberto sicuramente quell'interruttore non commuta la corrente ma la fa'commutare alla centralina attraverso il can bus cosi in modo da essere controllata come tutto l'impianto della moto,pero'il concetto di funzionamento è quello,due diverse tensioni che fanno riscaldare meno o piu la resisitenza interna.
 punto 3,siamo sicuri che una resistenza non abbia polarita'?io nel dubbio non procedo,non voglio creare danni,
 punto 4,la resistenza sella funziona a 12 volt????non è che facciamo la fine di quello che mise la presa 12 volt e collego'direttamente il tt2 fondendolo credendo che il gps fungeva a 12 v.???
 Ultimo punto,non mi faccio seghe mentali,ne posso fare anche meno della sella,ho gia'panta e maglia Wind-stop e non sento assolutamente freddo altrimenti la moto la chiuderei,Zangi quella roba con i fili la odio..grazie lo stesso.
 allora,per sbaglio ho comperata una sella usata ed era riscadata,percio'cè l'ho gia',poi dopo questo acquisto mi sono accorto che la mia moto ha gia'la predisposizione delle selle,ha i due spinotti sotto le selle,ecco il motivo che mi spinge a fare tutto.
 Ho chiesto al conce delle informazioni,lui non sa'ne della polarita'e ne dei volt che passano li,una cosa è certa,mi ha detto che se metto l'interruttore originale deve mettere la moto sotto il suo computer perche'gli deve dire alla centralina che adesso cè la sella riscaldata e la riconosce,altrimenti ciccia...
 
 Enzo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 
				 Ultima modifica di Enzino62;  30-10-2010 a 23:35
					
					
						Motivo: Ho cannato il nick a Zangi e chiedo scusa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2010, 19:26 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62  Intanto grazie a Willy999 che mi ha fornito il link interessante,ho gia'fatto una proposta d'acquisto e ho notato che ha anche il tasto BC che io non ho hai visto mai che mi funge una volta attaccata la spinetta....Allora,rispondo per volta:
 .... mettere la moto sotto il suo computer perche'gli deve dire alla centralina che adesso cè la sella riscaldata e la riconosce,altrimenti ciccia...
 
 Enzo
 |  non ho capito la storia del tasto BC... ad ogni modo è quello del computer di bordo... 
scusa Enzino ma visto che hai qualcuno RT dotato (flut?) con sella riscaldata puoi con un tester controllare le tensioni di lavoro su questa moto; con motore acceso,ed anche la eventuale polarità, che rimanendo del mio parere, non ha valenza funzionale.
		 
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2010, 23:41 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			UE'''Rob sei scusato solo perche'hai la febbre   ,io non ho il BC sulla moto,il blocchetto che ha postato l'amico su ebay oltre all'interruttore ha anche il BC magari quando lo monto oltre alla sella il Seba mi attizza anche il computer di bordo...capito mo'?????
 
Flutt abita a Bressanone,oggi ci siamo visti a Caldonazzo c'erano 2 gradi,poi dopo il pranzo da Ada  con pesce e prosecco i gradi sono saliti all'invero simile,il bello che siamo venuti nel mio garage per prendere il caffe'a casa ma sai il pensiero con le bollicine...volaaaaaaaaaaaaaaaaaa   
Enzo
		
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2010, 01:36 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2009 ubicazione: Buttigliera Alta 
					Messaggi: 753
				      | 
 
			
			Enzino, scusa non ho capito, tu vuoi toglierti un dubbio, vuoi sapere la polarità della presa della moto o della presa sulla sella?
		 
				__________________1150 RT 2004
 I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2010, 10:06 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			cosa cambia?se so'l'una so l'altra,basta seguire il colore dei cavi.
 a me interessa la sella perche'mi alimento diretto dalla batteria.
 
 Enzo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2010, 11:41 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62  UE'''Rob sei scusato solo perche'hai la febbre   ,io non ho il BC sulla moto,il blocchetto che ha postato l'amico su ebay oltre all'interruttore ha anche il BC magari quando lo monto oltre alla sella il Seba mi attizza anche il computer di bordo...capito mo'?????
 
Flutt abita a Bressanone,oggi ci siamo visti a Caldonazzo c'erano 2 gradi,poi dopo il pranzo da Ada  con pesce e prosecco i gradi sono saliti all'invero simile,il bello che siamo venuti nel mio garage per prendere il caffe'a casa ma sai il pensiero con le bollicine...volaaaaaaaaaaaaaaaaaa   
Enzo |  aho, Enzino, mi sà che stai troppo a tormentare la tua mucca, io prenderei anche in considerazione un bel tergicristallo apecar da montare sul parabrezza... varda  che si ribella poi  non oso pensare a quello che combinerete domani....   
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2010, 13:14 | #20 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zerbio61  un bel paio di mutandoni di lana, no !  |  eeee là pinna.....secondo tè dove la mette   |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2010, 13:15 | #21 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da robertag  aho, Enzino, mi sà che stai troppo a tormentare la tua mucca, io prenderei anche in considerazione un bel tergicristallo apecar da montare sul parabrezza... varda  che si ribella poi  non oso pensare a quello che combinerete domani....  |  sai com'è ,il freddo ,la pioggia,la damigiana aspetta e noi la onoreremo   |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2010, 13:20 | #22 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2008 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 494
				      | 
 
			
			Hai bisogno della collaborazione di un conce, alcune funzioni sono già implementate nel can bus, bisogna solo attivarle via software.Quindi la soluzione più semplice sarebbe, prendere un blocchetto usato e verificare se è possibile aggiungere le funzionalità, in modo da non impasticciare l' impianto originale.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2010, 16:06 | #23 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2009 ubicazione: Buttigliera Alta 
					Messaggi: 753
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62  cosa cambia?se so'l'una so l'altra,basta seguire il colore dei cavi.
 a me interessa la sella perche'mi alimento diretto dalla batteria.
 
 Enzo
 |  Se ho capito bene tu hai una presa che arriva in prossimità della sella li è facile trovare la polarità: 
Immagino tu non abbia un cercafase, prendi due spezzoni di fili elettrici e li colleghi ad lampadina metti un filo a massa ( un bullone del telaio ) con l'altro filo fai contatto con uno dei due file della presa, quello che fà accendere la lampadina è il positivo.
		 
				__________________1150 RT 2004
 I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2010, 16:38 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Zio Caro,tutte ste'tecnologie,cani,tester apparecchi super pagati e Sand se ne esce alla vecchia maniera come faceva l' elettrauto che avevo vicino casa quando ero piccolo.è proprio vero orami la tecnologia e la comodita'ci ha schiacciato.
 
 GRAZIE SAND
 
 twinfiver
 Lo avevo gia'scritto su che se metto il blocchetto il conce me lo devi abilitare con il suo computer(non ricordo mai il nome tecninco),comunque grazie per le info.
 
 Enzo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2010, 18:21 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2006 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 5.861
				      | 
 
				__________________Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
 Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |  |     |