|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  01-07-2015, 00:12 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2015 ubicazione: BS 
					Messaggi: 307
				      | 
				 Triangolo rosso con punto esclamativo e spia batteria 
 
			
			Ciao a tutti  e' già capitato a qualcuno o sono il primo fortunato?Ero a 480 km da casa e mi e' successo....
 non mi sono fermato e mi sono posizionato sul menù della batteria ed ho visto che la tensione era di 12.7 in calo....a 12.0 sono arrivato da un conce a Grosseto che mi ha resettato l'errore...mi sono messo in autostrada e per tutto il tragitto ho visto i valori di tensione salire e scendere da 12.5 fino a 14.2....a 20km da casa triangolo rosso fisso con icona della batteria nell'angolo basso dell'lcd e nuovamente tensione in picchiata....sono arrivato a casa al pelo anche perché di sera cn i fari.... Che fortuna ma che palle anche....
 Gs adv lc con 4000km e due mesi di vita...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2015, 00:24 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Dec 2014 ubicazione: Albavilla 
					Messaggi: 259
				      | 
 
			
			Direi che è l'alternatore...anche se non capisco perché dopo reset non te lo ha più fatto per un po di km.diciamo cmq che la tensione rimane sempre stabile tra 14,2/14,3.
 
 Ameno che non sia la batteria, a me l'hanno cambiata in garanzia un mese fa, spesso in partenza non partiva. Controllando la tensione in fase di accensione scendeva fino a valori intorno ai 10/10,5 poi saliva fino a 14,2.
 
 Partita di batterie difettose? Anche la mia 2015.
 
				__________________R1250RT TB - M1000R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2015, 08:25 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2015 ubicazione: BS 
					Messaggi: 307
				      | 
 
			
			M piacerebbe fosse la batteria ma per farla scendere fino a 12.0 ho fatto un'ora di marcia, appena e' iniziata la ricarica e' tornata a 12.5 e l'avviamento lo fa bene... Mi sa che e' l'alternatore....Oggi la porto in BMW a Brescia...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2015, 08:47 | #4 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
 
			
			Esiste un richiamo per la batteria, a me l'hanno sostituita comunque nonostante non avesse nessun problema.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2015, 11:57 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2015 ubicazione: BS 
					Messaggi: 307
				      | 
 
			
			grazie, buono a sapersi...
 io spero sia quella anche se devo dire che ha tenuto botta bene specialmente ieri sera che ha tenuto moto e fari accesi per 15 minuti e sono arrivato a casa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2015, 18:06 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2015 ubicazione: BS 
					Messaggi: 307
				      | 
 
			
			Allora, hanno testato i fusibili come da nota rilasciata per GS LC MY15, controllato con autodiagnosi alternatore e regolatore di tensione e non è stato rilevato nulla di anomalo.Mi hanno sostituito la batteria e da ieri ho fatto 150 km senza problemi ma la mia batteria è stata oggetto di test a freddo e non presenta anomalie...quindi bhoooo
 Stiamo a vedere se si ripresenta.
 Spero non sia qualche filo interrotto nel cablaggio o qualcosa di simile altrimenti non ne vengo più fuori....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2015, 19:34 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Dec 2014 ubicazione: Albavilla 
					Messaggi: 259
				      | 
 
			
			Anche sulla mia non hanno trovato anomalie, allora abbiamo cominciato cambiando la batteria.
 Per fortuna il problema di mancati avviamenti non si è più ripresentato.
 Ormai già percorsi 7000 km.
 
				__________________R1250RT TB - M1000R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2015, 00:52 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2015 ubicazione: BS 
					Messaggi: 307
				      | 
 
			
			Sono contento per te.Nel mio caso dubito sia così semplice...oggi per esempio tornando da lavoro il menù voltage ha iniziato a segnare 13.7 in modo altalenante...poi 14.1....mentre ieri a batteria appena montata era stabile a 14.1 Secondo me e' l'alternatore o il regolatore di tensione comunque domani chiedono all'ispettore e poi vediamo.... Non e' stato bello girare in autostrada con la mano sulla frizione, a 11.7 ho iniziato veramente e preoccuparmi...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-07-2015, 12:26 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2015 ubicazione: BS 
					Messaggi: 307
				      | 
 
			
			Ciao anche se il 3d non ha riscosso un grande successo (meglio vuol dire che è successo solo a me) volevo darvi conferma del fatto che al 99% la causa è stata la batteria che probabilmente ha ceduto con il calore.Sicuramente non è l'alternatore che o va o non va.
 il restante 1% potrebbe essere il regolatore di tensione, se dovesse rifarlo me lo cambieranno...
 Grazie a tutti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-07-2015, 12:29 | #10 |  
	| Fidanzato Ufficiale DOCG 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 8.466
				      | 
 
			
			Buono a sapersi
		 
				__________________ex gs 2013, ex gs adv 11
 ex gs adv 09, ex adv 14
 ADV17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-07-2015, 14:04 | #11 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			Bene Antares, grazie per l'aggiornamento
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-07-2015, 00:05 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2015 ubicazione: BS 
					Messaggi: 307
				      | 
 
			
			Allora vi aggiorno nuovamente.In autostrada mi ricapita il problema e uscito a Rimini sud mi sono fatto sostituire il regolatore. Mi rimetto in autostrada e dopo poco si presenta il problema ancora e a questo punto chiamo Europa Assistance e il carro mi porta a Pesaro da Lazzarini che diagnostica problema sull'alternatore. Ora ho proseguito la vacanza in 500 e la moto mi verrà riparata in 10 giorni dato che il pezzo arriva da Monaco....bho non so che dire sono fra lo stordito e il deluso...c'è anche la possibilità che altri sul my 2015 abbiano il problema...stiamo a vedere
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2015, 20:57 | #13 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2012 ubicazione: San Marcellino 
					Messaggi: 9
				      | 
 
			
			Buonasera a tutti, ho lo stesso problema sul mio R1200GS K50, immatricolato Ottobre 2013, con 30.000 km.Mi è scaduta la garanzia da un mese ed avevo sperato che il problema fosse la batteria, dato che le batterie di serie, delle Bmw, fanno spesso capricci e mi fu già sostituita l'anno scorso per un richiamo ufficiale, oppure mi sarei accontentato di un funzionamento altalenante del regolatore di tensione; entrambe componenti sostituibili con interventi poco invasivi e a costi ragionevoli.
 Non ho ancora messo mano sulla moto, potrei farlo personalmente ma non sarei di certo felice di dover togliere il motore per accedere al magnete... o alternatore, comunque lo si voglia chiamare.
 Non tollero questi problemi seri su una moto del genere... vorrei sapere com'è andata a finire la vicenda e se erano certi che fosse il magnete/ alternatore... grazie a tutti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2015, 17:33 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2015 ubicazione: BS 
					Messaggi: 307
				      | 
 
			
			Ciao, la questione si è risolta bene nel mio caso.Se guardi il libretto o segui l'autodiagnosi, al 90% è l'alternatore ma il capo meccanico di Lazzarini Pesaro, meccanico con la m maiuscola, non si è fidato del computer ed ha fatto una prova molto astuta utilizzando l'uscita dell'alternatore di una moto uguale alla mia e l'errore era ancora presente.
 Praticamente c'è stata una negligenza in catena di montaggio a Monaco e la soluzione è stata rimettere le due rondelle di rame mancanti ;  fra vite e dado della morsettiera la coppia di serraggio era corretta ma gli occhielli dei capicorda non facevano presa poichè mancavano queste rondelle di rame.
 Forse nel mio caso, la moto aveva 4900 km, il capomeccanico non ha creduto al cedimento dell'alternatore.
 Nel tuo caso non saprei, io ho fatto sterrati toscani e questo deve avere portato alla luce il problema.
 La moto poi è sempre andata bene e sono contento.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2015, 17:16 | #15 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2012 ubicazione: San Marcellino 
					Messaggi: 9
				      | 
 
			
			Perdonami se approfitto della tua pazienza, vorrei dare una controllata a questa eventuale rondella di rame... sapresti indicarmi dove è posta? Non ho capito bene se va sui morsetti della batteria o dove, perché dalle prove che ho fatto io, montando anche un altro regolatore di tensione, vedo che la corrente in uscita dal regolatore è poca ed anche quella dello statore, quindi il problema mi sembra essere lo statore o alternatore, comunque lo si voglia chiamare.Grazie mille.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2015, 15:46 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2015 ubicazione: BS 
					Messaggi: 307
				      | 
 
			
			Ciao io ho un GS MY 2015 LC.La morsettiera è quella lunga sotto sella che contiene i fisibili, se non è mai stata toccata vedrai che è avvolta da una specie di nastro isolante nero.
 Li ci sono due cavi con occhiello che risultano essere stretti ma internamente dove c'è l'occhiello, nel mio caso c'era gioco.
 Potrebbe anche darsi abbiano usato dei capicorda ad occhiello più bassi di spessore, comunque è uscito un richiamo per questo problema.
 Dato il chilometraggio della tu potrebbe essere l'alternatore.
 Ti consiglio di fare una chiamata a Lazzarini e di chiedere del capomeccanico.
 Della mia GS ADV bianca nuova e rientrata con questo problema, il suddetto capomeccanico se ne ricorda di sicuro, l'ho anche conosciuto e ringraziato dato che ero a 400 km da casa e mi ha salvato...
 A presto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2015, 20:11 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2004 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 2.567
				      | 
 
			
			Sabato tiro fuori la moto (My 2013)stacco il mantenitore parte senza problemi come sempre, mi fermo a far benzina e premendo il pulsante di avvio zero!  
Chiudo il quadro e il cavalletto laterale avvio e parte come nulla fosse! 
Mi fermo per incontrarmi con un amico circa qualche Km dopo e quando riavvio la moto zero ! 
Richiudo il quadro e riparte senza problemi, giriamo tutta la mattinata con varie soste pensando che sia la batteria dunque riavviata apposta piu' volte e non lo ha piu' fatto sino a casa!!  
Ne parlero' domani con il meccanico ma la spia triangolare non si e' accesa.
		
				__________________Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2015, 21:37 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2008 ubicazione: alle porte del lago 
					Messaggi: 5.389
				      | 
 
			
			facilmente è la batteria che ha un elemento "ballerino"
		 
				__________________F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2015, 21:55 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2004 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 2.567
				      | 
 
			
			Lo penso anche io, l'unica cosa mi sarei aspettato che durasse un po' piu' tempo (3 anni a febbraio e 12 K) .
		 
				__________________Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2015, 22:13 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2008 ubicazione: alle porte del lago 
					Messaggi: 5.389
				      | 
 
			
			oramai le batterie non sono più quelle di una volta......
		 
				__________________F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2015, 00:18 | #21 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2012 ubicazione: San Marcellino 
					Messaggi: 9
				      | 
 
			
			Ti ringrazio, ho già provato con un altro regolatore di tensione ed il problema persiste, domattina provo con un'altra batteria, presa da una GS di un amico, uguale alla mia.Se il problema persiste, provo a chiamare a Lazzarini, prima di tirare giù il motore.
 Morsetti allentati, non ne ho trovati, da una prima indagine.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2015, 11:33 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2014 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 64
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da antares81  La morsettiera è quella lunga sotto sella che contiene i fisibili, se non è mai stata toccata vedrai che è avvolta da una specie di nastro isolante nero.Li ci sono due cavi con occhiello che risultano essere stretti ma internamente dove c'è l'occhiello, nel mio caso c'era gioco.
 |  Hai modo di potere postare una foto della suddetta "morsettiera" cosi' da aiutare chi non e' molto pratico ...come me    ??
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2015, 16:59 | #23 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2012 ubicazione: San Marcellino 
					Messaggi: 9
				      | 
				  
 
			
			Ho provato anche con la batteria di un'altra GS, il problema persiste.Già dai miei test, ero certo che la causa fosse lo statore ma poi ho avuto ragione anche per esclusione, avendo provato sia con un'altra batteria che con un altro regolatore di tensione.
 La settimana prossima tiro giù il motore, ho già trovato uno statore usato ma il discorso è che resta il fatto che queste Bmw sono proprio moto da quattro soldi, ne ho avute tre, comprate nuove e sempre problemi gravi e seri.
 Su questa mi fu anche sostituito il cambio.
 Saranno anche curate nelle rifiniture ma non sono per niente affidabili come vantano.
 La colpa credo sia del regolatore mosfet serie FH, che garantisce una tensione, in uscita alla batteria, sempre di 14.2 V. anche a minimo di giri e dissipa bene il calore sul regolatore grazie alla soluzione a mosfet ma scalda molto lo statore che accumula corrente in eccesso che non viene usata né dissipata.
 Credo che dopo aver cambiato lo statore, sostituisca anche il regolatore con uno a serie che aiuti lo statore a lavorare meglio.
 A volte non so se gli ingegneri bmw lo facciano apposta per vendere ricambi o davvero assumano gente incompetente che non sa farsi due conti.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2016, 22:12 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Apr 2016 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 282
				      | 
 
			
			Da quando ho preso la moto, circa 1 mese, si accende spesso l'allarme della batteria sul display... Si accende e dopo un po' si spegne... Premetto che la moto è sempre partita senza problemi... Dite che può essere la batteria che mi sta lasciando?
 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2016, 22:57 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			No... semmai l'alternatore: ma si accende in marcia o al check/partenza?
		 
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. |  |     |