|
06-10-2017, 18:33
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2016
ubicazione: Napoli
Messaggi: 775
|
Tubo che pende f700
Ieri mi sono accorto che c'e un tubino che pende esattamente sotto il motore. Passa per un occhiello di plastica sul laterale e poi resta letteralmente 'sospeso ' per circa 10-15 cm a beccheggiare beatamente nell'aria. Proviene dalla parte anteriore/alta del motore ma poi si confonde con altri cavi.
Ne sapete qualcosa ? C'E modo si fissarlo meglio? Tempo che prima o poi si strappi altrimenti
Provo a postare foto ma nn sose ci riesco
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-10-2017, 18:35
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2016
ubicazione: Napoli
Messaggi: 775
|
Qui si vede salire varso il motore. E il primo a dx
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-10-2017, 18:36
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2016
ubicazione: Napoli
Messaggi: 775
|
Qui si vede la parte finale del tubo
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-10-2017, 18:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.002
|
Ho controllato velocemente la mia, perché ero quasi sicuro di non avere quel tubo... e infatti non c'è!
|
|
|
06-10-2017, 21:49
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.947
|
Sembra uno sfiato di qualcosa.. Serbatoio, airbox, basamento, vaso d'espansione radiatore..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
06-10-2017, 22:52
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2015
ubicazione: Matera
Messaggi: 200
|
C'è pura sulla mia F700 my2016
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-10-2017, 00:47
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2016
ubicazione: Napoli
Messaggi: 775
|
In effetticredo che tutte le f700 abbiano questo tubino. Ne ho trovata una che 'lega' il tubo direttamente nella parte sottostante del motore, anziche' lateralmente come nella mia postata prima

nn so se si vede l'immagine
qui:
http://www.motowallpapers.com/wp/bmw...0x2160-005.jpg
Ultima modifica di marmiele; 07-10-2017 a 01:18
Motivo: visibiltà immagine
|
|
|
07-10-2017, 07:20
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2005
ubicazione: Sotto un castagno
Messaggi: 295
|
E' lo sfiato che viene dal vaso espansione.....c'è in tutte le F!
|
|
|
07-10-2017, 09:34
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2016
ubicazione: Napoli
Messaggi: 775
|
Quote:
Originariamente inviata da Armasgiantofonte
E' lo sfiato che viene dal vaso espansione.....c'è in tutte le F!
|
be, gia' va meglio sapere che 'e 'normale'.
Cmq non fa molto bmw in una moto che ha 1 anno vedere una cosa molle che pende sotto la moto quasi a toccare terra . Mi sa che prima non si vedeva perche era bello tosto. Ora forse si e' smollato per il calore, chissa.. Forse gia da sostituire?
|
|
|
07-10-2017, 10:06
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.257
|
Quote:
Originariamente inviata da marmiele
Cmq non fa molto bmw in una moto che ha 1 anno vedere una cosa molle che pende sotto la moto quasi a toccare terra .
|
Li hanno tutte le moto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
07-10-2017, 10:18
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.002
|
Io confermo invece che quel tubo non ce l'ho, l'unico tubo di sfiato visibile è quello del serbatoio, arriva da dietro, nascosto dai tubi del telaio ed esce protetto dal cavalletto centrale.
Vedi se seguendo il tubo questo si collega alla base della pompa dell'acqua, lato destro. La mia è una 2013 e non ce l'ha, magari negli anni successivi l'hanno aggiunto per evitare sfiati sul motore.
|
|
|
07-10-2017, 10:29
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2016
ubicazione: Napoli
Messaggi: 775
|
Il fatto che noni convince è che stia esposto a pochi cm dalla leva cambio. Sarebbe molto meglio che arrivasse sotto il motore dalla parte anteriore come nella foto che ho postato per ultima.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
|
|
|
08-10-2017, 13:49
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Nella mia 800 2013, non ricordo dove passava. Ma sicuramente non vicino alla leva del cambio.
La 800 ha il para motore in plastica. Quindi, probabilmente passa tra la coppa e quest'ultimo, fuoriuscendo, insieme a quello di sfiato serbatoio, sulla destra dietro alla pedana.
Li ci sono infatti due tubi che pensolano.
Quei tubi, sono una costante di tutte le moto che ho avuto. A destra o sinistra che siano.
Nella Strom e nella Tiger, sono lo sfiato serbatoio e la "grondaia" del troppo pieno, attorno al tappo di rifornimento.
L'"uscita schifezze" del filtro aria, invece, era un corto tappo tagliato a tulipano. E lo sfiato dei carter, invece, finisce nel filtro aria, nella zona dove si affacciano i corpi farfallati, in un vano dotato di una specie di spugnetta che dovrebbe trattenere la parte più "solida" dei vapori di olio.
Nella 700/800, a questi ultimi non ci ho mai fatto caso.. L'ho tenuta poco e non ho avuto occasione di smontarla spesso.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
08-10-2017, 16:06
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: ROMA
Messaggi: 2.209
|
"intelligente" video dove dal minuto 3,20 si vede l'immancabile tubo pendente sulla F800gs 2008 (presente uguale uguale sulla mia)
|
|
|
08-10-2017, 16:46
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Li hanno tutte le moto.
|
Hpo controllato, c'è anche sulla mia K1200R Sport, moto di ben altro livello: vergognia!!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
08-10-2017, 17:17
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Ma cos'ha di così vergognoso?
Boh..
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
08-10-2017, 19:22
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Apr 2013
ubicazione: provincia granda
Messaggi: 1.697
|
Nella prima versione del 700 non c'è.... Poi hanno rimediato,cosi da poterla mettere a fianco a moto di un certo livello.... Come quella di @Wotan :p
|
|
|
08-10-2017, 19:23
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Così va meglio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
08-10-2017, 22:02
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2016
ubicazione: Napoli
Messaggi: 775
|
Avere una moto di basso livello mi fa sentire in pace col mondo...
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
|
|
|
08-10-2017, 22:07
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Ma non con gli sfiati.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
08-10-2017, 22:15
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2016
ubicazione: Napoli
Messaggi: 775
|
Qui potete ammirare il tubetto che 'abbraccia' magicamente la coppa come attratto da una forza aliena. (Ot: Bello a mio parere il contrasto del telaio rosso sul nero matto della motina di basso livello che la mia infinita scimmia appago' un anno orsono)
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
|
|
|
08-10-2017, 22:26
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Isola Vicentina
Messaggi: 310
|
Mi sembra che sia il tubetto attaccato allo sfiato della pompa dell'acqua, modifica effettuata solamente dal 2013 o giù di li, precedentemente la pompa scaricava qualche goccia nel carter destro.
Sulla mia del 08 non c'è.
__________________
graziano
F800GS Adventure Rallye
ex F800GS Dark Magnesium ; TDM 850 ; Tenèrè 660 ; Tenèrè 600
|
|
|
08-10-2017, 22:44
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2016
ubicazione: Napoli
Messaggi: 775
|
Grazie a tutti delle risposte e suggerimenti. Domani alla luce del giorno spero di risalire tutto il percorso del tubino per verifica esatta e vediamo.
|
|
|
08-10-2017, 22:46
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Apr 2013
ubicazione: provincia granda
Messaggi: 1.697
|
Esatto!!! È proprio quello!
Con 60 euro c'è il kit x non vedere il carter bagnato.
|
|
|
09-10-2017, 22:13
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.002
|
Quote:
Originariamente inviata da graziano56
Mi sembra che sia il tubetto attaccato allo sfiato della pompa dell'acqua, modifica effettuata solamente dal 2013 o giù di li, precedentemente la pompa scaricava qualche goccia nel carter destro.
Sulla mia del 08 non c'è.
|
Allora mi confermi quello che pensavo ovvero che sulla mia, prima metà 2013, è corretto che non ci sia... e pensare che (ben prima di questa discussione) sono passato in concessionaria e uno sconsolato venditore ha dovuto ammettere che "non è una moto di un certo livello".
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.
|
|
|