è vero o è la solita bufala?
ROMA. I tre maggiori gestori di telefonia mobile italiana (wind,
>omnitel, tim), hanno appena annunciato che dalla mezzanotte di oggi, si
>pagheranno anche gli squilli effettuati con terminali radiomobili
>telefonini), ad un prezzo concordato e unico per tutti i gestori, pari
>a 0,001 centesimi di euro. L'amministratore di Vodafone-Omnitel, ha
>dichiarato che da tempo i tre gestori stavano pensando di
>disincentivare gli squilli, poichè pur non producendo guadagni per i
>gestori, sovraccaricano notevolmente la rete radiomobile rallentando
>le comunicazioni wireless. Il costo,
per
>quanto irrisorio, va valutato sulla base del numero di squilli
>giornalieri che gli utenti oramai si scambiano abitualmente, e quindi
il suo costo
>diventa sensibile. "Questa iniziativa sarà valutata dall'Antitrust,
>come iniziativa
>di cartello" - ha commentato il ministro delle comunicazioni
>Gasparri, prontamente contattato dal nostro quotidiano - "e comunque è
>un indice
del
>vento di crisi che tira sulle aziende, e che le costringe anche a
>prendere iniziative assolutamente antipopolari." Invitiamo pertanto i
>nostri
lettori,
>d'ora in poi, ed in attesa di
>eventuali azione da parte delle associazioni di consumatori,
>moderare l'uso del telefonino, e degli squilli in particolare, per
>evitare di avere brutte sorprese sulle bollette.
__________________
In hostem celerrime volant
|