Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-09-2017, 08:30   #1
Meatloaf69
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 819
predefinito Le moto sono destinate a sparire?

Questa l'analisi di Bloomberg sul futuro andamento di mercato:
http://www.motoblog.it/post/881225/b...industria-moto
Sara' esagerato, ma alcuni segnali gia' ci sono: oltre a quelli citati nell'articolo, personalmente vedo gia' i 14enni odierni piu' affascinati dalle "microcars" che dal classico motorino, che per noi "over-anta" era la nave-scuola.
Che ne pensate?
__________________
R1250RS SPORT
Meatloaf69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 08:41   #2
mpescatori
Mukkista
 
L'avatar di mpescatori
 
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 745
predefinito

Io mi preoccuperei più delle "hoverboard".

Ormai ci vedi i 14enni che attraversano la strada su questi "cosi"
senza muovere le gambe e senza alzare lo sguardo dal telefonino...

__________________
Maurizio "L'Uomo che volle farsi Re"
ex R1200ST
R1200GSAdv "Beauséant"
R1200CLC "La grande Bleu"
mpescatori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 08:50   #3
Sempreinsella
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Oct 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.144
predefinito

Purtroppo molte cose sono destinate a sparire, l'articolo parla di percentuali dal 2006

Se vi dico che dal 2006 il settore della musica (Cd, LP) è calato dell' 80%

Anche qui subisce il cambio generazionale, i ragazzi oggi spendono i loro soldi diversamente, anche perchè c'è di tutto e di più per spendere soldi rispetto ai nostri tempi
__________________
----------------
Sempreinsella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 09:05   #4
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
predefinito

Mi sa che ormai da anni siano gli over 50 a costituire l' ossatura del mercato motociclistico; ovvio che con queste premesse il mercato andrà calando sempre più; mettiamoci anche la sempre maggiore apprensione dei genitori nell' affidare ai figli un mezzo a due ruote motorizzato vista la pericolosità del traffico odierno e la relativa facilità nel distogliere i giovani dal "motorino" a favore di smartphone, videogiochi ed ammenicoli elettronici, e il calo è facilmente prevedibile
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 09:20   #5
marenco35
Mukkista doc
 
L'avatar di marenco35
 
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
Messaggi: 2.403
predefinito

Come scrive l'articolo,non c'e' ricambio generazionale.Ho mia figlia di 17 anni,che e' appassionata di moto ,ha avuto il 50 ed ora ha il 125 e con i 18 vorrebbe salire di cilindrata.Ma e' sola,non ha amici/amiche con la moto ne scooter.A scuola,nella sua classe sono in 30 ,che hanno il motorino sono in 3
Ai miei tempi la proporzione era esattamente al contrario.

Saluti
Il Luca
marenco35 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 09:31   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.774
predefinito

a me basta che ci siano finche' sono vivo io, poi se i miei figli preferiscono lo smartphone....cavoli loro
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 09:39   #7
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
predefinito

Mia figlia, classe 1980, a 14 anni girava con il classico Ciao, a 16 anni ha preso la patente ma non ha mai insistito per avere il 125, poi finita l' università e una volta impiegata (farmacista ospedaliera) le è tornata la passione per la moto e si è presa una Monster 600 usata che da diverso tempo ormai usa pochissimo, complice la professione impegnativa e sopratutto il bambino; nella sua compagnia era l' unica ad avere la moto: nessun altro motociclista, maschietti compresi
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 09:43   #8
kurtz
Mukkista
 
L'avatar di kurtz
 
Registrato dal: 03 Sep 2013
ubicazione: Fiumicello
Messaggi: 858
predefinito

E già, oggi il simbolo di libertà è lo smartphone, ai miei tempi era il cinquantino magari da elaborare in casa ; rimpiango ancora i tempi del p4ss col simonini e dellorto da 22..che tempi...
__________________
k1300s
kurtz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 09:51   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.774
predefinito

anche io kurtz, ma eravamo giovani e rimpiangiamo le nostre passioni di allora , che sono rimaste quelle di oggi. Ma a fronte di noi, che se scriviamo qui siamo tutti malati di moto finche' camperemo, quanti nostri coetanei hanno lasciato la moto per la macchina,per la famiglia, e passano i fine settimana all'ipermercato a spingere carrelli e mai risalirebbero in moto? a me se ai miei figli non piacera' andare in moto (in realta' piace...ma non importa, e' un esempio generico) non mi frega niente. Avranno le loro passioni e un domani i loro ricordi. Se alle nuove generazioni frega niente delle moto a me non levano niente, a me frega niente dello smartphone o di facebook.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 09:59   #10
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.496
predefinito

Addio valutazioni dell usato
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
FATSGABRY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 10:57   #11
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.492
predefinito

Usando solo la logica ed il buonsenso, la moto dovrebbe essere sparita subito.
Un mezzo ad equilibrio instabile, che espone il conducente ed il passeggero senza protezioni, andando a velocità che ben pochi sono in grado di gestire correttamente, non ha il minimo senso.
Ma si sa, le passioni non sono per niente logiche, il più delle volte...

Io non ho avuto il motorino, non potevo permettermelo; ho mangiato con gli occhi quelli dei miei amici. Il giorno che un amico mi ha fatto provare il Velosolex del padre, mi pareva di essere un astronauta.

Come dice Aspes, i gusti dei giovani cambiano. A mio figlio non importa niente della moto. Va bene così, da genitore, mi preoccupo di meno. Lui è soddisfatto nelle sue esigenze, io nelle mie.

Largo ai giovani...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 11:01   #12
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.242
predefinito

Mah, facendo un'analisi spannometrica, senza numeri alla mano ma guardandomi in giro: negli anni passati ero della stessa idea. Qui in città i ragazzini non usavano moto. Quelli poco più piccoli di me (io 28/29 all'epoca, loro magari 23/25) mi guardavano come un alieno quando apparivo in moto "ma è pericoloso, etc", più qui in UK c'è un problema di "classe" sociale se sei motociclista... però... devo ammettere che, al contrario, l'influsso di fresconi su cafè racer ha aiutato parecchio in tempi più recenti.

Insomma, sono diversi anni che:

a) vedo parecchia gente che c'azzeccava zero con le moto che ora vanno e sono tutti esperti (tutti quelli che hanno preso la moto over 30).
b) c'è una tonnellata di ragazzini in più sui 125.
c) c'è una tonnellata in più di meno ragazzini sui 125 acchittati da cafè racer che avranno pagato come una Panigale.

Anche un paio di posti fuori città dove ogni tanto mi fermavo a prendere una cosa da bere o da mangiare in moto ora è pieno di motine e ragazzetti (il motociclista tipo UK è abbastanza anziano di media) che fanno una marea di cazzate e che prenderei a schiaffoni.
Poi mi ricordo che io a 14 anni facevo sega a scuola con gli amici e andavamo a fare le gare con i motorini nei parcheggi chiusi...

Insomma, guardandosi in giro io ne vedo di più di 5/6 anni fa.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 07-09-2017 a 11:27
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 11:25   #13
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

A sensazione vedo più ragazzi su 125 di un 7/8 anni fa.
Anche le 250/300 cc che qualche anno fa non esistevano adesso se ne vedono abbastanza.
Ma è lo zoccolo duro degli over 50 che non ha nessuna intenzione di mollare.
Mediamente la forma fisica di un 50enne di oggi è ben diversa da un 50enne di 40 anni fa. Maggiore disponibilità economica e tempo libero per il minor numero di figli (sempre in percentuale) per cui la % maggiore di motociclisti è nella fascia 40/60 anni.
Un mio amico di 78 anni per esempio si è comprato da poco un Goldwing (nuovo).
__________________
R1250RT - 122.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 12:34   #14
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.450
predefinito

E ha fatto bene, franz
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 12:45   #15
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.626
predefinito

Mi lasci il numero del 78 enne?


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 12:49   #16
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

C'è anche da dire che i prezzi delle moto sono notevolmente aumentati, nonché anche i costi di gestione (benzina in primis).

Un ragazzino che non lavora e non ha ancora soldi propri è in difficoltà quando deve andare a fare benzina.
Ci vogliono un sacco di soldi...

Ma già l'esplosione del fenomeno scooter che si è avuto negli anni '90 ha secondo me contribuito a dare pesanti colpi al mercato.

I 50 o i 125 a marce erano considerati semplicemente fuori portata per via dei più facili e pratici scooter accelera e cammina.
Li hanno acquistati cani e porci... diffusione quasi pari a quella delle bici.

All'epoca dei vari Piaggio Sfera, Zip, Booster, SR... chi si comprava la moto era già uno tendenzialmente più avanti che voleva proprio quel preciso prodotto.
Era uno che voleva fare il motociclista.

Oggi la motocicletta è relegata a fenomeno di nicchia, pur non mancando le offerte.
Per fortuna...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 13:04   #17
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.644
predefinito

la parabola discendente nelle giovani leve è cominciata con il booster, il primo scooter che a 14 anni non ti facesse sembrare un pensionato o una massaia.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 13:09   #18
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
C'è anche da dire che i prezzi delle moto sono notevolmente aumentati, nonché anche i costi di gestione (benzina in primis).
Attualizzato il prezzo della benzina è sempre rimasto costante tranne proprio quando c'è stato il boom dei 125 qui in italia, fine anni settanta (era il periodo più caro per la benza)

http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=AB5RqJAD
__________________
R1250RT - 122.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 13:19   #19
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen Visualizza il messaggio
Mi lasci il numero del 78 enne?
Lo metti in cura?
__________________
R1250RT - 122.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 13:35   #20
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.421
predefinito

vuole entrare nell'asse ereditario!
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 13:47   #21
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.626
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
Lo metti in cura?

Prima check up, poi stima OS.
Poi offerta.


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 15:10   #22
moto78
Mukkista doc
 
L'avatar di moto78
 
Registrato dal: 11 Apr 2011
ubicazione: Marostica (VI)
Messaggi: 1.224
predefinito

Io aggiungerei calo demografico, aumento spaventoso dei costi di assicurazione (la mia vespa 50 special nel 92 la assicuravo con 40 mila lire/anno ora 180 euro!), patentino a 14 anni che costa 500 euro, motorini e moto che non ti aggiusti più in casa da solo o con gli amici. Eh si... il mondo sta cambiando interessi.
Mi sembra però che tra i giovani stia tornando di moda il "vespista" quello con le marce!
__________________
K 100 RS '86 -CBF 1000 '10 -EX GS 1200 '09 -EX RSV 1000 '01 -EX RAPTOR 1000 '00

Ultima modifica di moto78; 07-09-2017 a 15:15
moto78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 15:19   #23
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.644
predefinito

Il vespismo è un'aggravante, mica una soluzione!
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 15:30   #24
moto78
Mukkista doc
 
L'avatar di moto78
 
Registrato dal: 11 Apr 2011
ubicazione: Marostica (VI)
Messaggi: 1.224
predefinito

La mia era una constatazione.
Comunque posso garantirti che per molti è l'inizio di una (magari tardiva) carriera motociclistica. Conosco ragazzi che a 25 anni si son presi una vespa per "scherzo" senza mai aver provato motorini prima e girando in compagnia (i vespisti sono più numerosi dei motociclisti quando li cerchi) hanno iniziato ad amare le due ruote. All'inizio minore pericolo percepito e giri meno impegnativi e si sono convinti ad aumentare poi il livello di distanze, giorni e spesa fino a diventare motociclisti.
__________________
K 100 RS '86 -CBF 1000 '10 -EX GS 1200 '09 -EX RSV 1000 '01 -EX RAPTOR 1000 '00

Ultima modifica di moto78; 07-09-2017 a 15:39
moto78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2017, 15:44   #25
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.784
predefinito

C'è anche stata la fine dei 125 2t "divertenti" in favore dei 4t noiosi (e con limite a 11kw, almeno in Italia)
Prima ancora l'obbligo del casco sui 50cc
Senza il passaggio dal 50 e dal 125 è meno probabile innamorarsi delle moto dopo.
E fino ai 30-35 una moto da 10mila € in su non te la puoi in genere permettere.
Insomma, si è vero i cellulari, ma quando nessuno dei tuoi compagni di classe ha il motorino probabilmente non lo vuoi neanche tu...
Io il 125 l'ho voluto anche perchè al liceo chi rimorchiava di più ce l'aveva 😁
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©