Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-08-2017, 00:57   #1
mquadro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mquadro
 
Registrato dal: 30 Nov 2015
ubicazione: Roma
predefinito Posizione "levetta" frizione R1100 GS

Salve a tutti,
usato il cerca a visionato molti thread, ma senza trovare una risposta diretta al dubbio in calce
ho un GS 1100 modificato, siccome ho cambiato la leva frizione con una Accossato e non so com'era montato prima, come mi regolo con la "levetta" sul cambio?
ho visto che la corsa è relativamente lunga, con una prima parte quasi scarica, la seconda molto piú sostenuta.
dove devo posizionare il fermo? verso la parte morbida o quella dura?
sul K ad esempio si usa la orma parte.
grazie

Pubblicità

mquadro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2017, 09:15   #2
mquadro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mquadro
 
Registrato dal: 30 Nov 2015
ubicazione: Roma
predefinito

nessuno? anchemmandare una foto sarebbe molto utile
mquadro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2017, 18:33   #3
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
predefinito

Io non ho capito.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2017, 19:05   #4
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
predefinito

nemmeno io,....ho pensato anche anche che il post sia troppo criptico, ma non conosco direttamente il modello di moto
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2017, 20:21   #5
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Siamo in 3
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2017, 21:34   #6
sandren
Mukkista doc
 
L'avatar di sandren
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
predefinito

4 + caratteri
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
sandren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2017, 21:35   #7
sandren
Mukkista doc
 
L'avatar di sandren
 
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
predefinito

Mi si è impallinato il dito ......10
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
sandren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2017, 00:28   #8
mquadro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mquadro
 
Registrato dal: 30 Nov 2015
ubicazione: Roma
predefinito

non mi sembrava difficile, cmq provo ad essere più chiaro:
io non ho mai visto la moto originale, sto cercando di rimontare una leva frizione senza il cavo originale.
La R1100 GS ha la "levetta" che tira la frizione sopra al cambio. Questa levetta ha molta escursione (scorre in un intaglio orizzontale, e se si volesse fare tutta la corsa ci vorrebbe una leva al manubrio di 30cm). Premendola a mano, all'inizio è molto morbida, verso metà escursione diventa più sostenuta, per spingerla a mano tutta ci vuole un pò di forza.
Ho passato guaina e filo nuovi, e devo mettere il nottolino fermacavo che chiude tutto.
la domanda quindi è: a che "altezza" devo mettere il nottolino quando la leva al manubrio è a riposo? a "levetta" sul cambio a riposo? a metà corsa, dove comincia a sembrare sostenuta? verso la fine?
insomma, da quanto la "levetta" sul cambio comincia a tirare la frizione?
mquadro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2017, 06:47   #9
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Ti devi regolare in base a come stacca sulla leva a manubrio.
Non ci sono indicazioni per regolare dalla levetta lato cambio.
La procedura è identica a quella di qualsiasi moto con cavo frizione.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2017, 06:50   #10
gargamella
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2015
ubicazione: romagna
predefinito

Ricapitolando.... devi registrare la frizione e devi fissare un fermafilo sulla forcella zona cambio.

Domani controllo e ti faccio una misura della posizione della forcella a riposo



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
gargamella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2017, 08:00   #11
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Non farei troppi esperimenti con la levetta di rinvio sul cambio.
Più di uno l'ha rotta (io 2 volte) e Bmw non fornisce più il ricambio. Ma si trova in acciaio dalla UK (presa).
Solo che quando succede ti lascia a piedi irrimediabilmente.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2017, 08:29   #12
mquadro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mquadro
 
Registrato dal: 30 Nov 2015
ubicazione: Roma
predefinito

grazie a tutti
@paolo: proprio per non fare esperimenti sto chiedendo un settaggio di base, adesso ne faró ancora meno!
@gargamlla, sei un grande, è esattamente quello che mi serviva!
@mauro, non è proprio come le altre, qui la levetta sembra fare molta corsa a vuoto, in realtá sul K100 quella corsa è utile, qui sembra di no
mquadro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2017, 12:06   #13
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

la corsa è ovvio che non è uguale.....è la regolazione che va fatta in base a come stacca sulla leva manubrio.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2017, 18:17   #14
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
predefinito

Sul libretto del 1150 (frizione idraulica) mi pare ci sia la raccomandazione di verificare che la leva a manubrio abbia 2 o 3 mm di corsa a vuoto.
Ripeto: MI PARE.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2017, 21:48   #15
gargamella
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2015
ubicazione: romagna
predefinito

cavo originale, posizione std

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
gargamella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2017, 23:06   #16
mquadro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mquadro
 
Registrato dal: 30 Nov 2015
ubicazione: Roma
predefinito

grazie gargamella! oggi cmq ci ho provato un po e sembra ok, ma sembra più tirata della tua. escludo che sia un problema di usura,la moto ha pochi km, ma la leva è diversa,forse ha meno corsa
mquadro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2017, 06:48   #17
gargamella
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Oct 2015
ubicazione: romagna
predefinito

Prego! Comunque,se guardi nel catalogo ricambi, la forcella ha un bullone registrabile, che agisce sull'asta di spinta.
Nn ho mai smontato la frizione del gs, ma secondo me serve per creare una sorta di zero per la posizione della leva.
Smonta e mi dici 😄


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
gargamella non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati