Ebbene si l'ho fatto solo per voi!
Michelin ha lanciato la nuova gomma sportiva
stradale PowerRS
non vi tedio con le caratteristiche tecniche ed dati vari che tanto potete leggerli sul loro sito.
Posso dirvi però che è una gomma stradale che in pista si comporta in modo egregio, testata su S1000RR con settaggio SLICK e DTC a 0.
Ma veniamo al perché di questo post.
Qualche mese fa vengo contattato da Fabio Salamone, Mktg Michelin, che come già accaduto in passato per il
Pilot Road4 e
l'Anakee Wild vuole invitare un utente del forum a testare il nuovo prodotto, questa volta però si tratta del PowerRS, la nuova gomma sportiva di riferimento del mercato.
Michelin crede talmente al suo prodotto che ha deciso di farlo testare nella condizione più estrema, la Pista e non una pista qualunque ma in Qatar a Losail dove la settimana prima si svolgerà la gara di MotoGP!
ed il tutto in notturna su uno dei circuiti più affascinanti del circus.
L'occasione è troppo ghiotta per farmela scappare e questa volta decido di partecipare in prima persona.
Passa il tempo ed arriva il giorno della partenza, la mattina la dedico all'acquisto di una tuta traforata adatta alle temperature del Qatar che sono già alte rispetto all'Italia, già che ci sono cambio anche i guanti così fanno pendant con la tuta.
A casa lavo bene la visiera del casco e la rimonto peccato che durate l'operazione la spacco! XXAZZXXO!!!
e chiamo per nome tutti i santi del paradiso...
fortunatamente ho ancora il mio vecchio Shoei e a questo punto sarà lui che mi accompagnerà in Qatar, mi segue in pista dal 2003 alla fine se lo merita.
Arrivo alla Malpensa quasi in ritardo. come sempre e trafelato raggiungo il Gate.
Li trovo i miei compagni di avventura, i colleghi invitati da Michelin:
Davide, il webmaster di DaiDelGAs
http://www.daidegasforum.com
Fabio, Organizzatori di corsi di guida con DimensioneGuida ex BMW Motorrad Riding Academy
http://www.dimensioneguida.it
Simona, unica ragazza del gruppo anche lei di DaiDelGAs
http://www.daidegasforum.com
Alberto, di
Racebooking
e all'arrivo troveremo Matteo che arriva da Roma a rappresentare i
Tingavert.
partiamo e dopo circa 6 ore atterriamo a Doha, l'organizzazione Michelin è impeccabile veniamo accolti nella lounge vip dell'aeroporto,
ci fanno i visti e recuperano i ns bagagli mentre noi sorseggiamo dei drink comodamente seduti sui divani.

Nel frattempo atterrano altri colleghi di gioco Francesi e spagnoli, alla fine saremo circa una 50 di invitati dalle varie nazione per questo evento fantastico.
In Bus veniamo portati al Shangri La Hotel Doha, un bel 5 stelle con piscina ristoranti bar e suite molto belle, durante il tragitto vediamo parte delle città in notturna
qui i LED si sprecano, illuminano tutto palazzi, grattacieli, vie, barche ed in effetti dall'aereo si vedeva una città luminosa in mezzo al buio pesto del deserto.
La mattina, dopo colazione ci facciamo un giretto a piedi per la città,

è venerdì che per loro è come la nostra domenica, tutto chiuso e c'è pochissima gente in giro,

al parco ci sono le famiglie che fanno i picnic, è particolare vedere il contrasto tra le famiglie occidentali e le Qatarine dove le donne sono completamente vestite e coperte anche in volto nonostante le temperature siano a livello delle nostre in agosto. L’aspetto della città ricorda molto Dubai, tutto nuovo grattacieli e palazzoni ovunque, lusso, prati con erba all’inglese

e sistema di irrigazione anche nei parchi pubblici, colonnine per la ricarica di telefonini e tablet, ci dicono che la delinquenza è pari a 0 e che c’è lavoro per tutti.
All’ora di pranzo rientriamo in Hotel perché previsto un BBQ bordo piscina,

devo ammettere che avevo un po’ di timore sul cibo invece abbiamo mangiato bene, cucina piccante e speziata ma buona e anche i dolci si sono dimostrati all’altezza, ho rischiato anche un piatto di pasta… scotta ma di buon sapore.
E finalmente arriva il momento del trasferimento tanto atteso, ci caricano sui Pullman direzione circuito di Losail
Il trasferimento Hotel circuito dura circa una mezzora, come si esce da Doha il nulla, pieno deserto per 20km fino a Losail
dove ci appare il palazzetto dello sport
Il poligono voluto dall’emiro che ha partecipato alle olimpiadi arrivando mi pare terzo
e finalmente il Losail International Circuit
Il circuito porta ancora tutti i segni della motogp appena conclusa
e ne approfittiamo per farci qualche selfy davanti hai box sperando che ci infondano con la loro aurea qualche capacità in più
To be continue…