Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-07-2017, 12:30   #1
grattaballe
Mukkista
 
L'avatar di grattaballe
 
Registrato dal: 27 May 2005
ubicazione: Scatafracchia
Messaggi: 697
predefinito rapportatura corona pignone

qualcuno mi aiuta su una mia grande ignoranza ?

Ho una "moto" che uso su un camper e vorrei darle un pochino più di spunto in salita nelle partenze da fermo nonostante sappia perfettamente che andrei a perdere in velocita.
Ho corona da 34 denti e pignone da 14.
Ho trovato le corone da sostituire e mi arrivano fino a 38 denti.
Quale sara` la differenza sostituendo la corona da 34 a 38 ?
Facendo una velocita` massima di 100 km all`ora allo stato attuale, passando da 34 a 38 quale sara` la differenza di velocita ?
Il massimo sarebbe che qualcuno mi spieghi anche come posso fare il calcolo.
__________________
Guzzi Eldorado 2016 + Guzzi V10 Centauro 2000 + tante RV90
EX tante BMW
grattaballe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 12:41   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

il calcolo e' banalissimo. Se tu cambi il numero di denti accordi o allunghi del rapporto tra i denti che avevi prima e quellli che hai dopo. Facciamo un esempio facile ed estremo come numeri (non realistici ma facili da calcolare).
Se tu hai un pignone da 10 denti e lo metti da 11 allunghi del 10% e a pari giri motore vai piu' veloce del 10%.
Se metti uno da 9 accorci del 10% e vai piu' piano del 10% .
Idem sulla corona. Se hai una corona da 34 e passi a 38 accordi del rapporto percentuale tra 38 e 34, e andrai piu' piano a parita' di giri di quel rapporto. A pari giri la velocita' sara' di 100 km/h moltiplicato 34 e diviso 38. ovvero 89 km/h
la realta' poi e' differente alla velocita' massima, perche' il motore potrebbe non perderne se in origine era troppo lungo , oppure se allunghi un motore che era gia' lungo potrebbe perderne perche' la ultima marcia diventa overdrive...ma qui siamo piu' su altri ragionamenti.
Se vuoi risparmiare cambia un dente di pignone, nel tuo caso uno in meno, cosi' la catena resta invariata. e il lavoro e' velocissimo. Sempre che il pignone non sia piccolissimo, se no si usura rapidamente la catena
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 12:45   #3
grattaballe
Mukkista
 
L'avatar di grattaballe
 
Registrato dal: 27 May 2005
ubicazione: Scatafracchia
Messaggi: 697
predefinito

sei un mostro ! Ti voglio bene !
Grazie
__________________
Guzzi Eldorado 2016 + Guzzi V10 Centauro 2000 + tante RV90
EX tante BMW
grattaballe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 12:58   #4
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.634
predefinito

ti dico anche che nella tua moto mettere pignone da 13 sarebbe come mettere corona da 36 denti e mezzo (rarissimi da trovare presso i ricambisti) lasciando il pignone 14

34/13= 2,615

36/14= 2,571

37/14= 2,642
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 13:00   #5
haemmerli
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.883
predefinito

E in generale, si cerca di avere numeri di denti abbastanza primi fra loro
Cioè si dovrebbero evitare numeri multipli, tipo 15/45 o 13/39 ecc.
haemmerli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 13:14   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

e' vero haemmerly, eppure il 15 /45 sulle moto e' diffuso. E' sul mio kawa 2T e lo avevo sul bandit 1200
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 13:59   #7
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

non vedo il problema di avere un multiplo intero tra pignone e corona, mica sono ingranati tra di loro.
è non avere multipli interi tra loro e la catena che magari torna utile, in modo che tutti i rullini impegnino ciclicamente tutti i denti
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 14:04   #8
Fabio_B8
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Fabio_B8
 
Registrato dal: 08 Apr 2012
ubicazione: Trieste (circa, non spesso)
Messaggi: 265
predefinito

(credo eh!) Bravo Nicola, detto giusto, l'importante e' non avere la stessa maglia della catena che va sullo stesso dente del pignone (o corona) ciclicamente.
__________________
GS1250HP, HP2E, 701. E basta.
Fabio_B8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 14:48   #9
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

altra regoletta quando il pignone originale è abbastanza grande

meglio togliere un dente al pignone che aggiungerne 3-4 alla corona,
la velocità media della catena diminuisce e più denti ci sono nella corona e più il rendimento meccanico diminuisce

ovvio che se in origine c'è un Z13 allora meglio lavorare sulla corona....



per le maglie multiple della catena,
non mi sono mai posto il problema, ogni volta che tendo la catena la faccio saltare di un dente sulla corona ..... ci vuole 3 sec.
  Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 15:22   #10
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

operazione inutile se i rullini non sono un multiplo intero dei denti.

il discorso sul + denti = - rendimento meccanico non mi è chiaro.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 15:30   #11
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

un altro aspetto da considerare per scegliere pignone o corona è lo spazio a disposizione sulle regolazioni di tensione dell'asse posteriore per accorciare o allungare l'interasse.
A parità di variazione di rapporto, se tolgo un dente al pignone allungo, se aggiungo denti alla corona accorcio.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 15:35   #12
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Se non vi sono seghe mentali in questo thread, allora sono scagionati tutti gli altri possibili argomenti disponibili sul forum, passati, presenti e futuri.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 16:17   #13
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
operazione inutile se i rullini non sono un multiplo intero dei denti.

il discorso sul + denti = - rendimento meccanico non mi è chiaro.
non è un problema di rullini ma delle maglie interne che cadono sempre sugli stessi fianchi degli stessi denti, i rullini vengono dopo

e quando accade la combinazione numerica te ne accorgi proprio dai fianchi dei denti della corona, che è un materiale molto più tenero della catena...

quando tiri la catena ci vuole 3 sec. in più per fargli saltare un dente .... capirai


secondo te 23 maglie ingranate fanno lo stesso attrito di 20?
per fare un esempio e ragionando in prospettiva di 30.000 km ... parlo della corona che ha uno sviluppo ben superiore al pignone

poi se ne vale la pena è un altro discorso,
ma se devo scegliere se passare da Z15 a 14 invece di Z45 a 48 scelgo la prima per i motivi esposti....
  Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 17:43   #14
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sartandrea Visualizza il messaggio
non è un problema di rullini ma delle maglie interne che cadono sempre sugli stessi fianchi degli stessi denti, i rullini vengono dopo
no scolta, tanti sono i rullini tante sono le maglie.
se uno ci mette x giri prima di ricadere nello stesso incavo idem la maglia.
non ci sono alternative.

Quote:
e quando accade la combinazione numerica te ne accorgi proprio dai fianchi dei denti della corona, che è un materiale molto più tenero della catena...
se hai i lati della corona fresati vuol dire che pignone e corona non sono allineati. punto.

Quote:
quando tiri la catena ci vuole 3 sec. in più per fargli saltare un dente .... capirai
può valere solo in caso di multipli interi


Quote:
secondo te 23 maglie ingranate fanno lo stesso attrito di 20?
indifferente, l'attrito avviene, se avviene, solo al momento dell'entrata e poi dell' uscita della catena sull'ingranaggio ed interessa sempre due denti alla volta, gli altri in mezzo tra questi 2 sono fermi in appoggio.
Al limite possiamo parlare dell'attrito che potrebbero fare le maglie sui perni per fare la curva, ma si tratta di decidere se è meglio piegarne tante di pochi gradi, o poche di tanti gradi .


Quote:
ma se devo scegliere se passare da Z15 a 14 invece di Z45 a 48 scelgo la prima per i motivi esposti....
intanto così aumenti il carico di lavoro per dente, ma soprattutto c'è da controllare se diminuendo l'angolo tra i due rami della catena poi non aumenti lo strisciamento sulle slitte del forcellone.

quello che invece sicuramente aumenta ingrandendo la corona è l'effetto del tiro catena sulla sospensione posteriore.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 18:14   #15
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
....
se hai i lati della corona fresati vuol dire che pignone e corona non sono allineati....

no,
in questo caso avresti l'usura su tutti i denti indipendentemente dalla combinazione numerica
se la vedi un dente si e uno no vuol dire che le maglie strette cadono sempre sugli stessi denti, anche con un allineamento perfetto

c'era il classico esempio della Mercedes 190,
adesso vieni a dirmi che la distribuzione non era allineata....


poi l'attrito avviene solo all'entrata del dente .... sulla carta
appena la trasmissione inizia a prendere gioco nello sviluppo dell'angolo di lavoro della corona la catena ci balla la samba dentro ad ogni dente...


passare da Z15 a 14 la variazione del carico sul dente e quasi irrilevante
passare da Z14 a 13 inizia ad avere un senso
passare da Z13 a 12 io non lo faccio...

sempre a parità di passo
  Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 22:25   #16
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.420
predefinito

ma che bello... nun ci ho capito un caxxo....
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 22:35   #17
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

non c'è tanto da capire

le trasmissioni sono sempre un compromesso, tutto qua

cinghia
catena
cardano
idraulica

solo compromessi
  Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 22:54   #18
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Mah..............................................
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 23:03   #19
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mah cosa?......
  Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 23:05   #20
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Nulla... mi aggiungo a coloro che non hanno capito, diciamo così.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 23:06   #21
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

invece di dire così, argomenta
  Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2017, 23:16   #22
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

per la catena compromessi sul piano dell'efficienza meccanica e peso non ce ne sono.
quel bubbone a sx non si può guardare
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2017, 08:06   #23
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Io alla catena ci do solo il grasso
Frega un casso di dove rullano i rullini
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2017, 09:43   #24
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
per la catena compromessi sul piano dell'efficienza meccanica e peso non ce ne sono.
quel bubbone a sx non si può guardare
n'effetti da abbastanza sull'occhio.... e non ha il bucone

non ho mai ben capito perché incasinare le cose col cardano quando hai un motore "trasversale" (a casa mia comanda la posizione dell'albero motore, oltre la moglie... )

una coppia conica ciuccia, due ciucciano il doppio
  Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2017, 11:54   #25
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

il pignone non deve essere troppo piccolo per evitare quello che si chiama "effetto poligonale". In pratica la catena avvolgendosi sul pignone assume forti angoli tra le varie maglie, usura rapidissima sia per catena che per pignone. In generale a parita' di rapportatura piu' denti ci sono di pignone e di corona e meglio e' (nei dovuti limiti).Perche' a fronte di un aumento di peso diminuisco fortemente il carico sul singolo dente e l'effetto poligonale, aumentando sensibilmente la durata di tutti i componenti.
Quindi per estremizzare, se avessi un 15/45 e volessi lo stesso rapporto usando un 20/60 , il secondo (per quanto improponibile per gli ingombri e il peso), e' nettamente preferibile per l'usura e le condizioni di lavoro di tutti gli organi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©