|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-06-2017, 17:05
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: P.zale Province - Roma
|
Serio - Problemi al braccio destro .... ma fosse il GS
Breve storia
Ho 56 anni e sono motociclista da sempre di moto sportive, poi 6 anni fa ho venduto le stradali e sono passato e continuo tuttora ha praticare l'enduro specialistico (ho un KTM 300 Exc)
Un anno e mezzo fa ho comprato un Ducati Multistrada e, così come quando uso il KTM 300, per la prima mezz'ora di utilizzo le punta delle dita della mano destra mi danno fastidio (formicolio) poi passa tutto 
Da 6 mesi ho acqustato usato un BMW 1200 GS ADV del 2016 e sempre il solito formicolio di cui sopra;
da un pò di tempo però mi è comparsa anche un'epicondilite ad entrambi i gomiti (ma molto più dolorosa a destra) e un forte mal di spalla sempre a destra.
Sono tornato ieri da una settimana in vacanza in Sicilia (ho fatto km 1650) e il dolore al braccio destro, specialmente alla spalla è diventato fortissimo. 
Non riesco a sollevare verso l'"esterno" il gomito
Un mio amico mi ha detto: "secondo me è il manubrio del BMW molto largo che ti fa tenere una posizione che, alla lunga, ti crea infiammazione  "
Secondo voi è possibile ?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte 
e mi scuso se non è la sezione corretta
|
|
|
12-06-2017, 17:25
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
|
Hai consultato un medico?
Magari si risolvono entrambi i problemi con una terapia mirata
PS: mi spiace!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
|
|
|
12-06-2017, 18:16
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
|
Sei allergico al gs adv.  cambia moto
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
|
|
|
12-06-2017, 18:17
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: P.zale Province - Roma
|
Il mio medico della mutua è colui che ha detto "secondo me è il manubrio ....." e anche lui è motociclista.
Devo ancora prenotare la visita ad uno specialista ma prima di farlo volevo sentire se a qualcun altro è già capitato anche perchè oggi (due giorni che non guido) mi pare vada meglio.
|
|
|
12-06-2017, 18:18
|
#5
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
|
Allora se te lo ha detto il medico della mutua è ok. Per carità.
PS: a me non è mai capitato.
|
|
|
12-06-2017, 18:18
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: P.zale Province - Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da frankbons
Sei allergico al gs adv.  cambia moto 
|
Cribbio l'ho presa da poco e mi piace.
Per l'allergia agli acari prendo l'antistaminico, che dici può servire ?
Ultima modifica di miziobmwgs1200; 12-06-2017 a 18:21
|
|
|
12-06-2017, 18:28
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
|
...non proprio lo stesso problema ma se guido parecchio il GS mi viene una fitta dietro la scapola DX... al momento ho risolto ... non guidando. sono due anni che lavoro via da casa... ho provato i risers ma non mi hanno aiutato .... magari a te vanno meglio ...
Sent from my Ramosi9 using Tapatalk
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|
|
|
12-06-2017, 20:28
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
|
Postura errata nel quotidiano, per mesi... poi un elemento scatenante come il viaggio e l'infiammazione latente si trasforma in dolori insopportabili.
La posizione del manubrio ha solamente evidenziato il vero problema.
Massaggi
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
Ultima modifica di GSCONROTELLE; 12-06-2017 a 21:09
|
|
|
12-06-2017, 20:32
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
|
Per l'epicondilite i rimedi ci sono e funzionano alla grande...l'avevo anch'io qualche anno fa al braccio sinistro e non riuscivo nemmeno a sollevare la mentoniera del casco, la cura è stata fenomenale e tutt'ora almeno li non ho più dolori! E non posso che dar ragione a quello che a scritto gsconrotelle.
Ultima modifica di Pasqui!!!!!!!!; 12-06-2017 a 20:37
|
|
|
12-06-2017, 20:36
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2013
ubicazione: Genova
|
Certo che se hai fatto 1650 km e comunque avevi già dei sintomi ,probabilmente hai peggiorato la situazione ...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
__________________
GS 1200 LC My 2013
ex R1200R 2007
|
|
|
12-06-2017, 20:46
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
|
Il formicolio può essere dato dalla compressione esercitata per tenere la manopola del gas: io ho risolto con i risers della Ktm con gli antivibranti, manopole Rally della Progrip, piega in avanti del manubrio (guido sempre in piedi in off) e allineamento tra avambraccio e polso (nessuna piega strana anche da seduto). In questo modo ho fatto anche tappe di 600/700 km per una decina di giorni di fila e raid da 8/9000 km in 25/28 gg.
Nel tuo caso potrebbe essere utile anche una ghiera che blocchi la manopola del gas sui tratti autostradali, in modo che possa riposare la mano ogni tanto.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
12-06-2017, 21:04
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
|
per il dolore al braccio/ gomito, potrebbe essere il manubrio troppo largo o troppo basso.
per il formicolio, a mè lo provocavano i guanti, dato che mi piacciono stretti, magari quando fa caldo che ti si gonfiano un po', potrebbero informicolarti le dita,
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
12-06-2017, 21:20
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2016
ubicazione: Milano
|
qualche domanda:
-hai solo formicolio o anche diminuzione della sensibilità/ sensazione dita addormentate?
- soffri di problematiche cervicali?
- come hai curato in passato epicondilite e altri fastidi?
Valuta inoltre di farti visitare da un buon collega fisioterapista (magari motociclista  ), soprattutto per quanto riguarda la corretta valutazione posturale come detto anche nei precedenti commenti.
__________________
KTM MILF TEAM : rc8 1190 spaccatimpani e sd 990 bombardato da guerra.
|
|
|
12-06-2017, 21:22
|
#15
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
|
Io ho sempre saputo che il fisioterapista applica una terapìa,non visita,quello è lavoro del fisiatra o al limite un osteopata.
Parlo delle mie esperienze ma non ho certezze.
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
12-06-2017, 21:31
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
|
Quote:
Originariamente inviata da Fagòt
... ghiera che blocchi la manopola del gas sui tratti autostradali...
|
Uuuuuhh che brutta cosa gli accrocchi che bloccano l'acceleratore..
Molto meglio un coso tipo questo..
Quote:
Originariamente inviata da mamba
|
Anch'io lo uso da anni e sono soddisfattissimo..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
12-06-2017, 21:39
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
|
Vuoi mettere potersi accendere una paglia intanto che guidi?
https://www.google.it/search?q=cruis...+moto&tbm=shop
Anche se per ora mi tocca fermarmi sempre per rollarla prima...
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
12-06-2017, 22:03
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
|
Ma non ci sono i cruise control sulle moto recenti?
|
|
|
12-06-2017, 22:05
|
#19
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
|
Il GS è una moto recente? Io l'ho comprato nel 2002!!
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
12-06-2017, 22:09
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
|
proverei a regolare il manubrio le leve e la sella in maniera differente per vedere se riesci a cambiare anche se di poco la postura di seduta
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
12-06-2017, 22:19
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
Se guidassi col manubrio così' largo e così alto, capiterebbe anche a me
E mi verrebbe anche il mal di schiena
Tanti anni fa mi stavo rovinando con le è duro mono, è bastato andare sulle BMW RS e tutto è tornato a posto
|
|
|
12-06-2017, 22:26
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
|
Un GS del 2016 mi pare abbastanza recente
E anche una MTS del 2015 dovrebbe già averlo 
|
|
|
12-06-2017, 22:42
|
#23
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
|
Capitava anche a me di accusare male alla spalla destra, dal collo alla scapola, come un nervo infiammato e solo dopo un'ora di guida in rettilineo. Per esempio nei lunghi trasferimenti autostradali.
Non capita assolutamente dopo ore di curve.
Non mi capitava con la Supertenere', con la CRF o con le K, ma solo con le GS.
Ora, su questa (GSA1200), pensandoci bene, ho il manubrio molto ruotato in avanti (non dico in asse con le forcelle, ma poco ci manca), sella in posizione alta e imbottitura piu' dura dell'originale. Ogni tanto capita ancora di accusare qualche fitta, ma solo a fine giornata e quando sono stanco.
Non ho mai pensato alla larghezza del manubrio.
Cosa mi manca tantissimo e sarebbe un bell'aiuto, e' proprio il cruise per poter staccare ogni tanto la mano destra dal manubrio, ma sopratutto per rilassare un po' la spalla.
|
|
|
12-06-2017, 22:49
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
|
Quote:
Originariamente inviata da marchino m
proverei a regolare il manubrio le leve e la sella in maniera differente per vedere se riesci a cambiare anche se di poco la postura di seduta
|
Infatti......le leve con i blocchetti controlla che siano regolati in modo che il polso non faccia piega.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
12-06-2017, 23:20
|
#25
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
fatti dare un'occhiata al collo....male non fa.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|