![]() |
Serio - Problemi al braccio destro .... ma fosse il GS
Breve storia
Ho 56 anni e sono motociclista da sempre di moto sportive, poi 6 anni fa ho venduto le stradali e sono passato e continuo tuttora ha praticare l'enduro specialistico (ho un KTM 300 Exc) Un anno e mezzo fa ho comprato un Ducati Multistrada e, così come quando uso il KTM 300, per la prima mezz'ora di utilizzo le punta delle dita della mano destra mi danno fastidio (formicolio) poi passa tutto :rolleyes: Da 6 mesi ho acqustato usato un BMW 1200 GS ADV del 2016 e sempre il solito formicolio di cui sopra; da un pò di tempo però mi è comparsa anche un'epicondilite ad entrambi i gomiti (ma molto più dolorosa a destra) e un forte mal di spalla sempre a destra. Sono tornato ieri da una settimana in vacanza in Sicilia (ho fatto km 1650) e il dolore al braccio destro, specialmente alla spalla è diventato fortissimo.:crybaby: Non riesco a sollevare verso l'"esterno" il gomito :mad: Un mio amico mi ha detto: "secondo me è il manubrio del BMW molto largo che ti fa tenere una posizione che, alla lunga, ti crea infiammazione :sad1:" Secondo voi è possibile ? Vi ringrazio in anticipo per le risposte :prayer: e mi scuso se non è la sezione corretta |
Hai consultato un medico?
Magari si risolvono entrambi i problemi con una terapia mirata PS: mi spiace! |
Sei allergico al gs adv.:lol: cambia moto:cool:
|
Il mio medico della mutua è colui che ha detto "secondo me è il manubrio ....." e anche lui è motociclista.
Devo ancora prenotare la visita ad uno specialista ma prima di farlo volevo sentire se a qualcun altro è già capitato anche perchè oggi (due giorni che non guido) mi pare vada meglio. |
Allora se te lo ha detto il medico della mutua è ok. Per carità.
PS: a me non è mai capitato. |
Quote:
Per l'allergia agli acari prendo l'antistaminico, che dici può servire ? |
...non proprio lo stesso problema ma se guido parecchio il GS mi viene una fitta dietro la scapola DX... al momento ho risolto ... non guidando. sono due anni che lavoro via da casa... ho provato i risers ma non mi hanno aiutato .... magari a te vanno meglio ...
Sent from my Ramosi9 using Tapatalk |
Postura errata nel quotidiano, per mesi... poi un elemento scatenante come il viaggio e l'infiammazione latente si trasforma in dolori insopportabili.
La posizione del manubrio ha solamente evidenziato il vero problema. Massaggi |
Per l'epicondilite i rimedi ci sono e funzionano alla grande...l'avevo anch'io qualche anno fa al braccio sinistro e non riuscivo nemmeno a sollevare la mentoniera del casco, la cura è stata fenomenale e tutt'ora almeno li non ho più dolori! E non posso che dar ragione a quello che a scritto gsconrotelle.
|
Certo che se hai fatto 1650 km e comunque avevi già dei sintomi ,probabilmente hai peggiorato la situazione ...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk |
Il formicolio può essere dato dalla compressione esercitata per tenere la manopola del gas: io ho risolto con i risers della Ktm con gli antivibranti, manopole Rally della Progrip, piega in avanti del manubrio (guido sempre in piedi in off) e allineamento tra avambraccio e polso (nessuna piega strana anche da seduto). In questo modo ho fatto anche tappe di 600/700 km per una decina di giorni di fila e raid da 8/9000 km in 25/28 gg.
Nel tuo caso potrebbe essere utile anche una ghiera che blocchi la manopola del gas sui tratti autostradali, in modo che possa riposare la mano ogni tanto. |
E andiamoooooo che non costa nulla.....io l'ho sempre usato sul GS per oltre 10 anni!!
http://www.ebay.it/itm/Johnny-Rocker...c6HJzWlJDu2r1A |
per il dolore al braccio/ gomito, potrebbe essere il manubrio troppo largo o troppo basso.
per il formicolio, a mè lo provocavano i guanti, dato che mi piacciono stretti, magari quando fa caldo che ti si gonfiano un po', potrebbero informicolarti le dita, |
qualche domanda:
-hai solo formicolio o anche diminuzione della sensibilità/ sensazione dita addormentate? - soffri di problematiche cervicali? - come hai curato in passato epicondilite e altri fastidi? Valuta inoltre di farti visitare da un buon collega fisioterapista (magari motociclista ;) ), soprattutto per quanto riguarda la corretta valutazione posturale come detto anche nei precedenti commenti. |
Io ho sempre saputo che il fisioterapista applica una terapìa,non visita,quello è lavoro del fisiatra o al limite un osteopata.
Parlo delle mie esperienze ma non ho certezze. |
Quote:
Molto meglio un coso tipo questo.. Quote:
|
Vuoi mettere potersi accendere una paglia intanto che guidi?
https://www.google.it/search?q=cruis...+moto&tbm=shop Anche se per ora mi tocca fermarmi sempre per rollarla prima... |
Ma non ci sono i cruise control sulle moto recenti?
|
Il GS è una moto recente? Io l'ho comprato nel 2002!!:lol:
|
proverei a regolare il manubrio le leve e la sella in maniera differente per vedere se riesci a cambiare anche se di poco la postura di seduta
|
Se guidassi col manubrio così' largo e così alto, capiterebbe anche a me
E mi verrebbe anche il mal di schiena Tanti anni fa mi stavo rovinando con le è duro mono, è bastato andare sulle BMW RS e tutto è tornato a posto |
Un GS del 2016 mi pare abbastanza recente :confused:
E anche una MTS del 2015 dovrebbe già averlo :confused::confused: |
Capitava anche a me di accusare male alla spalla destra, dal collo alla scapola, come un nervo infiammato e solo dopo un'ora di guida in rettilineo. Per esempio nei lunghi trasferimenti autostradali.
Non capita assolutamente dopo ore di curve. Non mi capitava con la Supertenere', con la CRF o con le K, ma solo con le GS. Ora, su questa (GSA1200), pensandoci bene, ho il manubrio molto ruotato in avanti (non dico in asse con le forcelle, ma poco ci manca), sella in posizione alta e imbottitura piu' dura dell'originale. Ogni tanto capita ancora di accusare qualche fitta, ma solo a fine giornata e quando sono stanco. Non ho mai pensato alla larghezza del manubrio. Cosa mi manca tantissimo e sarebbe un bell'aiuto, e' proprio il cruise per poter staccare ogni tanto la mano destra dal manubrio, ma sopratutto per rilassare un po' la spalla. |
Quote:
|
fatti dare un'occhiata al collo....male non fa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©