Poche settimane fa mi è capitata la straordinaria opportunità di partecipare ad un evento a MARBELLA organizzato da DUNLOP dove è stato presentato il nuovo pneumatico DUNLOP TRAILSMART.
http://www.dunlop.eu/dunlop_itit/mc/...Trailsmart.jsp
Nei giorni precedenti alla partenza ho sfogliato il programma previsto per l’evento, cercando di celare la trepidante attesa.
Finalmente il tanto atteso giorno è arrivato: il volo aereo procede puntualissimo e all’arrivo a Marbella sono subito indirizzato da una gentile hostess verso il pullman che mi porterà in albergo. Inizio a fare le prime conoscenze con il gruppo di italiani, 7 in totale, con cui ho instaurato subito un ottimo feeling. Oltre a noi c’erano anche degli spagnoli, francesi e tedeschi.
La cena mi permette inoltre di conoscere il nostro riferimento della trasferta, Andrea Scaliti di Dunlop Italia, una persona davvero preparata e appassionata del suo lavoro con cui mi sono trovato subito in perfetta sintonia.
La giornata di giovedì inizia presto con il briefing e dopo avere “toccato” di persona i nuovi pneumatici TRAILSMART alle 10 siamo già pronti per macinare km e testare le qualità del nuovo pneumatico. Una volta scesi in garage ci aspettano circa 20 moto per i test: c’è tutto quello che ci si può aspettare dal segmento Adventure touring e io salgo in sella ad un R1200GS.
Aspettando il via dalla guida per accendere i motori, sono proprio curioso di conoscere il pneumatico che più si addice alle caratteristiche di un adventure rider come me che vuole pneumatici sempre più performanti senza tralasciare il comfort e qualche giro su strade bianche. Il nuovo Trailsmart va a sostituire il Trailmax TR91 e i tecnici Dunlop hanno lavorato parecchio per sviluppare questo nuovo prodotto completamente innovativo.
La mattina la dedichiamo ai test sia in strada che off road, e subito si percepisce un’ottima aderenza del nuovo pneumatico Trailsmart grazie ad un differente posizionamento degli intagli che aumentano la stabilità anche in condizioni di strada bagnata. Addirittura dai test effettuati si è notato un incremento chilometrico del 14% maggiore del Trailsmart rispetto al TR91 Trailmax grazie ad una migliore impronta a terra.
Mi diverto come un matto e la sensazione di stabilità è ottima, ci sono circa 20 gradi e il grip in condizioni di asfalto asciutto risulta eccellente.
Ci lanciamo anche sulle strade bianche e anche in queste condizioni il Trailsmart si comporta egregiamente anche se non sono pneumatici da utilizzare in condizioni di off road con fango e pioggia.
A pranzo ci fermiamo a Ronda e dopo aver gustato i prodotti tipici ci rimettiamo velocemente in sella per la sessione pomeridiana cercando di sollecitare il Trailsmart in strada; anche nel pomeriggio la sensazione del nuovo pneumatico in sella è ottima e sotto pressione il trailsmart arriva a derapare leggermente in uscita di curva, mantenendo comunque sempre un grande controllo.
Purtroppo dopo più di 200 km di test si ritorna in Hotel e mi preparo per la cena con i vertici Dunlop e tutto il resto del gruppo: tra un bicchiere di vino e l’altro ricordiamo la giornata straordinaria e le ottime sensazioni di stabilità vissute durante il test grazie al Trailsmart.
Ho avuto la possibilità di testare in ogni situazione un pneumatico eccezionale.
Consiglio a tutti questo Trailsmart, compreso a chi con il GS 1200 percorre spesso strade bianche; sicuramente sarà la mia gomma preferita, e credo davvero per un bel po’.