Multa in Austria per olio troppo basso, cosa faccio?
Ho cercato e trovato diversi post in tema ma di questa combinazione esatta credo non se ne sia ancora parlato, allora chiedo.
Circa due mesi fa in Austria mi hanno fatto una multa da 82,45€ perchè, fermato ad un controllo, avevo il livello dell'olio troppo basso (rischio di grippaggio motore, possibile incidente, bla bla, insomma è equiparato al girare con le gomme invernali dopo il 23 aprile, se sono M+S e non hanno il codice di velocità superiore a quello medio indicato sul libretto, per capirci...)
Ora, io ho cercato di spiegare al poliziotto che l'olio non si misura come lo ha misurato lui, cioè a motore appena spento, ma bisogna aspettare 10 minuti. Ma lui non ha voluto sentire ragioni. Poi aveva fretta e dopo la contestazione è partito.
Io li subito non ho pagato niente perchè non avevano il POS.
Adesso dopo 73 giorni mi è arrivato un richiamo in Italia, scritto in Tedesco (che però io parlo e quindi non so se possa contestarla per quello). Il richiamo era spedito alla via corretta ma con il numero civico sbagliato.
Che faccio? Pago? Gli mando copia del libretto di come si misura il livello olio? Magari il manuale di officina?
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|