![]() |
Multa in Austria per olio troppo basso, cosa faccio?
Ho cercato e trovato diversi post in tema ma di questa combinazione esatta credo non se ne sia ancora parlato, allora chiedo.
Circa due mesi fa in Austria mi hanno fatto una multa da 82,45€ perchè, fermato ad un controllo, avevo il livello dell'olio troppo basso (rischio di grippaggio motore, possibile incidente, bla bla, insomma è equiparato al girare con le gomme invernali dopo il 23 aprile, se sono M+S e non hanno il codice di velocità superiore a quello medio indicato sul libretto, per capirci...) Ora, io ho cercato di spiegare al poliziotto che l'olio non si misura come lo ha misurato lui, cioè a motore appena spento, ma bisogna aspettare 10 minuti. Ma lui non ha voluto sentire ragioni. Poi aveva fretta e dopo la contestazione è partito. Io li subito non ho pagato niente perchè non avevano il POS. Adesso dopo 73 giorni mi è arrivato un richiamo in Italia, scritto in Tedesco (che però io parlo e quindi non so se possa contestarla per quello). Il richiamo era spedito alla via corretta ma con il numero civico sbagliato. Che faccio? Pago? Gli mando copia del libretto di come si misura il livello olio? Magari il manuale di officina? |
Ti risponderei secondo buon senso (contestala) ma la situazione è talmente assurda e talmente lontana dal buon senso che...pagala
|
ASSURDO...SEMBRA IMPOSSIBILE, DA EXTRATERRESTRI!
Mi spiace... |
Mi allineo con quanto scritto da Burik!!
Un mio amico per una multa presa in Austria e non pagata gli hanno piantato una grana che neanche puoi immaginare.... tanto che se dovesse andare lì e lo prendessero si farebbe 2 mesi di prigione.:mad::mad::mad: Per un 80ina di €uro la pagherei. |
Siamo al limite del paranormale!
Ma la multa per le mutande sgommate? |
è già andato il fermopesca?
|
Ti consiglio di pagarla e di non pensarci più....
|
Se ci andiamo col PX non possono controllare l'olio.... tieee:lol:
|
Quote:
|
Ti stai portando avanti per sabato prossimo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non si deve mai uscire senza la sacra guida.
Credo sia riconosciuta in tutta la comunità europea. Nel caso stampala e prepara il ricorso. http://www.quellidellelica.com/vbfor...t.php?p=511941 |
cosa succede sabato prossimo?
Per contestualizzare, io la multa sarei dell'opinione di non pagarla. Anche perchè avevo addosso il gilet - come richiesto in Austria - e quindi non avrei causato problemi anche in caso di un eventuale problema. Inoltre il libretto uso e manutenzione della moto è anche in Tedesco e dice chiaramente la procedura corretta per la misurazione dell'olio. Sarei dell'opinione di mandare anche i links ai vari thread sull'argomento, che chiariscono in maniera univoca il tempo minimo e la procedura (cavalletto, etc) per la misurazione corretta ma credo che sarebbero ignorati dalla Polizei. Quote:
E al momento della multa avevo anche l'etilometro, obbligatorio in Austria per tutti i motociclisti, quindi avrei anche potuto dimostrare che ero in regola. |
Quote:
Non vi fanno mica verdi a caso!!! Ne abbiamo anche una versione in Tedesco? |
Facciamo corsi, concorsi, test psicofisici. Una robetta mica da ridere.
Per quanto riguarda la tua domanda, niente tedesco. Ma sono certo che tu saprai tradurla al meglio. |
non riesco a crederci.
|
Quote:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
magari...
Qui non c'è niente da ridere. Al massimo sorridere. Perchè mi hanno detto che potevano farmi ben di più visto che avevo anche la gomma dietro chiusa e, secondo loro, era una netta indicazione del fatto che vado troppo forte. Però quella l'hanno lasciata andare, altrimenti erano altri 115.76€ |
Multa in Austria per olio troppo basso, cosa faccio?
Anche con i moscerini azzeccati al parabrezza.
Calcolano la velocità in base alle dimensioni dello spantegamento dello stesso. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ma c'è una norma del CdS austriaco che prevede sta cosa?
od è ad insindacabile stato d'umore del polizei. |
Quote:
|
a suo tempo qualcuno ricordera' che ho fatto un thread che duro' a lungo sul "rivoluzionario" caricabatterie alimentato direttamente dalla presa sottosella.....
|
Quote:
Forse perchè avevo chiuso solo quella dietro e non quella davanti? Ma stiamo divagando... |
Quote:
|
Sei mal informato. Per la gomma chiusa dietro la multa è di 378 e rotti euro non di 115.76€.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©