|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  09-11-2016, 17:33 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2007 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 1.955
				      | 
				 Ajp pr7 
 
			
			Non so se ne avevate già parlato, ma mentre il prototipo T7 Yamaha probabilmente lo vedremo nelle concessionarie stravolto nell'estetica e nei contenuti, questa è rimasta uguale al prototipo che gira da un paio di annihttp://www.ajpmoto.it/la-nuova-ajp-p...er-lavventura/ 
Inizialmente era previsto montasse il mono 660 Minarelli della Tenerè 660 poi hanno optato per il 600 SWM
 
Qualcuno sa dirmi se il motore è affidabile? Non lo conosco
		
				__________________"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
 www.chelabarbasiaconme.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2016, 17:47 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2010 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 637
				      | 
 
			
			sarà l'ex husky 630
		 
				__________________Verona - Honda XR 650R EN '00 + Honda CRF 1000L '17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2016, 21:07 | #3 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Mi sembra che per essere un mono 600 costi veramente tanto... non è meglio un 690 con cupolino rally o cose del genere a quel punto?
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2016, 21:20 | #4 |  
	| Guest | 
 
			
			Un 690 ABS del 2014 lo trovi a 5-6k più 2-3k per le modifiche e sei sotto a quel prezzo. 
 Mezzo invendibile
 
 Inviato dal mio Nexus 5
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2016, 09:30 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2009 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 2.780
				      | 
 
			
			Con tutta la buona volontà ma non prenderei mai una moto prodotta da un'azienda che non può offrire un servizio di assistenza a livello di quanto ormai siamo abituati, a maggior ragione per una moto enduro-adventure...
		 
				__________________KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
 Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2016, 09:42 | #6 |  
	| xxxxx 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2013 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 3.543
				      | 
 
			
			Se è il motore SWM è derivato dall'Husky 610 (confermato da un tecnico SWM ieri allo stand).Questa è una moto da rally fatta e finita, forse un po' troppo specialistica.
 
 La super dual di SWM, invece, mi pare un filo più elastica come range di utilizzo.
 
 Pesa sì qualche chilo in più ma ha tutto il necessario per viaggiare e costa, di listino, 8200€ compresa di valige (che poi sono GIVI) e cavalletto centrale.
 
 Bisogna capire com'è 'sto motore, se è affidabile, quanto vibra (perché un po' vibrerà di certo) e quanto consuma.
 
 Se non dovessi viaggiare in coppia, ci farei un serio pensiero.
 
				__________________4 cc di menefotto e un biscotto tornito
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2016, 10:04 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Jan 2016 ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 512
				      | 
 
			
			Per me è una bella Dual Sport, con una estetica e funzionalità ispirata ai rally...ma non è una moto da rally competitivo. Per fare quelli si usano altre moto, che pesano meno, hanno motori più pronti e ciclistiche rigorose etc...forse sono supposizioni le mie, perchè di concreto si sa ancora poco sulla moto. Ad ogni moto, anche solo esteticamente parlando, AJP PR7 Vs SWM Superdual vince 100 a 0 la portoghese
		 
				__________________Cu cate limbi vorbesti, de atate ori esti om
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-11-2016, 12:45 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2007 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 1.955
				      | 
 
			
			Il tema assistenza è certamente importante. C'è un importatore italiano ma insomma...è da vedere.La moto per me è fighissima, è vero che un 690 o una husqvarna 701 con un kit rally sono altrettanto fighe, ma se parliamo di nuovo si va molto oltre i 10.000€ di questa AJP.
 Io il 690 l'ho avuto, e l'ho trovata eccessivamente "tirata" per viaggiare, un motore esagerato. Questa AJP ha un motore meno pompato visto che dovrebbe essere lo stesso montato sulla Husky 600 e con il contralbero per smorzare le vibrazione.
 Certo...se avesse avuto il motore minarelli della yamaha tenerè sarebbe stato una garanzia in termini di affidabilità...
 Non la comprerò mai, ma mi piace tantissimo
 
				__________________"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
 www.chelabarbasiaconme.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2016, 09:41 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2010 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 1.304
				      | 
 
			
			Non mi piace
		 
				__________________R1250 GS 40’
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-11-2016, 18:27 | #10 |  
	| Guest | 
 
			
			ok 
ma sto 610 di origine Husqvarna com'era?  
è uno dei pochi mono che non conosco. ...
 
vibra più dei mono Ktm?
 
si rompe ogni 3x2?
 
fa cagare?
 
sono un pippaiolo sui grossi mono.....    |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-11-2016, 18:38 | #11 |  
	| Guest | 
 
			
			ma il 610 della sm 610 della fu husqvarna ? 
fermerrimo.
 
però l'ultima versione era figherrima    |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-11-2016, 18:39 | #12 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Quello che andava era il 570
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-11-2016, 18:42 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.339
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da RS"?  Quello che andava era il 570
 |  ...tanto...lo ebbi e me ne ricordo ancora (dolori sparsi qua e la)    
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-11-2016, 19:32 | #14 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Anche io lo ebbi, ignoranza abbastanza insistente. Guidavo centellinando il gas, poi un giorno cannai un prima seconda sorpassando uno con la ruota anteriore ad altezza specchietto.
 Son ricordi.
 
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-11-2016, 20:15 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.456
				      | 
 
			
			Io ho avuto l'SM610 del 2006, mai nessun problemaSapevo che la versione precedente era un vero bidone
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-11-2016, 20:16 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.339
				      | 
 
			
			Credo l'SMR 570 fosse più o meno contemporanea...io ho avuto quella
		 
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-11-2016, 21:01 | #17 |  
	| Guest | 
 
			
			Sì era contemporanea. Di solito rosicavi perché avevi il 610
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-11-2016, 12:39 | #18 |  
	| Guest | 
 
			
			si ma,stacca le protesi sto 610??
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-11-2016, 15:43 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.339
				      | 
 
			
			Il 610 non credo...il 570 le protesi te le faceva mettere...
		 
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-11-2016, 19:23 | #20 |  
	| Guest | 
 
			
			ahahah.... che mona  
comunque l'origine racing di sto 610 si vede anche da quanto olio tiene, 1.8 L
 
il 660 Yama ne tiene 3 virgola qualcosa e non ne mangia un goccio    .... 
 
che poi sta mania di mettere tre gocce d'olio in croce per risparmiare chissà che cosa....
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-11-2016, 19:56 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2007 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 1.955
				      | 
 
			
			Il 690 ktm se non ricordo male tiene 1,7 litri
		 
				__________________"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
 www.chelabarbasiaconme.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-11-2016, 20:03 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Dec 2011 ubicazione: topino di campagna 
					Messaggi: 14.339
				      | 
 
			
			Tieni presente che il 570 aveva la manutenzione a ore... 
L'olio (che ce ne fosse), si controllava svitando una vite sul carter: se gocciolava fuori voleva dire che c'era. Io con un "coso" del genere, oltre a farci una stagione e mezza di gare ci ho girato per due anni per strada   
				__________________L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
 Ténéré 700 + Honda Xr650r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-11-2016, 21:59 | #23 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Il mio era del 95 e non aveva neanche la pompa dell'olio. 
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. |  |     |