|
29-04-2016, 12:05
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
|
Protezioni belle e funzionali. Ma il peso?
Non ho trovato una discussione specifica.
Sto valutando per l'acquisto di un paramotore e forse anche del paraserbatoio sulla mia std. Così fan tutti, più o meno.
Nessun dubbio sulla protezione e sull'estetica che ne guadagna, ma una decina di chili in più non fanno alcuna differenza?
Non vorrei perdere quell'agilità che sento ora, oltre allo sforzo maggiore per issarla sul centrale (considerando quando è a piano carico).
Pareri?
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
|
|
|
29-04-2016, 12:16
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 May 2013
ubicazione: Catania
Messaggi: 569
|
Che la protezione ne guadagni è sicuro, ma per l'estetica......de gustibus, metti poi che possono vibrare, appesantisci la moto naaa, pensa che io volevo togliere il paramotore originale sulla 1150 adv......ho detto tutto!
__________________
Ex R 1150 GS 00.Ex R 1150 GS ADV 04.ex Suzuki DL650A V-Strom L4.
BMW (Kymco :D) ) F 650 GS 11.
|
|
|
29-04-2016, 14:01
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
|
Io peso 110 kg...se mi dovessi preoccupare del peso delle protezioni sarei messo male... però ti posso dire che quelle che ho preso io (full bunker della heed), peseranno si e no 5 kg...toh, 10 per esagerare. Su una moto da 230 - 250 kg come le ns. stiamo parlando di meno del 5%.
Differenza di agilità: 0.
Estetica: personale.
Protezione: boh.. spero di non testarle mai!
__________________
A.T. 1990 - La Capretta
R 1100 S B.X.C. 2005. - La Culona
Varadero 2004 - .....
|
|
|
29-04-2016, 14:22
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.236
|
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
29-04-2016, 20:26
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
|
La prima volta che ti dovesse capitare di andare giù (e ti auguro mai!!!) o di vederla appoggiare a terra dal cavalletto, avendo le protezioni eccenderai 100 ceri a chi vuoi tu.
È una di quelle cose che non usi e che speri di non averne mai bisogno, nel caso però i 10 kg in più sembreranno nulla.
M
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
|
|
|
29-04-2016, 22:27
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Le protezioni incidono poco in termini di peso rispetto a quello della moto. Inoltre in caso di caduta o di incidente (speriamo mai) fanno il loro lavoro. ....peccato non proteggano anche chi sta sulla moto......lo dico alla luce di un incidente dove ci ho rimesso 6 coste, a differenza della moto che proporzionalmente ha riportato il minor danno.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
29-04-2016, 23:46
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
|
Si twinct, anch'io l'avrei preferita nuda  , ma qui mi sa che il vestitino dovró metterglielo....
Gran bella moto Robi.
Guidando il gs di un amico, i kg delle sue protezioni (motore e serbatoio) li ho sentiti. Sarà che sono sensibile, sarà che non peso 110 kg, ma ho avvertito una certa pesantezza. Diciamo c+ he se dovessi caricare 10 kg sulle borse, poi li sentirei. Il peso della moto é il punto zero, quindi non calcolo in proporzione.
D'accordissimo sul fatto che proteggano il gs in caso di caduta, ma questo non si discute.
Dai contributi desumo che la protezione prevalga su un piccolo sovrappeso.
E quelle che ho già su, in plastica nera, che proteggono i clindri? Qualcuno le ha testate ?
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
Ultima modifica di DOC.; 29-04-2016 a 23:51
|
|
|
29-04-2016, 23:58
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
comprato oggi il paramotore originale per il mio GS . Peso ? Fino a ieri avevo Harley e mi portavo in giro 330 kg di moto incluso il suo paramotore. Con questa moto mi sembra di guidare una bicicletta e il paramotore lo vedo come un investimento per il futuro. Soprattutto per quando andrò all'Elefante 2017.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
30-04-2016, 08:41
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.416
|
Penso che sia la prima volta che sento sollevare il problema.
Io quando le ho messe non me ne son neanche accorto, la guido come prima e con meno ansia da appoggio a terra.
Considera che stiam sempre parlando di una moto da turismo e che il peso è comunque in basso, sei sicuro che la pesantezza nell'handling non sia stata dovuta alle gomme?
Quelle nere di plastica sono assolutamente insufficienti in caso di caduta da fermo, figuriamoci in movimento sarebbe come non averle.
Vedi te, io le ho messe e non le toglierò più, me le sono anche già ripagate
|
|
|
30-04-2016, 09:51
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.236
|
quelle nere le avevo messe (e poi non le ho tolte più) perchè prima avevo il paracilindri originale BMW, che però non protegge la zona inferiore delle teste, morale una banale caduta da fermo me ne aveva segnata una.
Poi ho preso il paracilindri H&B-Wunderlich-ecc. con il suo paraserbatoio e mi sono tolto il problema.
Esteticamente è meno bello dell'originale che è in inox satinato (il mio è in acciao verniciato), ma è molto più pratico quando devi ripristinarlo dopo una scivolata, una bella verniciata e via...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
30-04-2016, 13:25
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
....#5
....quoto in toto....  !!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
30-04-2016, 21:08
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
|
Grazie a tutti.
Suggerimenti apprezzati e dubbi dissipati.
Di protezioni si parla, quindi son d'accordo che proteggono.
In conclusione, il peso forse é piú una mia fissa....
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
|
|
|
01-05-2016, 15:31
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Non ho idea del peso ma credo che, al più, si abbia l'impresionne di avere sempre il serbatoio pieno, tranne quando esso è effettivamente pieno, il che però non dura molto.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
01-05-2016, 18:59
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
ai tempi avevo comprato la protezione tubolare della wunderlich , come una foto di questo thread. Oltre a pesare una tonnellata toccava in curva. Rivenduta subito e comprato le leggere "conchiglie" parateste della touratech in alluminio. Se cadi si appoggiano e si sacrificano loro salvando il coperchio valvole. LE raddrizzi, gli dai una carteggiata e una mano di vernice a bomboletta e son pronte a ricominciare. Molto soddisfatto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-05-2016, 19:02
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
I parateste possono salvarti da una "poggiata".....
Ma x una cosa seria serve il paramotore, altrimenti i danni alle teste ed ai cilindri (ben che ti vada pieghi i prigionieri) non te li toglie nessuno.
Chiaro che se fai una botta seria veramente non ti salvano manco i paracilindri..... ma in questo caso le preoccupazioni x la moto arrivano per ultime.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
01-05-2016, 19:12
|
#16
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
sarei abbastanza daccordo , infatti in 10 anni ho fatto solo due appoggi a velocita' ridotta e i parateste han fatto benissimo il loro dovere. Penso pero' che in caso di velocita' superiore anche i tubi servano a poco, oltretutto potrebbero strappare il basamento dove sono imbullonati. Io sono anche di quelli che "meno peso c'e' e meglio e'".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-05-2016, 23:22
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
|
Mi tornano i dubbi ....
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
|
|
|
02-05-2016, 10:48
|
#18
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
va dove ti porta il cuore! ogni opzione ha i suoi pro e contro, vedi tu a cosa dare prevalenza.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-05-2016, 11:48
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.109
|
Il peso in più è poco ed è in basso... al più prendi la batteria al litio e fai patta  Prendilo prendilo che serve!
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
02-05-2016, 14:16
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
|
Maledetti!
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
|
|
|
02-05-2016, 14:39
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Bellagio
Messaggi: 648
|
 Dopo averlo montato,nel tempo di un anno l'ho appoggiata sia da una parte che dall'altra.
__________________
GS 1200 la viaggiatrice,Hornet 900 la divertente.
|
|
|
02-05-2016, 15:53
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: firenze
Messaggi: 296
|
Per gli appoggi sono fondamentali, non si discute su questo. Ieri ho cambiato olii e filtri e tra smontare i paramucche e il copriserbatoio (che reputo utilissimo per appoggiare qualunque cosa senza graffiare la vernice) ci ho messo un pomeriggio!!
__________________
R80/7 - 1150 GS - a gas aperto...sempre
|
|
|
02-05-2016, 16:25
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.208
|
Quote:
Originariamente inviata da peka63
 Dopo averlo montato,nel tempo di un anno l'ho appoggiata sia da una parte che dall'altra. 
|
L'hai fatto apposta perchè non vedevi l'ora di provarlo?
Ale, nel caso di acquisto, vedo di prenderne uno che non mi faccia diventare matto nella manutenzione!
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
|
|
|
02-05-2016, 16:29
|
#24
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
belin, si vede che non e' un forum di amanti delle supersportive, definire "Poco" un peso di 10 kg....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-05-2016, 17:37
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Perche' 10kg su una supersportiva ti rovinano la pole-position ?
Siamo seri, giriamo su strade aperte al traffico e con altri esseri umani in giro.....
Andiamo su pista a sfogare i bollori.
Le strade usiamole per viaggiare e godere del viaggio.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
Ultima modifica di xpdev; 02-05-2016 a 17:39
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.
|
|
|