La moto è completamente carenata, per cui per qualsiasi lavoro bisogna togliere la carena, che poi non è nemmeno fissata con i ganci rapidi ma con quelle noiosissime viti, e sono pure tante e anche diverse. Concordo che si poteva fare meglio. Ciò detto, magari lo sai ma lo dico lo stesso, per la batteria basta smontare la semicarena sinistra, senza alzare il serbatoio, la batteria scorre dopo aver tolto lo snorkel dell'aria. Per la lampadina c'è una procedura, occorre abituarsi: io che uso lampade da 2 euro le cambio assai spesso e faccio così: accedo da sinistra, manubrio tutto girato a destra. Con la mano dx scendo e apro il coperchio, ma non lo tolgo, lo faccio scorrere in basso sotto il faro. Poi sfilo le due graffette e tolgo la lampadina. Nel mettere quella nuova, Prima inserire il cavo nella lampada, poi lampada e cavo nel portalampada, inserire le graffette la parte più rognosa perché si girano. A me una volta si è sfilata e ho dovuto smontare tutto il cupolino e togliere il faro, quindi attenzione. Infine fai riscorrere il coperchio e chiudi. Ci si abitua, poi diventa facile e rapido, e io non ho le mani piccole. Occorre lavorare con il tatto, non c'è verso di vedere qualcosa mentre la mano è dentro.
Per i 'jack' (immagino tu intenda i giunti rapidi) è inevitabile togliere la semicarena destra, ma è un lavoro che si fa una tantum e ci sta, non riesco a immaginare come altro potevano fare. Piuttosto, a me pare veramente perfido che nella carena ci sia il buco per regolare la carburazione (al minimo) solo sul lato destro, e sul sinistro no. Non lo trovare una presa per il cxlo?
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
|