Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Rt1150 fare certi lavori un calvario (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462186)

rob1963 07-09-2016 18:21

Rt1150 fare certi lavori un calvario
 
Devo cambiare jack benzina bisogna smontare mezza moto,ho cambiato batteria smontata mezza moto,ho cambiato lampadine anteriore scorticato mezza mano!!! Io vorrei sapere il pirla che ha progettato sta moto!!! Lavori da 5 minuti invece diventano lavori di ore e smadonnamenti !! Allucinante...

Paolo Grandi 07-09-2016 18:44

In effetti...

Un ingegnere.

Tedesco.

Che sul modulatore ABS si è superato :lol:

carlo.moto 07-09-2016 18:45

I meccanici cosa li hanno inventati a fare?

rob1963 07-09-2016 19:21

Moto x fottere soldi x me

magnogaudio 07-09-2016 19:23

La manutenzione sulla propria moto, se é troppo facile finisce subito il divertimento.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 07-09-2016 19:25

Aggiungo: le moto carenate sono sempre le più brigose...

rob1963 07-09-2016 20:17

:mad::mad::mad:Paolo non metto in dubbio la moto anzi..ho sempre avuto moto carenate e da 4 anni ho l'rt ma dopo circa 20 moto è la prima volta che x cambiare una batteria devo smontare mezza moto..e la lampadina ant ne vogliamo parlare...il mio è uno sfogo adesso sto smontando carena dx x jack benzina e ho trovato anche una vite sopra serbatoio inchiodata:mad::mad::mad:

u00328431 08-09-2016 12:50

La moto è completamente carenata, per cui per qualsiasi lavoro bisogna togliere la carena, che poi non è nemmeno fissata con i ganci rapidi ma con quelle noiosissime viti, e sono pure tante e anche diverse. Concordo che si poteva fare meglio. Ciò detto, magari lo sai ma lo dico lo stesso, per la batteria basta smontare la semicarena sinistra, senza alzare il serbatoio, la batteria scorre dopo aver tolto lo snorkel dell'aria. Per la lampadina c'è una procedura, occorre abituarsi: io che uso lampade da 2 euro le cambio assai spesso e faccio così: accedo da sinistra, manubrio tutto girato a destra. Con la mano dx scendo e apro il coperchio, ma non lo tolgo, lo faccio scorrere in basso sotto il faro. Poi sfilo le due graffette e tolgo la lampadina. Nel mettere quella nuova, Prima inserire il cavo nella lampada, poi lampada e cavo nel portalampada, inserire le graffette la parte più rognosa perché si girano. A me una volta si è sfilata e ho dovuto smontare tutto il cupolino e togliere il faro, quindi attenzione. Infine fai riscorrere il coperchio e chiudi. Ci si abitua, poi diventa facile e rapido, e io non ho le mani piccole. Occorre lavorare con il tatto, non c'è verso di vedere qualcosa mentre la mano è dentro.
Per i 'jack' (immagino tu intenda i giunti rapidi) è inevitabile togliere la semicarena destra, ma è un lavoro che si fa una tantum e ci sta, non riesco a immaginare come altro potevano fare. Piuttosto, a me pare veramente perfido che nella carena ci sia il buco per regolare la carburazione (al minimo) solo sul lato destro, e sul sinistro no. Non lo trovare una presa per il cxlo?

Paolo Grandi 08-09-2016 13:12

Quote:

Originariamente inviata da u00328431 (Messaggio 9141608)
....Piuttosto, a me pare veramente perfido che nella carena ci sia il buco per regolare la carburazione (al minimo) solo sul lato destro, e sul sinistro no. Non lo trovare una presa per il cxlo?

Sì. E' una vera perversione ingegneristica...:lol:

robertag 08-09-2016 13:24

...tutto vero, per l'amor del cielo... ma qualcuno ha mai "messo" le mani su di una moto japo?.. così per dire....

Mond 08-09-2016 22:12

Ti piace carenata? Questo è il prezzo. La FJR non è molto più pratica; la batteria è incastrata davanti a destra e si fa fatica pure ad accedere ai morsetti senza smontare la carenatura. Per cambiare una candela bisogna smontarla tutta; almeno candele e valvole sulla RT sono a portata di mano, come pure il tappo dell'olio motore. Ho smadonnato anch'io per la lampada (la 1100 ne ha una sola per fortuna) ma finché riesco a fare questi lavori da solo non mi dispiace. In fondo denudare una signora è piacevole.

Enzino62 08-09-2016 23:04

Il problema sulle japponesi sono gli incastri.
mentre sulla rt puoi smontare e montare mille volte e stringere con la dovuta coppia e ritorna sempre originale come da fabbrica, le japponesi dopo 3 volte che lo hai fatto non si accoppiano più bene e incorniciano i cicolii.


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©