Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 RR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-05-2015, 16:41   #1
raffy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: avellino
Messaggi: 71
predefinito olio bmw motorrade per s1000rr, pareri

ragazzi salve,vorrei consiglio devo fare il tagliando dei 10k ed il concessionario bmw non ha più l'olio che usavo sempre bardhal xts.c60 10-40
mi ha proposto il bardhal xtc c60 10-40 oppure il nuovo della bmw prodotto dalla schel a base gas invece del petrolio che se non erro è 5-40 la casa madre lo raccomanda proprio per le nuove s1000rr.cosa mi consigliate?
raffy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2015, 23:01   #2
janez20
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: Rho
Messaggi: 560
predefinito

Motul v300 10-40
janez20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2015, 07:34   #3
LoritZ
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2015
ubicazione: BG
Messaggi: 256
predefinito

Janez sicuramente ne sa più di tutti noi qui ... calcola solo che anche io ho fatto un po' di "indagini" circa i loro oli e quello che ti raccomanderebbero adesso è quello che si mette anche nel Tmax ... io ho messo 10-60 Full Synthetic, ma segui appunto Janez: poi conta anche l'utilizzo che ne fai ...
LoritZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2015, 09:08   #4
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Anche io al primo tagliando ho messo Motul 300, fatto anche un cambio a 5000
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2015, 09:16   #5
ilCONDOR
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Feb 2015
ubicazione: Pianeta terra
Messaggi: 479
predefinito

BMW non consigliava il Castrol 5w-40?
ilCONDOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2015, 01:22   #6
janez20
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: Rho
Messaggi: 560
predefinito

come giustamente dice Loritz dipende sempre l'uso che ne fai e sopratutto in che percentuale il tuo motore rimane sopra gli 8 9000.
io cambio l'olio ogni 500km ma sono sempre sopra gli 8000 e se vuoi salvaguardare bronzine cambio ecc ecc si deve fare cosi purtroppo.
chiaro che se la usi in strada con uso turistico sportivo puoi moltiplicare per 10 i km e come dice Mototarta a 5000.
Tieni presente che non è un Honda Vfr, o un Kawa Naked, è una moto corsa corta, molto spinta, pensa che ha la potenza di una Sbk di 8 anni fa ma li cambiavano i pistoni a 700km e Carter a 2000.
Castrol, Motul se si va sulla gamma alta non si sbaglia.....io pero preferisco Motul.......Me l'ha sempre detto il mio meccanico Ventura, che oggi ha portato Iannone alla Pole....per cui sa cosa dice
janez20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2015, 12:51   #7
raffy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: avellino
Messaggi: 71
predefinito

Grazie per i consigli. @condor BMW oggi si è fatto fare un olio specifico per s1000dalla acheo a base gas. Io non ho mai usato motul sempre bardhal xts e volevo continuare ma mi sa che non devo farlo in BMW visto che loro non ce l'hanno
raffy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2015, 16:35   #8
raffy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: avellino
Messaggi: 71
predefinito

Comunque ne faccio un uso turistico sportivo uscite con amici niente pista. L'olio lo sembra cambiato prima dei 5000
raffy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2015, 08:10   #9
LoritZ
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2015
ubicazione: BG
Messaggi: 256
predefinito

Ma per uso turistico credo che neanche un 5-40 che dà BMW vada male, certo cambialo con giuste scadenze ...
LoritZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2015, 12:08   #10
ilCONDOR
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Feb 2015
ubicazione: Pianeta terra
Messaggi: 479
predefinito

Domanda stupida: l'olio a base gas studiato per la s1000rr 2015 può andare bene anche bene per i modelli precedenti?

Inoltre l'anello di tenuta che viene sostituito a ogni cambio olio cosa sarebbe? La guarnizione del filtro olio?

Ultima modifica di ilCONDOR; 19-06-2015 a 12:10
ilCONDOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2015, 12:51   #11
LoritZ
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2015
ubicazione: BG
Messaggi: 256
predefinito

Sono ignorante in merito lascio rispondere chi è più ferrato.

Circa l'anello credo sia una guarnizione sì.
LoritZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2015, 15:20   #12
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Condor

No, per 'anello di tenuta' intendono la guarnizione metallica che va messa al tappo di scarico olio. E' una sorta di ranella metallica 'morbida' che serrando il dado si appiattisce e rende perfettamente ermetica la tenuta. Va cambiata ogni volta.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 19-06-2015 a 15:23
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2015, 15:33   #13
ilCONDOR
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Feb 2015
ubicazione: Pianeta terra
Messaggi: 479
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
Condor

No, per 'anello di tenuta' intendono la guarnizione metallica che va messa al tappo di scarico olio. E' una sorta di ranella metallica 'morbida' che serrando il dado si appiattisce e rende perfettamente ermetica la tenuta. Va cambiata ogni volta.
Questo anello è specifico per BMW o lo montano anche altre moto? Non vorrei andere in concessionaria per un semplice cambio d'olio.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
ilCONDOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2015, 15:49   #14
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Lo hanno tutte ma vai in officina e te ne fai dare uno
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2015, 20:49   #15
ilCONDOR
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Feb 2015
ubicazione: Pianeta terra
Messaggi: 479
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
Anche io al primo tagliando ho messo Motul 300, fatto anche un cambio a 5000
Scusami mototarta, hai fatto mettere il 5w40 o il 10w40. Ti sei trovato bene?

Mi blocca sapere che il motul 300v non è JASO MA 2 ma EsterCore che a detta loro è meglio ancora...
ilCONDOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2015, 21:25   #16
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Il Motul che uso è il 300 V 10 W 40

Io ho sempre usato Castrol o Motul, mai avuto problemi.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2015, 00:43   #17
Road Runner
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 02 Nov 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 14
predefinito

il bardhal che ti hanno proposto l xtc c60 10-40 è un olio di fascia alta che è al livello del motul e quindi puoi farlo mettere senza problemi . Io l ho usato per anni sul mio cbr 1000 rr e mai avuto nessun tipo di problema, adesso che ho la bmw quando scadrà la garanzia o torno al bardhall oppure probabilmente mettero il top ovverosia il Royal Purple xpr
Road Runner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2015, 01:02   #18
raffy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: avellino
Messaggi: 71
predefinito

ciao ragazzi il tagliando lo fatto.ho usato il bardhal xts 10 50full syinte. superiore al xtc .
road runner non conosco questo royal... mi spieghi di che olio si tratta non lo mai sentito..grazie
raffy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2016, 10:34   #19
ilCONDOR
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Feb 2015
ubicazione: Pianeta terra
Messaggi: 479
predefinito

Oggi guardando la finestrella ho visto che l'olio (Motul 300V) ha cambiato colore diventando più scuro. Ha ca. 4000km all'attivo. Dite che é meglio non usare più la moto o un'ultima uscita stagionale (su strada) me lo permette? Leggevo che questo olio contiene additivi che si denaturano velocemente...
ilCONDOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2016, 13:51   #20
bandit75
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Aug 2011
ubicazione: Seveso (MB) ex (Mi)
Messaggi: 384
predefinito

è normale che l'olio cambi colore con l'uso, usa la moto normalmente e senza farti problemi....

inviato dal mio S7
bandit75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2016, 23:30   #21
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.795
predefinito

Il motul 300v é veramente sprecato per uso stradale.
4000km in quanto tempo?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2016, 00:42   #22
ilCONDOR
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Feb 2015
ubicazione: Pianeta terra
Messaggi: 479
predefinito

L'ho cambiato in aprile e ci ho fatto un'uscita in pista da principiante. Prima volta che vedo il colore diverso.
Negli anni passati con sola strada é rimasto sempre pulito.
ilCONDOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2016, 07:22   #23
Popyit
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2016
ubicazione: Varese
Messaggi: 56
predefinito

A proposito di cambio olio.
Ho imparato che il momento giusto lo capisci con il piede.
Quando il cambio si punta è ora.
L'unica cosa che mi lascia perplesso, è l'intervallo di sostituzione.
Io ho la s1000r ( una erre sola...) e l'intervallo di sostituzione era indicato a 10.000 oppure ad un anno. A 7.000 ho deciso di sostituirlo perché l'appuntamento con l'officina sarebbe stato dopo 3 settimane e quindi poco dopo ho portato la moto a fare il tagliando dell anno (8000).
Ma è possibile che in Bmw diano intervalli così lunghi?
A voi è successo un episodio analogo?
Ps. Utilizzo stradale il mio, no pista. Grazie.
Popyit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2016, 09:40   #24
ilCONDOR
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Feb 2015
ubicazione: Pianeta terra
Messaggi: 479
predefinito

Gli intervalli sono come dici te 10.000km oppure 1 anno. Ritengo il chilometraggio eccessivo anche per un uso puramente stradale.
Le macchine moderne addirittura hanno il primo cambio olio a 30.000km oppure 1 anno. Non voglio sapere cosa ci trovano nell'olio dopo tutto quel tempo!
ilCONDOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2016, 10:05   #25
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.795
predefinito

mah. la mia auto sta a 200.000 km con il cambio olio come prescritto e va benissimo........

condor: a mio avviso fai quest'ultima uscita poi lo cambi. il v300 dura veramente poco.
io lo uso sulla moto da pista, lo cambio ad ogni stagione
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©