Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-08-2011, 13:00   #1
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
predefinito Liquido raffreddamento

La settimana scorsa sono andato dal conce perché sulla mia giessina sono già quasi al min e gli ho chiesto il liquido per l'impianto di raffreddamento.
Lui mi ha detto di metterci l'acqua... "distillata?" chiedo io, sornione, e lui mi conferma con un "sarebbe meglio"..
Ma come??? Ma questi motori non necessitano di liquidi di raffreddamento ad elevate prestazioni?
Io sapevo che nei motori moderni, per aumentare lo scambio termico, viene mantenuto il liquido di raffreddamento in pressione a temperatura elevata e quindi l'acqua non è mezzo il ideale...
Quindi ho comprato del paraflu rosso già diluito che va da -40° a +125° C. Sulla bottiglia c'è scritto di non mischiare con altri prodotti. Voi cosa dite, è compatible con il liquido originale (sul manuale non c'è scritto di che tipo sia)?
Voi cosa usate?

Grazie

Pubblicità

Galaphile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 13:44   #2
bulldog
Mukkista in erba
 
L'avatar di bulldog
 
Registrato dal: 03 Nov 2005
ubicazione: Bozen
predefinito

mah... io ci metto l'olio nel motore e quando la lavo ci metto acqua di pozzo sulle teste dei cilindri ed un po' dappertutto, poi l' aria della velocità passa nel radiatore e raffredda l'olio che, in eccesso è risalito dal motore fin lì. Però nn capisco perchè l' acqua sui cilindri evapora subito con l' aria ...forse ci vorrebbe il paraflù del Defender che è progettato per i safari?
Restiamo in attesa, magari qualcuno ci dirà cosa usa. In fondo il GS ce l'hanno tutti. Se hanno fatto pure il 30th anniversary altri utenti scriveranno dettagliatamente il funzionamento del loro liquid cooled GS !
__________________
R1200 Gelände Straße- FIEROBOXER II
Sound:Akrapovič Nav:Garmin
bulldog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 13:50   #3
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Quote:
Quindi ho comprato del paraflu rosso già diluito che va da -40° a +125° C.
Per l'auto ne ho comprato uno con le stesse caratteristiche, sull'etichetta però dice che può essere aggiunto a qualsiasi liquido già presente nel circuito. E' anche di marca ma non la ricordo, sorry.
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 13:57   #4
wgian1956
Mukkista doc
 
L'avatar di wgian1956
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
predefinito

ogni tanto spunta un burlone !!!
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
wgian1956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 14:03   #5
mariob
Mukkista doc
 
L'avatar di mariob
 
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
predefinito

Credo che Gala abbia l'800...
Metterlo in firma non sarebbe una brutta idea.
A evaporare è l'acqua, puoi rabboccare con quella tranquillamente.
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
mariob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 14:10   #6
King Meda
Mukkista
 
L'avatar di King Meda
 
Registrato dal: 24 May 2007
ubicazione: Piacenza/Milano
predefinito

Aggiungi solo acqua distillata, altrimenti se vuoi essere perfezionista svuota tutto e riempi con il paraflu rosso che va benissimo. Io ho fatto così, per il futuro sono tranquillo nei rabbocchi. Ogni 2-3 anni il liquido lo cambio comunque tutto: dicono che facendo così tieni pulito il circuito e preservi la pompa.
__________________
Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone.
King Meda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 14:15   #7
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariob Visualizza il messaggio
Credo che Gala abbia l'800...
Metterlo in firma non sarebbe una brutta idea.
A evaporare è l'acqua, puoi rabboccare con quella tranquillamente.
Si ho una F 800 GS.. Il messaggio l'avevo postato nel relativo forum, qualche moderatore deve averlo spostato.

Scusa l'ignoranza ma perché a evaporare è l'acqua? Si tratta di una sospensione?

Grazie
Ciao
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
Galaphile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 15:02   #8
shadowman
Mukkista in erba
 
L'avatar di shadowman
 
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: In Valle Grana
predefinito

con una R non avresti di questi problemi! Vabbè, ci sarebbe quello dell olio, ma è un'altra storia!
__________________
BMW R 1200 ST 2005 akrapovizzata
shadowman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 15:20   #9
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Non vorrei sbagliare, ma si deve usare acqua demineralizzata, non acqua distillata.
L'acqua distillata e' corrosiva!
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 15:34   #10
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Galaphile Visualizza il messaggio
Scusa l'ignoranza ma perché a evaporare è l'acqua? Si tratta di una sospensione?
Prima di tutto. Nei moderni motori raffreddati a liquido, a raffreddare il motore (in realtà a scambiare il calore del motore con l'aria, ma vabbè), è l'acqua.
Ai fini pratici, l'acqua è il miglior liquido scambiatore di calore che esista. Qualsiasi aggiunta all'acqua peggiora le prestazioni di un radiatore. Se non fosse che l'acqua congela a temperatura ambiente, converrebbe usarla pura e basta.

Per ridurre il punto di congelamento (e con l'effetto accessorio di aumentare un po' il punto di ebollizione), si aggiunge del glicole etilenico, che ha un punto di ebollizione più alto dell'acqua (197°), e quindi si disperde meno per evaporazione.
Per i motivi detti prima, aumentare la percentuale di glicole rispetto all'acqua non conviene.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2011, 15:39   #11
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Galaphile Visualizza il messaggio
Voi cosa usate?
Se proprio devo faccio pipì sulle teste. Ma solo in coda.
Sono diventato bravino, ormai non fermo neanche la motina.
Solo lo sgrullino finale mi da qualche problema, ma credo sia solo questione di guanti.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 14:28   #12
Fraenck
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Fraenck
 
Registrato dal: 20 Jan 2011
ubicazione: Rome
predefinito

Ragazzi leggo solo ora con piacere questo thread, il quesito posto dal nostro amico, attanaglia anche me.. Ho una F800R ed oggi alla fine ho contattato la concessionaria per chiedere delucidazioni in merito a cosa aggiungere visto che il mio liv è al di sotto del minimo, e sapete lui cosa mi ha risposto? Assolutamente acqua del rubinetto, ed io ho ribattuto dicendo " ma io sapevo che andava messa acqua distillata!" e lui: " assolutamente no, nei motori in alluminio va aggiunta acqua del rubinetto, poi quando verrà qui a fare il tagliando le faremo lo spurgo con sostituzione del liquido" che devo fare secondo voi ? ha ragione il mecca ?
Infine se volessi fare per conto mio lo spurgo e l'immissione del nuovo liquido come dovrei procedere ?
grazie
__________________
F800R
Fraenck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 16:22   #13
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

....ma non avete mai rabboccato il refrigerante della macchina, del trattore o altro?
aggiungete un po' d'acqua qualsiasi, se è acqua va sempre bene.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 16:33   #14
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fraenck Visualizza il messaggio
che devo fare secondo voi ? ha ragione il mecca ?
Ai fini pratici, che sia acqua di rubinetto o distillata (demineralizzata), per un rabocco, è indifferente.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 16:38   #15
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
predefinito

già, per un rabbocco va bene acqua normale o distillata indifferentemente.. in estate anche per un rabbocco consistente io non mi farei troppi problemi ad usare acqua.
__________________
BiemvùFrì
reka ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 17:12   #16
Fraenck
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Fraenck
 
Registrato dal: 20 Jan 2011
ubicazione: Rome
predefinito

Grazie mille !
Ciao
__________________
F800R
Fraenck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 20:02   #17
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
predefinito

Ah....quando faranno il nuovo Gs 1300 ad acqua...!!!!!!!
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 21:15   #18
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
predefinito

Ringrazio tutti per gli utili consigli, a parte quello di pisc...are sulle teste, con la f 800 è un casino visto che dovrei smontare il finto serbatoio...
La differenza, più rilevante per il raffreddamento, tra la comune acqua di rubinetto e quella distillata o demineralizzata è la presenza di calcare e altri minerali, quella distillata è priva di gas disciolti ed anche microbiologicamente pura, ma considerando le temperature di esercizio e la pressione all'interno di un radiatore, i gas disciolti in quella demineralizzata evaporerebbero e i microbi non se la passerebbero certo bene....
Userò quindi l'acqua prodotta dal condizionatore, trattandosi di condensa è priva di calcare e dovrebbe avvicinarsi molto a quella distillata.

Ciao!!
Stefano
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
Galaphile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 21:20   #19
King Meda
Mukkista
 
L'avatar di King Meda
 
Registrato dal: 24 May 2007
ubicazione: Piacenza/Milano
predefinito

in genere si usa l'acqua demineralizzata per evitare depositi salini nel circuito.
ma ripeto, svuota tutto e riempi con paraflu che è già pronto nella giusta miscela fra acqua, glicole etilenico e altri componenti.
__________________
Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone.
King Meda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 21:46   #20
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

uhè Valensàn ..... o t'ha staj ammache a Valensa

a parte questa battuta che capirai solo tu .... mi domandavo cosa dice in merito il libretto di istruzioni alla pagina rifornimenti e caratteristiche liquidi utilizzati

forse meriterebbe leggere qualcosa che ti aiuti a capire con che tipo di liquido di raffreddamento puoi fare un semplice rabbocco

o NO ?

guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 22:09   #21
Axelroth
Mukkista doc
 
L'avatar di Axelroth
 
Registrato dal: 23 Feb 2004
ubicazione: sulla SS494
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
uhè Valensàn ..... o t'ha staj ammache a Valensa

a parte questa battuta che capirai solo tu .... mi domandavo cosa dice in merito il libretto di istruzioni alla pagina rifornimenti e caratteristiche liquidi utilizzati

forse meriterebbe leggere qualcosa che ti aiuti a capire con che tipo di liquido di raffreddamento puoi fare un semplice rabbocco

o NO ?

Guarda che bene o male o compreso pure io né ! :-) :-)

Inviato dal droide che fa quel che vuole con la topa parlante
__________________
EX R1150R -Km 87.765 - R1200GS Triple Black - Ktm Exc 250 F Sixs Days ora K51 Fart is FREEDOM !!
Axelroth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 22:10   #22
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
Wink

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
uhè Valensàn ..... o t'ha staj ammache a Valensa

a parte questa battuta che capirai solo tu .... mi domandavo cosa dice in merito il libretto di istruzioni alla pagina rifornimenti e caratteristiche liquidi utilizzati

forse meriterebbe leggere qualcosa che ti aiuti a capire con che tipo di liquido di raffreddamento puoi fare un semplice rabbocco

o NO ?


Se c'era scritto qualcosa non aprivo certo un thread!!!
Ecco cosa dice il manuale: "Se il livello del liquido di raffreddamento si abbassa sotto il valore ammesso: (pallino nero) Rabboccare il liquido di raffreddamento.".
Nei dati tecnici non c'è neanche una voce che parli del liquido!!!! Scandalo, ma chi li fa sti manuali!!!!
Adesso mi toccherà aprire un thread su come svuotare, riempire e spurgare il radiatore!!!
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
Galaphile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 22:22   #23
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

bhè allora vai dal conce BMW più vicino , e sappiamo entrambi chi è e gli dici che vuoi comperare un litro di liquido di raffreddamento originale bmw che sicuramente c'è con un codice ricambio come tutti i ricambi

almeno credo


ziokane ..... boxer reffreddato ad aria a vita .... mica li ho sti problemi
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 22:25   #24
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
bhè allora vai dal conce BMW più vicino , e sappiamo entrambi chi è e gli dici che vuoi comperare un litro di liquido di raffreddamento originale bmw che sicuramente c'è con un codice ricambio come tutti i ricambi

almeno credo


ziokane ..... boxer reffreddato ad aria a vita .... mica li ho sti problemi
Non me l'ha venduto! Ha detto di metterci l'acqua!
Vendono solo cose dai 100 € in su probabilmente...
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
Galaphile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 22:37   #25
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

altro consiglio , cerca qui ( clikka su qui ) c'è una discussione su un manicotto che si rompeva sulla 800 GS magari qualcuno menziona che tipo di liquido ci ha messo altrimenti nelle varie repliche di quel post c'è un certo el magher mandagli un MP privato è un bravo meccanico lui ti può aiutare
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati