Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-04-2009, 15:21   #1
simo61
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito leva frizione f800gs

ciao a tutti!!
Volevo sapere se la leva della frizione è regolabile nella distanza dalla manopola. Ho Provato dalla rotellina in plastica, ma non ho avuto nessun risultato.
Sono abituato a tirare la frizione con due diti, ma con la distanza che mi ritrovo e la frizione non molto morbida, mi ritrovo sempre le dita intorpidite.
Sarà la mia leva o qualche altro di voi ha il solito problema?
  Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 16:01   #2
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

no la rotella regola solo la taratura frizione, x quello che dici tu io ho risolto con le leve wunderlich, che in piu mi consente di regolare la distanza tra leva e manopola
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 16:01   #3
diphallus
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
predefinito

A me si regola benissimo, seppur di poco rispetto alla leva del freno..
diphallus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 16:02   #4
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.421
predefinito

beh, si dovrebbe regolare anche la tua. Ma mi pare massimo qualche millimetro... che poi all'estremita' della leva diventa almeno un centimentro. Prova ancora. tieni con una mano la leva "allontanata" e regoli la rotellina vicino al fulcro. Poi provi a vedere se a riposo cambia di posizione. Dovrebbe...
Luca
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 16:06   #5
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

la rotella regola solo la tensione della frizione, per avvicinarla o allontanarla dalla manopola non puoi, io ho un problema con la mano sx per un operazione al 5 mc, ho risolto cambiando, posso anche allungare o accorciare la leva
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 16:12   #6
simo61
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

la soluzione di cambiare leva sembra la migliore (anche esteticamente).
X chiccof800-hai fatto da-solo il cambio leva?
  Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 16:22   #7
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.421
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chiccof800 Visualizza il messaggio
la rotella regola solo la tensione della frizione, per avvicinarla o allontanarla dalla manopola non puoi, io ho un problema con la mano sx per un operazione al 5 mc, ho risolto cambiando, posso anche allungare o accorciare la leva
Mi permetto di dissentire. Sono andato or ora a guardare. Se la mia e' come tutte le altre la rotella regola la distanza della leva dalla manopola... solo circa 1 centimetro all'estremita' della leva, ma la regola....


Luca
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 16:41   #8
bootsy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 578
predefinito

Mi permetto di dissentire. Sono andato or ora a guardare. Se la mia e' come tutte le altre la rotella regola la distanza della leva dalla manopola... solo circa 1 centimetro all'estremita' della leva, ma la regola....

ESATTO!
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 16:54   #9
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

che io sappia la rotella serve per la regolazione del "filo" che poi tiri o molli un pelo la leva, ma non è quella la funzione.http://www.wunderlich.de/frame.php?M...prodid=8160651
infatti c'è una rotellina apposta da ruotare x avvicinare o allontanare la leva, a mè a cambiato la vita, perchè x ora la uso corta e non mi impegna le altre dita
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 16:57   #10
nestor97
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bootsy Visualizza il messaggio
Mi permetto di dissentire. Sono andato or ora a guardare. Se la mia e' come tutte le altre la rotella regola la distanza della leva dalla manopola... solo circa 1 centimetro all'estremita' della leva, ma la regola....

ESATTO!
Confermo regola la distanza dalla manopola!
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
nestor97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 17:08   #11
simo61
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sono daccordo con quello che dici, può darsi che sia difettosa la mia.
Comunque la rotella del freno la giro a mano e vedo il movimento della leva, quella della frizione per girarla mi servono le pinze e la leva si muove appena.
  Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 17:14   #12
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

LA rotella tende e molla il filo, è una regolazione del filo della frizione è logico che la leva si muove, ma se tu hai bisogno di muoverla portarla avanti del tutto o in dietro del tutto senza agire sulla staccata della frizione con quella di serie non puoi.Secondo quello che dite la rotella regola la lega quindi non si puo regolare la frizione?
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 17:15   #13
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

tira tutta la rotellina nera e vedi quanto ti dura la frizione, quello che dico io è una rotella supplementare che agisce solo, e ripeto solo sulla leva e non sulla regolazione del filo
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 17:39   #14
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ecco la leva altrimenti non se ne vien fuori .........

  Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 17:48   #15
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.421
predefinito

cosi' e' chiaro: La rotella regola la leva rispetto al blocchetto che tira il filo! Non influisce sulla tensione del cavo. Al massimo avvicinando la leva alla manopola riduci la corsa utile, ma mi pare che se e' regolato bene il cavo la corsa utile e' sufficiente a staccare correttamente la frizione.
Mia interpretazione!

Luca

P.S. la rotella di cui si parla e' presente all'interno, di fianco al fulcro della leva. alla sinistra parlando della frizione.

Ultima modifica di Gilgamesh; 20-04-2009 a 17:50
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 17:57   #16
simo61
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Perfetto DOIC!!
La rotella in questione come descritto nel disegno è un registro del gioco frizione, quindi non mi potrà mai avvicinare la leva come le rotelle di regolazione che ci sono su altre moto,
Grazie a presto.
  Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 18:01   #17
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

non è il registro del filo frizione......... il filo si registra solo sul carter.......
  Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 18:04   #18
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.421
predefinito

cribbiolina... sembra che parliamo di due moto diverse!!!!!!!! Nella mia e' EVIDENTE che la rotella regola la distanza della leva dalla manopola... e non influenza IN NESSUN MODO la tensione del cavo. Nelle altre a questo punto non lo so!!!
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 18:07   #19
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

fra l'altro la stessa rotellina è presente sulla leva freno.........
  Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 18:37   #20
diphallus
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
predefinito

infatti, mi sembra una cosa alquanto ovvia !
diphallus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 19:32   #21
negus61
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: a scandicci in sella all'ammiraglia gialla e nera
Messaggi: 1.780
predefinito

la mia per girarla occorre le pinze e la frizione mi stacca oltre meta' corsa della leva anche a voi? il registro del filo e' tutto in fondo quindi nn posso allentarlo ulteriormente per farla staccare prima ,questa cosa mi rende la partenza un po' difficoltosa sara' da farci l'abitudine a voi dove stacca?
ciao a tutti marco
__________________
cos'e il genio? e' fantasia,intuizione,colpo d'occhio e velocita' di escuzione (da amici miei)
negus61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2009, 20:00   #22
diphallus
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
predefinito

anche a me stacca all'ultimo..c'ho fatto l'abitudine!
diphallus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 20:29   #23
Adrix63
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maclovers Visualizza il messaggio
anche a me stacca all'ultimo..c'ho fatto l'abitudine!
Idem..............
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
Adrix63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 21:41   #24
Massimo65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2009
ubicazione: Giaveno
Messaggi: 91
predefinito

Allora la situazione sulla mia moto è : la rotellina nera regola la distanza delle leve dalle manopole.
Per variare la corsa della frizione occorre agire sulla regolazione a vite posta sopra il basamento SX.
Io personalmente ho lasciato circa 7- 9 mm di corsa a vuoto ( per non correre il rischio estremo di far slittare la frizione) poi ho negl'altri 15 mm ho lo stacco-riattacco.
E' vero che l'on/off è deciso e c'è poca "progressione" (rispetto alla moto che avevo prima sempre con frizione in bagno d'olio) ma è stata solo questione di abituarsi alla nuova situazione. Io per esempio quello che mi ha dato più problemi non è stata la partenza (complice l'ottimo tiro del motore che permette questo ed altro) bensì il cambio marcia specialmente in scalata con qualche leggera "sfollata" fuori programma, problema ormai risolto con l'uso

Ciao
Massimo65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2009, 13:04   #25
diphallus
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
predefinito F800GS Leva freno e frizione

mi piacciono un sacco le leve aftermarket corte, che, per il fuoristrada sono anche più comode rispetto a quelle di serie essendo più corte ed essendo regolabili in larghezza, lunghezza ed estensione. Qualcuno sa per caso se oltre a queste http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...tegoria_id=115 c'è qualcos'altro sul mercato ?
diphallus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©