Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-04-2016, 17:56   #1
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito Multistrada Vs Multistrada Enduro.

Possessore di Multistrada "S" MY 2015, ho avuto la possibilità di provare la versione Enduro.

Premetto che la moto era di fatto nuova, ed ho fatto solo una ventina di chilometri. Troppo pochi per avere le idee chiare, sufficienti forse per una impressione di massima.

L'ergonomia, saliti in sella, appare subito azzeccata. Manubrio più avanzato rispetto alla STD, e maggior spazio per le gambe. Qualità percepita ancora superiore.

Setto l'elettronica come sulla declinazione di mia appartenenza e parto.

Le differenze al primo impatto sono sostanziali.

Un confort ancora più elevato, dato da una capacità di filtrare le asperità ancora migliore. Si nota anche un ( presumo ) miglior riparo areodinamico.

Provo a spingere al primo rettilineo disponibile. Fino ai 200 km/h indicati, nonostante i valigioni, la moto fila diritta e stabile. Fantastico.

Provo il PIF / PAF , dove il mezzo se la cava benissimo, ma si nota la maggior inerzia dovuta tanto al baricentro più alto, che ( presumo ) al diametro delle ruote.

L'impiante frenante è da rodare. Lo promuovo a pieni voti, perchè ben modulabile. Tuttavia manca il mordente della versione stradale. Qui il gap è avvertibile.

Fantastico il lavoro svolto dalle sospensioni. Sembra di viaggiare su di un cuscino d'aria. Il massimo che io abbia provato ad oggi.

A sensazione, ma prendetela come una affermazione da verificare, l'elettronica a parità di settaggio, è un tantino più invasiva rispetto alla standard. L'intervento è sempre inappuntabile, per come avviene, ma pare che il limite di " intromissione " sia più basso.

Ho volutamente " fatto il cretino " in uscita da due rotonde a me note per una verifica empirica... Può essere dovuto a pneumatici meno " gripposi", o a una " pippa del tester ". Fate Voi ....

Il motore, fatto falvo che non ho tirato troppo essendo nuovo, non mostra tangibili differenze rispetto alla stradale. Sembra un filo più pronto, ma mi hanno detto che i rapporti sono accorciati ...

Chi vince ??

Se l'uso è prettamente stradale, come il mio, credo che la versione "S" standard sia più idonea.

I vantaggi della Enduro, altre ad una maggior polivalenza, risiedono in un confort ulteriormente incrementato, ed in una presumibile maggior abitabilità in coppia, oltre ad un carico bagagli più pingue.

Il rovescio della medaglia è un comportamento stradale meno immediato, e privo dell'eccellenza globale della "S" quando si guida " cattivi ". Ma sto facendo la punta agli spilli.

Non la cambierò con la mia, anche se ammetto che la Enduro è più fascinosa. Mi ingrifa parecchio la PP, ma non è in prova....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©