Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-04-2016, 13:01   #1
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito Viaggiare con casco integrale semi enduro (Arai Tour-X 4)

Salve gente
vedo spesso elogiare il casco Arai Tour-X 4, per altro bellissimo esteticamente..
Mi chiedo però la comodità che può avere un casco simile per un uso turistico.
Oltre la "scomodità" di non poter aprire la mentoniera, è realmente valido per viaggiare?
Per via delle turbolenze il parasole non ha influenza nei tragitti a velocità?
A favore invece penso che sia sia l'estrema leggerezza e la silenziosità....

Chi lo ha usato per viaggiare?

Pubblicità

__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2016, 14:51   #2
PierreSBK71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2016
ubicazione: Parma
predefinito

Ciao!
Guarda, io non posso parlare per l'Arai, però da quando ho le endurone ho sempre viaggiato con caschi Adventure (a parte un anno, con la Gran Canyon 900, ma è un altra storia).

Che dire? Per me son semplicemente perfetti. Prima avevo un Axo E-MX e l'ho adorato: l'aletta parasole non dava il minimo fastidio nè con l'aerodinamica nè con le "menate climatiche" (anzi! Ottima contro il sole e fidati, con pioggia forte o grandine è una manna dal cielo).

Ora l'Axo lo uso quando devo usare la Stelvio di mio padre, e quando guido il mio GS, uso il nuovo casco Bmw, questo:
Che dire, quello che già amavo sull'Axo, questo casco lo fa ancora meglio.
Unica critica, in ottica viaggio, è la mancanza dell'occhialetto scuro interno, ma vabbè...occhiali da sole e via.
__________________
ll mio canale Youtube: www.youtube.com/PierreC71

- F800GS ADV "color can che fugge" '13

Ultima modifica di PierreSBK71; 07-04-2016 a 15:32
PierreSBK71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2016, 14:53   #3
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Secondo il mio modesto parere per viaggiare sono dei caschi completamente inutili......fanno tutto peggio di un semplice integrale!

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2016, 15:17   #4
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

Come casco asco enduro adattato al viaggio ci sarebbe lo schuberth E1 che ha la forma dell'arai ma è di fatto un modulare con mentoniera apribile.
Sono veramente indeciso tra Schuberth C3 Pro e BMW System 6 Evo in quanto modulati, si è inserito poi lo Schuberth E1 che è sia modulare che enduro... Ma questo in foto, BMW GS Carbon è veramente bellissimo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2016, 15:22   #5
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
predefinito

Ecco forse l'ultima cosa che hai detto potrebbe essere l'unico pro per l'acquisto!
Ho usato uno Shoei Hornet DS per qualche tempo e come ripeto nonostante fosse un casco fatto magnificamente non aveva nessun vantaggio rispetto a un integrale di fascia media.

1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2016, 15:22   #6
PierreSBK71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2016
ubicazione: Parma
predefinito

Piripicchio, 'spetta n'attimo. Prova a dare un occhio al nuovo Touratech! Ha la forma di un casco Adventure (tipo il mio GS Carbon, per capirci), PERO' è pure modulare!
Guarda:

Non ho la più pallida idea del prezzo, ma conoscendo un pochetto Touratech, sarà alto.
__________________
ll mio canale Youtube: www.youtube.com/PierreC71

- F800GS ADV "color can che fugge" '13
PierreSBK71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2016, 18:29   #7
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

@PierreSBK71
Quello venduto da Touratech è proprio lo Schuberth E1 modificato, ma li costa oltre 700 euro, mentre preso direttamente marca Schuberth costa sulle 600
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!

Ultima modifica di Piripicchio; 07-04-2016 a 18:32
Piripicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2016, 18:38   #8
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
predefinito

In effetti è un quesito che mi sono posto anch'io; ho un Bmw Enduro, ottimo per carità, ma mi trovo poi sempre a viaggiare con un Bmw Sportintegral Carbon o con qualche jet (Arai Sz/f o Blauer Trooper)
__________________
S1000XR M' 24 4K-RT LC' 14 79K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2016, 18:42   #9
Nabu
Mukkista
 
Registrato dal: 02 Nov 2014
ubicazione: Pavia
predefinito

ho uno shoei neotec e un Arai tour x4,la possibilità di aprire il modulare è molto comoda ma per i viaggi lunghi uso L'Arai perché il Neotec dopo un po' mi da fastidio.
__________________
Gs 1200 adv 2016 rossa/gs 1200 adv 2009/Suzuki Burgam 650/Honda cfr 450/Yamaha xt600/vespa et3
Nabu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2016, 19:05   #10
celio
Mukkista doc
 
L'avatar di celio
 
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
predefinito

Io ho un c3 e un aray x4, lo Schubert li uso solo a basse temperature. Diciamo dicembre febbraio. Per il resto aray. A mio parere, pro: leggero, il frontalino mi aiuta meglio contro il sole rispetto al visierino interno, non è modulare quindi me lo immagino più robusto sulla mentoniera, più fresco, grande visiera, comodo. Anche con la pioggia basta abbassare un attimo la fronte e mantieni una visuale migliore. Sulla rumorosità non saprei valutare. Contro: a mio parere nessuno se non che inverno da sotto ti arriva un bel po' di aria fredda.

Comunque se fa caldo la visiera aperta rinfresca subito vostre le dimensioni.

Valutazioni personali. Non so se ti sono utili.

ogni tanto fermati ed ascolta.....
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.

cit. io.
celio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2016, 13:44   #11
I-I0f
Pivello Mukkista
 
L'avatar di I-I0f
 
Registrato dal: 31 Aug 2014
ubicazione: Svizzera
predefinito

Sul mio X4 ho fatto 20'000km: lo trovo un casco da viaggio fantastico. Se piove: giù la visiera, se fá caldo: su la visiera e vai di occhiali da sole. Silenzioso e comodo sulla distanza. Il mio migliore acquisto.
__________________
R1200GS my14 / R80GS PD CH '92
I-I0f non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2016, 19:43   #12
oliver_63
Mukkista in erba
 
L'avatar di oliver_63
 
Registrato dal: 07 May 2013
ubicazione: Tra le Langhe ed il Monferrato
predefinito Shoei Hornet ADV seeker

Io uso lo Shoei come da titolo prima avevo il vecchio Shoei Hornet. Da sempre uso questi modelli di casco per il GS, mi sono sempre trovato bene sia per peso che per vestibilità. L'ultimo acquisto (Hornet ADV) per me rasenta la perfezione a livello di comodità, protezione, e aerodinamicità anche a velocità sostenute.
__________________
Io non perdo mai!... O vinco!...O imparo!
GS1200 LC TB
oliver_63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2016, 22:39   #13
yesmon
Mukkista in erba
 
L'avatar di yesmon
 
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: treviso
predefinito

io prima per turismo usavo xlite 551, e già questo è stato un buon casco, ora uso arai x4, perfetto, unico difetto tende a deformare l'immagine nella parte bassa
__________________
HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
yesmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 16:50   #14
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
predefinito

Ho avuto un Arai TourX (mi pare il 2), buon casco ma nulla di eccezionale, molto delicato e IMHO non leggerissimo ....dopo 5 anni di onorata carriera, 2 anni fa mi sono regalato un UVEX Carbon....di un altro pianeta sotto tutti punti di vista, leggerissimo, ben fatto, imbottiture fantastiche e facile da smontare per il lavaggio, purtroppo non lo fanno più con il marchio UVEX ma gli svizzeri hanno venduto tutto il KH ed ora si trova QUESTO che pare sia lo stesso prodotto a prezzo inferiore.
A me pare lo stesso!
Io lo uso solo in Estate (NEOTEC x Inverno)e per i viaggi lunghi è veramente il massimo...effetto vela NULLO, ottima visuale....comodo sia con occhiali che con goggle ....chiusura con doppia D in titanio
....lo consiglio!!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex

Ultima modifica di Timberwolf; 11-04-2016 a 16:54
Timberwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 09:21   #15
asderloller
Guest
 
predefinito

casco sopravvalutato. è un arai e c'è un baccano orribile sempre.
io, come tantissimi, l'ho preso solo perchè è figo
  Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 12:38   #16
Nabu
Mukkista
 
Registrato dal: 02 Nov 2014
ubicazione: Pavia
predefinito

Come baccano uguale al Neotec,Arai più comodo,almeno per il mio cranio.
__________________
Gs 1200 adv 2016 rossa/gs 1200 adv 2009/Suzuki Burgam 650/Honda cfr 450/Yamaha xt600/vespa et3
Nabu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2016, 04:59   #17
Tunga
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tunga
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
predefinito

Anch'io passeró ad un casco adv, probabilmente al GS carbon. Quelli modulari, tipo E1, sono comunque troppo pesanti. Sul GS carbon la bocca é praticamente giá fuori dalla mentoniera e basta aprire per avere quasi l'effetto di apertura del modulare sul respiro quando fa caldo.

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
__________________
il pelo rilassa
Tunga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2016, 13:21   #18
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

capisco che sono sensazioni personali, non c'è una regola..
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2016, 14:10   #19
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
predefinito Viaggiare con casco integrale semi enduro (Arai Tour-X 4)

Io ho sempre usato il System 6 e da poco ho comprato il Nexx X.D1.
Probabilmente la combinazione tra la mia altezza e l'inclinazione del cupolino della moto fa si che anche a velocità autostradali (130/1440 km/h) io non avverta alcun tipo di resistenza o effetto velo dovuto alla becca. Il casco è molto confortevole, ma anche con il sottogola montato lascia entrare un leggero soffio di aria da sotto il mento (credo sia comune a tutti i caschi "enduro"), motivo per il quale credo che in inverno userò più di frequente il modulare.
Per ora la tratta più lunga fatta è stata di 2 ore di autostrada e devo dire che è leggermente più rumoroso sel System 6, ma non al punto da farlo rimpiangere in questo tipo di uso.
In conclusione, considerando che è il mio primo casco "off", ne sono molto soddisfatto.

__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2016, 14:18   #20
frankbons
Mukkista doc
 
L'avatar di frankbons
 
Registrato dal: 01 Sep 2014
ubicazione: Forli
predefinito

Io ho un Airoh helmet. Devo dire che non è male
__________________
Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
frankbons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2016, 14:35   #21
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
predefinito

Io ho un C3 ed un TourX

In inverno l'Arai non lo metto neanche sotto tortura....in realtà pur essendo più vecchio con il TourX ho fatto si e no 10/15000 km con il C3 210000....

I vantaggi ( pochi ) dell' Arai sono la ventilazione in estate ( sembra di avere un Jet ) e la paletta, l'unico sistema per poter viaggiare contro sole senza dover staccare la mano dal manubrio e fare l'indiano....ora però è arrivato E1 di Schuberth con tanto di paletta...
Poi pesa molto rispetto ad altri integrali (1,5 kg come il c3 ) praticamente ti annulla il vantaggio che un integrale ha sui modulari, ed è rumoroso non che gli integrali siano silenziosi, ma questo lo è di più.....qui non c'è partita con i modulari.
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2016, 17:29   #22
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

io alla fine ho preso un C3 Pro per viaggi in estate, e un M1 per spostamenti in città e di corto raggio fuori porta.
Sono contento della scelta.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2016, 23:01   #23
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
predefinito

da qualche giorno sto utilizzando il nuovo E1..sinceramente mi ci trovo bene..e il fatto del parasole l'ho apprezzato proprio guidando con il sole in faccia..ad un certo punto ho alzato la testa ed ho capito la sua utilità..nessun fastidio in caso di sole..e nessun disturbo nella guida anche a velocità sostenuta.
La cosa alla quale mi dovrò un po abituare è con il fatto che da molti anni usavo solo il J1 che ha la parte frontale che arriva a un paio di dita sopra le sopracciglia..con l'E1 ce la parte frontale è pochissimo sopra le sopracciglia..e mi fa una sensazione strana..ma mi ci sto abituando.
fred94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2016, 12:55   #24
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
predefinito

ohhh grazie Fred

Volevo chiedertelo nell'altro topic ( il tuo ) se hai provato a guidare contro sole ....
Con il TourX quando ho il sole in faccia abbasso la testa e mi faccio schermo del sole con la paletta ( frontino che dir si voglia )
Io non rinuncio più ad un modulare, il Caberg che è stato il primo modulare con paletta e visierino non mi piace .....lo Schuberth E1 potrebbe essere il mio casco ideale :-)

Il dubbio era se la lunghezza del frontino fosse sufficiente per pararsi dal sole ....
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic

Ultima modifica di Soyuz; 28-04-2016 a 12:58
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2016, 00:08   #25
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
predefinito

si si..ti confermo che la misura è sufficiente..e in ogni caso la paletta ha tre posizioni..personalmente la tengo a quella intermedia.
fred94 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati