Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-09-2011, 10:35   #1
Dogo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
predefinito Costo cambio batteria

Un consiglio, voglio cambiare la batteria della K, non perché abbia dato segni di cedimento ma perché ormai ha degli anni e a me non piacciono troppo le sorprese, specie sulla moto.

Vorrei sapere la soluzione migliore e più economica visto che l'officina autorizzata BMW della mia zona tende un pochino a gonfiare i prezzi su ricambi e manodopera.

Quindi, che modello di batteria è? Come si cambia? Basta sconnettere la vecchia e montare la nuova? Non l'ho mai fatto..
Ma soprattutto, quanto costa?

Grazie.
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
Dogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 10:43   #2
Piadeina
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Ai pé dlà Ghìrlandeina
Messaggi: 1.066
predefinito

Ti posso solo dire che non è un semplice stacca/attacca... a me l'hanno sostituita in garanzia un paio di settimane fa e l'ho dovuta lasciare per un paio di ore, perchè mi hanno detto che c'era da riconfigurare tutti i sensori una volta montata la batteria nuova...
Poi che mi abbiano raccontato una balla o meno, questo non lo so.
__________________
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

★ K1300R ★
Piadeina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 10:51   #3
squisio
Mukkista doc
 
L'avatar di squisio
 
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
Messaggi: 1.251
predefinito

@dogo
yuasa (il modello lo trovi anche nel forum)

vai da "stavini" a firenze... 90 euro circa (magari fattela mettere sotto carica)

la monti smontando le 3 viti torx sopra il serbatoio - sviti i connettori e fai il cambio.

appena montata, prima di riaccenderla, segui la procedura scritta sul libretto manutenzione.

roba da 5/10 mn al massimo.
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
squisio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 10:59   #4
Piadeina
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Ai pé dlà Ghìrlandeina
Messaggi: 1.066
predefinito

Buono a sapersi per la prossima volta!
__________________
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

★ K1300R ★
Piadeina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 11:50   #5
samyx
Pivello Mukkista
 
L'avatar di samyx
 
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: venezia-mestre
Messaggi: 225
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piadeina Visualizza il messaggio
Ti posso solo dire che non è un semplice stacca/attacca... a me l'hanno sostituita in garanzia un paio di settimane fa e l'ho dovuta lasciare per un paio di ore, perchè mi hanno detto che c'era da riconfigurare tutti i sensori una volta montata la batteria nuova...
Poi che mi abbiano raccontato una balla o meno, questo non lo so.
MI sa ke era una balla...a me l'han cambiata in bmw in un quarto d'ora....
samyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 14:14   #6
Dogo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
predefinito

Grazie a tutti, ora vedo cosa mi chiedono!
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
Dogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 14:41   #7
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squisio Visualizza il messaggio
....appena montata, prima di riaccenderla, segui la procedura scritta sul libretto manutenzione....
Davvero bisogna farlo anche in caso di sostituzione? Io pensavo fosse solo se si stacca la batteria per un periodo lungo (tipo ricovero invernale)
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Saponetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 14:49   #8
maxstirner
Mukkista
 
L'avatar di maxstirner
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Torre del Greco
Messaggi: 613
predefinito

il libretto di uso e manutenzione spiega che non ci sono problemi nella sostituzione della batteria, ma raccomanda di seguire esattamente la sequenza di scollegamento/collegamento dei cavi
__________________
K1300R - S1000R
ex K1300R 2010 55.387 km - ex Z1000 2008 48.691 km
maxstirner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 15:32   #9
squisio
Mukkista doc
 
L'avatar di squisio
 
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
Messaggi: 1.251
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogo Visualizza il messaggio
Grazie a tutti, ora vedo cosa mi chiedono!
se vai in conce uff ti chiedono piu' di 130 euro!!
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
squisio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 15:36   #10
squisio
Mukkista doc
 
L'avatar di squisio
 
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
Messaggi: 1.251
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saponetta Visualizza il messaggio
Davvero bisogna farlo anche in caso di sostituzione? Io pensavo fosse solo se si stacca la batteria per un periodo lungo (tipo ricovero invernale)
sul libretto ci sono riportate le istruzioni di montaggio in "caso di sostituzione batteria" ...se non ricordo male...
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
squisio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2011, 15:47   #11
Piadeina
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Ai pé dlà Ghìrlandeina
Messaggi: 1.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da samyx Visualizza il messaggio
MI sa ke era una balla...a me l'han cambiata in bmw in un quarto d'ora....
Vabbè... finchè non ho speso nulla, al massimo ho perso poco più di un oretta... diversamente se dovevo pagare, mi ci inkazzavo!
__________________
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

★ K1300R ★
Piadeina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 11:16   #12
JAM76
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Dunque per la prima dalla mia stessa esperienza...
la compri e te le monti da solo in 10 minuti e sei a posto.
in seguito un bel manutentore ( quello LIDL è ottimo) e problema inverno risolto.

Io ho fatto così.Zero problemi.

Ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 12:01   #13
Zenandbike
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
predefinito

Stacco e riattacco batteria, una volta tolto il coperchio del vano, è una operazione di elementare manutenzione.
Seguire sequenza stacco positivo massa e viceversa al riattacco.
Una volta riacceso il quadro fare qualche accelerata a vuoto (min-max), a motore spento, per riconfermare "L'escursione" che viene rimemorizzata dalla centralina.

Un solo suggerimento: si trovano in commercio batterie indicativamente a 200 e 240 ampere (spunto); 30-50€ di differenza. Scegliere le 240, specialmente se avete anche l'antifurto.
Con la pesantezza dell' impianto elettrico del K un maggiore spunto non è sprecato.

Ultima modifica di Zenandbike; 29-09-2011 a 12:11
Zenandbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2011, 14:38   #14
djalim
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Feb 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 40
predefinito

Quest'estate sapendo di non usare la moto per una ventina di giorni ho lasciato la batteria staccata. Poi l'ho semplicemente riattaccata senza fare nulla (per mia ignoranza...). Ebbene...la moto funziona perfettamente!
__________________
Ex K1200R '06 : IL TORO
djalim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 14:33   #15
Dogo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 345
predefinito

Mi ero dimenticato, ho speso 110 euro per una batteria Yuasa nuova, montata.
Nessun problema di sorta oltre al fatto che ho l'orologio indietro di 10 minuti
__________________
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
Dogo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2015, 11:54   #16
Liuks
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Feb 2012
ubicazione: Rimini
Messaggi: 97
predefinito

Mai nessuno ha testato le batteria della FAM?
__________________
"Sulla strada si scorre, non si corre"
Liuks non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2015, 12:42   #17
roby_k
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Nov 2015
ubicazione: Edolo (BS)
Messaggi: 23
predefinito

Io credo che monterò questa:

http://www.ebay.it/itm/201326593247?...%3AMEBIDX%3AIT

Però al discorso dell'orologio che resta indietro non c'avevo pensato!!

biciLAMPS!
roby_k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2016, 12:54   #18
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
predefinito

mi siano consentite due osservazioni:
1) se la batteria non dà segni di cedimento non v'è motivo di sostituirla. può durare un'altra ora o altri 10 anni. esattamente come una batteria nuova!
2) sostituire la batteria è un'operazione semplice che non richiede certo un tecnico altamente specializzato: basta ricordarsi di staccare prima il negativo e di riattaccare prima il positivo...
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2016, 16:06   #19
Miluzzz
Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
Messaggi: 884
predefinito

La storia dei poli non la sapevo, grazie...presterò più attenzione...
L'ho sempre collegati random
Per quanto concerne il problema orologio che tira indietro ce l'ho da quando ho il K...poi ho capito...più ti avvicini alla velocità della luce il tempo rallenta...:o:o:o:o:o:o

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
Miluzzz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2016, 09:05   #20
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.093
predefinito

Se togli prima il negativo poi se sbattacchi il positivo nel toglierlo (e viceversa) non sfiamma e quindi eviti di creare potenziali sbalzi che le centraline possono digerire male .
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2016, 23:54   #21
robertocina
Pivello Mukkista
 
L'avatar di robertocina
 
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 102
predefinito

Comprata Yuasa YTX14BS a 65 Euro, scarica e senza elettrolito (acido).
Caricato l'elettrolito (con molta attenzione per gli schizzi e le goccioline): si deve lasciare riposare con il contenitore dell'acido attaccato in modo da far cadere tutto il possibile (rimarrà qualche goccia cmq). Tolto il contenitore dell'acido si sigilla con tappi che non si apriranno più (maintenance free). Le operazioni sono più sicure all'aperto. Caricato con mantenitore optimate 12 ore con funzione automatica (senza canbus). Meglio se utilizzate i connettori ad occhiello con i dadi nuovi forniti con la batteria per minimizzare le resistenze di contatto ma sono idonei anche i morsetti a pinza (cd coccodrilli). Poi montata sulla moto rispettando la sequenza indicata nel libretto. Per aprire il coperchio del vano batteria necessita un cacciavite torx.
Le operazioni non sono difficoltose ma non sono scevre di rischi. Usate guanti in gomma (quelli per lavare i piatti vanno bene per contatti minimi) e la visiera di protezione.
Ricordate di portare il contenitore dell'acido che potete chiudere con un bel pezzo di scotch e la batteria esausta dall'elettrauto (ho chiesto a quello sotto casa e non mi ha fatto problemi).
robertocina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 19:30   #22
fede7769
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Sep 2015
ubicazione: lugagnano val d'arda
Messaggi: 215
predefinito

batteria agli ioni di litio! jmt vanno benissimo!!
fede7769 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 11:08   #23
SnakeK13R
Mukkista
 
L'avatar di SnakeK13R
 
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Termini Imerese
Messaggi: 609
predefinito

Montata batteria agli ioni di litio a 85€ l'anno scorso!
Peccato nuovo mantenitore di carica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
____________
K1300R '11
ex R1100S '05 ElicaSicula - 49966km
SnakeK13R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 13:53   #24
mgviwe
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.544
predefinito

Batteria magneti marelli YTX14-BS montata 3 anni fa ed è ancora perfetta... 34 euro! ed ho anche l'antifurto, il navi ecc...
mgviwe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©