Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-05-2016, 13:06   #1
rollabigone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 40
Question Confronto R 1200 RT con K 1200 GT

Carissimi smanettoni, dovendo scegliere tra i due mezzi in oggetto e considerando per entrambi l'anno 2009 come fabbricazione/immatricolazione, quale mi suggerireste?
Il mio meccanico non si pronuncia, suggerisce solo di trovare il mezzo con meno elettronica visti i problemi ed i costi dei ricambi (ad esempio l'ESA).
Aspetto Vostri pareri
Grazie 1.000
rollabigone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2016, 13:10   #2
Motta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Jul 2011
ubicazione: Villadossola
Messaggi: 1.119
predefinito

L'RT è più turistica, la GT più sportiva.
La teoria per cui "tutto ciò che non c'è non si rompe" non mi trova d'accordo....tutto si può riparare....ma soprattutto "tutto ciò che non c'è non si può usare"

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
Motta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2016, 13:15   #3
rollabigone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 40
predefinito

Diciamo che dalle linee avevo percepito la differenza (sportiva-turistica) ma in termini di gestione, confort e maneggevolezza desideravo qualche info.
Il discorso accessori è riferito soprattutto a mezzi che hanno qualche annetto e dove è presumibile una sostituzione.
rollabigone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2016, 13:27   #4
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

la RT potrai rivenderla, la GT ti seguirà per sempre
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2016, 13:32   #5
rollabigone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 40
predefinito

beh i prezzi già questo lo fanno capire, l'RT lo tiene molto di +
rollabigone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2016, 15:25   #6
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Prova a dare qlc altra info tipo:
-moto precedenti
-tipo uso
-km/anno
-prezzi
-km

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2016, 15:37   #7
rollabigone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 40
predefinito

Ciao Bert
Ho avuto la Kawa Z750 e fino a ieri l'F800R
L'uso è fondamentalmente turistico, per la città giro tendenzialmente con lo scooter mentre uso molto la moto per andare al mare i w.e. estivi oltre qualche viaggetto.
Sto cercando un mezzo (l'idea era R 1200 RT) di qualche anno con pochi km ma confortevole che abbia un prezzo tra gli 8 e 9 mila euro.
Vedendo il k1200gt ho pensato ad una buona alternativa visto che qui su Roma al momento il mercato delle RT è fermo
__________________
Sei incerto? Tieni aperto!
rollabigone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2016, 16:12   #8
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kaRdano Visualizza il messaggio
la RT potrai rivenderla...

Io non avrei dubbi...


@rollabigone: Quella di kaRdano NON è una battuta...!
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2016, 16:36   #9
rollabigone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 40
predefinito

Lo so che non è una battuta tant'è vero che mi presi la F800R per questo motivo.
La domanda iniziale nasceva anche per questa ragione, il mezzo (K1200GT) è bellino e prestazionale ma oltre a questo?
__________________
Sei incerto? Tieni aperto!
rollabigone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2016, 17:27   #10
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

Neanch'io avrei dubbi ma con il Kawa e la F alle spalle , la Rt potrebbe apparire + autobus di quello che è veramente.
Fatti un giro anche nella stanza delle GT e dai un occhio ai fastidi
Poi , meglio di tutto , affitta l'una e l'altra per un paio di giorni.

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2016, 18:19   #11
LucioACI
giallo,come il carroattrezzi
 
L'avatar di LucioACI
 
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
predefinito

La rt,nonostante la mole si guida molto meglio. Il baricentro basso del boxer,in montagna la fa curvare da sola...la k da guidare è più veloce sul dritto,ma tra le curva è più impacciata.Dipende da che uso ne fai.Per me che sono spesso sulle dolomiti la rt la trovo più agile.Se devo fare spostamenti lunghi e veloci uso la k.
__________________
Una Vespa px è per sempre

vespa px 150 - r 1200 rt
LucioACI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2016, 20:40   #12
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Se dovessi consigliarti io in merito a come hai posto la domanda, cioè meno c'è e meno si rompe, ti direi di cambiare completamente marchio.
Le rogne le hai sia sulla rt che sul K, specialmente il K 1200.
Se invece sei cosciente di quello detto su e vuoi la scelta giusta, sappi che la serie R è la vera bmw, il boxer lo fa da padrona, sia sul mercato che come motore a se stesso, molto più pastoso e gustoso, il K è più un motore japponese (solo per fluidità e non per affidabilita), senz altro più "corsaiolo" ma a livello di telaio, pesi, triangolazione di guida, la rt è una spanna sopra.
Poi, diciamolo, il K con quelle due "paratie" laterali, lunghe e sino a sotto i piedi.... Fa cagare!
Ecco, schietto e CIRCONCISO!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2016, 21:35   #13
kabur
Mukkista doc
 
L'avatar di kabur
 
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.668
predefinito

k1200 ?? perchè non 1300 ?
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
kabur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2016, 21:47   #14
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.653
predefinito

infatti...meglio il 1300... un 1200 riveduto e corretto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2016, 21:49   #15
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.653
predefinito

però per un uso come dici tu turistico e confortevole meglio della RT non ce n'è. Il K è un missile ma anche più impegnativo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2016, 21:53   #16
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.707
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
Il K è un missile ma anche più impegnativo.
solo se vuoi farlo andare, altrimenti va a passeggio come e meglio di altre
vedi coppia e tiro ai bassi, in VI vai da 60--->250
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2016, 22:58   #17
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.653
predefinito

vero e questo è il bello del 4 cilindri, tuttavia voglio vedere con 160 CV pronti a galoppare per quanto hai voglia di andare a passeggio. Quella moto finge di essere un gattone, ma resta un missile. Con la RT è più facile restare nei ranghi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2016, 02:32   #18
dumbo54
Mukkista doc
 
L'avatar di dumbo54
 
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
predefinito

Quando ho preso la mia Rt, circa 3 anni e mezzo fa, avevo provato anche un k1200 gt.
Onestamente, non mi ha entusiasmato, tranne che per il motore ( altra galassia rispetto a Rt, ma tanto non lo sfrutti).
Trovo il Kappone decisamente meno maneggevole e meno agile, la nuova generazione di K1600 è decisamente più gestibile, peso da fermo a parte.
Poi una Rt puoi sempre rivenderla, con il K1200 ti hanno già detto tutto....
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
dumbo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2016, 05:25   #19
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

A mio avviso questi discorsi sulla maneggevolezza sono anche superflui.
Anzi,condotta bene,la k di passo è più goduriosa grazie al motore 4 cilindri molto generoso.
sul fatto della rivendibilita`,vero,ci perdi più soldi,ma anche per rt in questo momento venderla velocemente significa ribassarne il prezzo.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2016, 08:46   #20
rollabigone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 40
predefinito

Intanto grazie a voi tutti per i suggerimenti che mi avete dato.
Ero (da giovane) più sportivo alla guida, forse più incosciente (ai tempi della Z) ma già con l'F ho ridimensionato il mio stile di guida ed ora punto ad un mezzo confortevole in viaggio in 2 ma anche brillante motoristicamente.
La maneggevolezza e la rivendibilità sono i cardini del mezzo che desidero acquistare e per quanto leggo il Kappone (1200 per confronto di anno con l'RT) è più pesante e scomodo per un uso cittadino (su Roma potete immaginare) nonché poco commerciale rispetto l'RT.
__________________
Sei incerto? Tieni aperto!
rollabigone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2016, 09:02   #21
crazyangel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di crazyangel
 
Registrato dal: 03 Aug 2013
ubicazione: Bassa Valle Camonica
Messaggi: 148
predefinito

Io non avrei dubbi...rt tutta la vita...poi come ti ha già detto qualcuno, le rogne le trovi dappertutto...
__________________
... W la mukka...e che Dio la beneducca (cit.). (R1200 RT -2005-)
crazyangel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2016, 15:54   #22
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.653
predefinito

un altro aspetto di cui tener conto secondo me è che un 4 cilindri comunque è un motore che scalda, il boxer aria-olio soprattutto in versione RT non sembra neanche un motore endotermico.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2016, 16:15   #23
rollabigone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 40
predefinito

Grazie Claudio, è un aspetto non da poco soprattutto per me che ne faccio un buon utilizzo nei periodi più caldi e nel traffico di strade provinciali e statali.
__________________
Sei incerto? Tieni aperto!
rollabigone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2016, 16:21   #24
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.653
predefinito

da questo punto di vista l'unica moto che scalda meno della RT è.....la Vespa.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2016, 17:13   #25
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quante storie...Tutto scalda, anche la bici, che il motore non c'è l'ha
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©