Causa detergente molto aggressivo che me li ha macchiati, mi sono deciso ed ho intrapreso anche io il percorso di rifacimento dei miei cerchi a raggi (gs 1200). Intanto che ci sono ho deciso di farli fare neri lucudi come quelli dell'adv1200. Per risparmiare forse alla fine qualche euro e perchè mi piace fare questi lavoretti ho deciso di:
- sraggiare da solo i cerchi,
- lucidare/pulire bene i raggi, nippli e mozzi,
fare decappare, lucidare a specchio e anodizzare (trattamento "duro" in profondità, non estetico) di nero lucido presso azienda leader nel settore,
- spedire e fare riassemblare ad azienda competente.
Ho iniziato qualche settimana fa con molta calma col cerchio posteriore....e ho capito subito perchè mi chiedevano una 80ina di euro per smontare cad cerchio. i raggi sono tutti "grippati" nella sede del canale.
tanta pazienza, wd40 e petrolio bianco.
fatto il posteriore, l'anteriore è un gioco da ragazzi. i raggi dell'anteriore si sfllano che è un piacere. puliti, sgrassati per bene sono poi stati decappati e lucidati. successivamente li ho fatti anodizzare con trattamento di anodizzazione dura nero satinato in profondita (mi hann detto lo spssore in micron ma non lo ricordo, tipo 3-4 volte maggiore degli originali).
Con un po di calma e pazienza e un filo di manualità è una cosa fattibilissima.
RIASSUNTO OPERAZIONI DA FARE:
-smontare ruote dalla moto
-togliere pneumatici
-allentare e rimuovere tutti i grani presenti all'interno dei nipples.
-svitare un nipples alla volta di un quarto di giro
-svitare quasi completamante un nipples alla volta lasciando in presa 4-5 mm di filetto del raggio; battere sul nipples (o meglio battere sulla bussola torxs infilata sulla testa del nipple) per fare in modo che la testa del raggio esca dalla sede del canale del cerchio. Rimuovere completamene il nipples e sfilare il raggio dal cerchio.
- ripetere in sequenza per tutti i raggi.
Togliere pesi bilanciamento e valvola di gonfiaggio tagliandola col cutter all'interno del canale. Sgrassare per bene e pulire. Ora si puo procedere direttamente al decappaggio per rimuovere la vecchia anodizzazione.
A questo punto se il cerchio è lucido e non rovinato o corroso o non si presenta a macchie si può fare rianodizzare altrimenti è bene farlo lucidare (brillantare) con apposite spazzole e tamponi da un "lustratore" prima di rianodizzarlo.
Pulire e sgrassare i nipples e i raggi e i mozzi e fare riassemblare ad azienda specializzata.
Questo è quanto!
CONSIGLI:
i raggi del cerchio posteriore li ho trovati moolto piu grippati nella sede sul canale rispetto all'anteriore. Consiglio di armarsi di WD40 e petrolio bianco e mettere in ammollo per quanto possibile le teste dei raggi in modo che si sblocchino. Se non bastasse si puo scaldare il cerchio col phoon da carrozziere in modo che il foro del raggio si dilati di quel che basta per sbloccarsi (a me non è servito ma ero pronto ad ogni evenienza). Ci vuole pazienza, tanto wd40 o petrolio bianco e prova che ti riprova vedrete che si sbloccano.
Dopo averli decappati ho notato che i miei cerchi non erano poi tanto rovinati e per risparmiare un po ho deciso di lucidarli a mano con pasta lucidante per alluminio (polish o roba del genere). dopo una passata ho notato che i cerchi erano sufficentemente lucidi e quindi non li ho portati dal lustrone.
Ho scelto l'anodizzazione dura perchè molto piu spessa e resistente. Di contro la anodizzazione dura rispetto a quella estetica perde di luminosità e lucentezza. Siccome avevo cmq scelto di farli neri satinati e non proprio lucidi a specchio devo dire che il risultato ha superato le mie aspettative: un bel nero traslucido profondo. ottimo.
Per quanto riguarda il riassemblago ho contatto sia la assemblaggi service che dedoracing.
I prezzi sono piuttosto allineati ma mi sembra che assemblaggi service abbia macchinari e attrezzatura di controllo ancora piu specializzata e all'avanguardia con tanto di attestato rialsciato alla fine. Ho deciso di portarglieli personalmente per conoscere l'azienda. Con questo non sminuisco assolutamante la dedoracing che sarà sicuramente preprarata e competente allo stesso modo o forse piu.
LINK UTILI
Metto il nome della ditta di anodizzazione sperando che possa servire: GPS
questo il sito:
http://www.gpsox.it/index.php.htm
Chiedere di Stefano. Preparatissimo, gentilissimo e molto molto competente. Merita una visita di persona perchè è un piacere scambiare 4 chiacchere con lui e vedere i vari pezzi di campione. Assolutamente lo consiglio perchè è stato un vero piacere conoscerlo.
Assemblaggi service di borgoricco PADOVA: chiedere del sig.Daniele. altrettanto gentile professionale e...rapidissimo. Ci siamo messi d'accordo, gli ho portato il tutto gia pronto e mentre facevo un giro per padova me li ha riassemblati!
CONCLUSIONI:
Il lavoro è venuto benissimo, come nuovi ma molto piu resistenti (come anodizzazione). Risparmiato rispetto a far fare tutto ad assemblaggi service? forse si, ma poco poichè per mia curiosità ho voluto seguire personalmente tutte le varie fasi. se avessi spedito o se solo fossi stato piu vicino alle varie aziende avrei risparmiato molto di più. Ne è valsa la pena? i cerchi sono stupendi, mi sono divertito e ho capito certi processi. ne è valsa la pena.
Presto foto dettagliate del lavoro finito.
Per ora questa:
ciao a tutti