A breve cambierò auto, prenderò una Honda, che propone alla modica cifra di 600 euro, il navigatore integrato al loro sistema di infotainment.
Il
navigatore è Garmin, non sò che versione sia il motore, ma da quello che leggo qui, mi pare che Garmin si sia sputtanata abbastanza bene con i suoi ultimi prodotti, ed aggiornare quei sistemi integrati spesso è impossibile.
Inoltre, già di mio non mi piacciono le cose integrate, preferisco quelle esterne che, alla bisogna, si buttano ed aggiornano.
L'unico vantaggio che ha, secondo me, il navi integrato è che non si deve appendere al vetro uno esterno, il resto sono solo svantaggi.
Premesso questo, utilizzo un tom tom installato su un PDA del 2007, con mappe che aggiorno ogni anno, che uso sulla moto e sull'auto, per viaggi o lavoro, e mi trovo benissimo, ha tutto quello che mi serve e non sento il bisogno di cose in più che sicuramente i navigatori moderni hanno (forse perchè non sò che cosa i moderni navigatori hanno in più di quello che uso io).
Ho dato una occhiata sul sito TomTom, ed ho visto che un navi per auto costa sui 250€ (il 610), quello per moto il doppio (il 400).
Considerando i problemi di Garmin e le considerazioni/prezzi di cui sopra, mi consigliate di comprare il navi integrato?
Oltre all'impermeabilizzazione, che differenza c'è fra il navi per auto (610) e quello per moto (il 400), che costa il doppio?????
Grazie e buone feste a tutti