|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-11-2015, 18:26
|
#1
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
|
Help per faretti Hella micro DE
Ciao a tutti
Anni e anni e anni fa acquistai due faretti Hella Micro DE da un forumista, il quale mi consegnò anche il certificato di omologazione che, naturalmente, è andato perso.
C'è qualche altro proprietario di questi faretti che potrebbe mandarmi una scansione del certificato?
Il modello è 1NL 008 090.
Grazie!
Inviato via tOpatalk
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
23-11-2015, 20:37
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
|
A che ti serve?
Basta che il faretto riporti la dicitura CEseguita da un numero e sei in regola,chi ha i faretti optional BMW non ha nessun certificato.Lamps.
__________________
RIDE MORE WORK LESS
|
|
|
23-11-2015, 21:24
|
#3
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
|
Da presentare alla motorizzazione svizzera per l'immatricolazione. Loro lo vogliono proprio, della dicitura non se ne fanno niente
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
23-11-2015, 21:35
|
#4
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
devo aver conservato le scatole dei faretti Hella micro DE ma non garantisco domani guardo se trovo ben volentieri
se qualcun'altro te la fornisce meglio altrimenti spero di aver tenuto io qualcosa
|
|
|
23-11-2015, 21:37
|
#5
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
|
Domani provo a dare un'occhiata in garage.
Spero di non averlo buttato.
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
23-11-2015, 22:19
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
Ma non puoi fare l' immatricolazione senza e poi li monti successivamente?
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
23-11-2015, 23:29
|
#7
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
|
In Svizzera è meglio essere precisi.
Inviato via tOpatalk
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
24-11-2015, 09:16
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
|
Non so perché ma suona minaccioso
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
24-11-2015, 12:13
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
Ha perfettamente ragione, ma se dovessi fare lo stesso per un Gs attuale mica ho l' omologazione di barre paramotore, frecce e faretti supplementari a led, ecc ecc.
Chiederlo alla casa madre?
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
Ultima modifica di ValeChiaru; 24-11-2015 a 12:15
|
|
|
24-11-2015, 12:13
|
#10
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
Joe !!
eccomi
ho la scatola
ho un libricino di istruzioni di montaggio che è in 8 lingue ma in realtà è una paginetta
credo che all'interno non ci fosse altro altrimenti ci sarebbe
in sostanza non ho capito cosa intendi per certificato di omologazione
|
|
|
24-11-2015, 12:17
|
#11
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
|
Grazie guidopiano!
Valechiaru: fatto, ma non hanno ancora risposto.
Inviato via tOpatalk
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
24-11-2015, 12:18
|
#12
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
|
Guidopiano : quando mi arriva te lo mando.
Inviato via tOpatalk
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
24-11-2015, 12:26
|
#13
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
ahahah spettacolare QdE
uno cerca aiuto ... e va a finire che è lui che aiuta altri
|
|
|
24-11-2015, 12:26
|
#14
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
|
Sempre così
Inviato via tOpatalk
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
24-11-2015, 12:57
|
#15
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
|
Anch'io come guidopiano ho solo un librettino con le istruzioni di montaggio.
Mi spiace.
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
24-11-2015, 13:02
|
#16
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
|
Grazie comunque!
Inviato via tOpatalk
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
24-11-2015, 13:50
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
|
Così, a naso
Poiché l'impianto di illuminazione è fra quelli previsti dall'art. 78 CdS, per cui ogni modifica deve essere approvata (semplificazione della dizione esatta), i faretti dovrebbero essere di tipo omologato (quindi con tanto di certificato), e anche provvisti di certificazione che attesti essere adatti per lo specifico modello di moto
Come per gli scarichi, ad esempio
Le moto che prevedono i faretti fra gli accessori optional originali, invece, sono già omologate per l'installazione dei faretti, purché originali
Se si vogliono montare faretti differenti, si ricade nel caso precedente
Almeno, a fil di logica
|
|
|
24-11-2015, 13:53
|
#18
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
|
Analoga previsione c'è nel CdS svizzero.
Inviato via tOpatalk
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
24-11-2015, 13:58
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
Se vai a leggere il libretto di una moto (esempio il Gs) non sono riportati assolutamente gli accessori, ma solo gli ingombri delle eventuali valigie.
Se uno delle fdo ti ferma come fa a sapere che quelli sono provvisti dalla casa madre?
È la solita cavolata all' italiana, tant' è che se viene riportata la dicitura CE sul singolo pezzo, mica puoi controllare se effettivamente andrebbe bene per quel modello (per esempio le frecce a led son uguali sia sullo standard che sull' adv (omologazioni diverse per le 2 moto.
P.s. Le frecce universali basta riportino la dicitura della comunità europea e del paese che l' ha omologata (CE più numero) ma non è previsto di sapere su quale modello devono andare, proprio perché universali.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
Ultima modifica di ValeChiaru; 24-11-2015 a 14:03
|
|
|
24-11-2015, 14:07
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
|
No, aspetta
Non andiamo a tirar fuori la balla spaziale del libretto, per favore...
Il libretto è un sunto dei sunti di come deve essere fatta la moto, forse non dice neanche quante ruote ha
La fiche di omologazione di una moto è quella che fa fede, ed è un librone alto così, dove la moto è descritta in ogni minuto particolare
Tomo assai impegnativo da mettersi in tasca, per cui è nato il libretto
Se si fosse liberi di cambiare tutto ciò che non è riportato a libretto, sarebbe un'anarchia totale
|
|
|
24-11-2015, 14:24
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
|
Quote:
Originariamente inviata da haemmerli
No, aspetta
Se si fosse liberi di cambiare tutto ciò che non è riportato a libretto, sarebbe un'anarchia totale
|
Negli USA c'è l'anarchia totale,e mi risulta si viva meglio che in Burundi dove le leggi sono molto restrittive
__________________
RIDE MORE WORK LESS
|
|
|
24-11-2015, 16:20
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
Si ma mettiamo caso io metta gli specchietti della lc sulla mia ad aria.. Secondo loro che dovrei fare?
Nulla, riportano l' omologazione, anche se erano destinati ad un altro modello, quindi nel caso della Svizzera come fanno loro a risalire a ciò?
Nel caso di Joe qual' è la strada da prendere? Il mio consiglio era quello di presentarsi senza nel caso non ritrovasse l' omologazione, poi li reinstalla successivamente, proprio perché non sarebbero comunque riportati sul libretto (non ne ho mai visto uno ma se fosse uguale o simile a quelli nostri..)
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
24-11-2015, 17:06
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
|
Fra art. 72 e 78 del CdS, l'elenco dei particolari "sensibili", che non possono essere cambiati è lunghetto
E' più che probabile, se non certo, che uno specchietto della 1200 LC funzioni perfettamente anche se lo si installa su un modello meno recente, come è altrettanto probabile che nessuno faccia storie
Però, da un punto di vista strettamente legale, uno specchietto aftermarket oppure nato per altra moto deve essere sottoposto a collaudo, per verificare che assolva perfettamente ai requisiti che di certo erano soddisfatti dal pezzo originale, mentre adesso non si può sapere
Ovvero deve essere approvato da chi ha un'autorità riconosciuta per farlo
Salvo che il produttore si sia preoccupato di fare lui la trafila, e allora fornisce la documentazione appropriata, per cui non serve alcuna visita e collaudo, basta poter esibire le certificazioni
Come ho detto prima, è il caso degli scarichi, che sono particolari piuttosto "presi di mira" dalle FdO, e sappiamo tutti il perché
Comunque, se una pattuglia ha dei dubbi, e non potendo verificare con certezza a bordo strada, può benissimo rimandare ad una revisione straordinaria
|
|
|
24-11-2015, 17:24
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
390 euro e ritiro del libretto presso una motorizzazione civile mi sembra un po troppo, anche perché l' articolo da te riportato si riferisce a modifiche tecniche e/o strutturali (gomme diverse, telaio segato, moto decatalizzata ecc, scarico spostato dalla sua ubicazione primaria ecc).
Quindi potrebbero fare storie anche per i faretti e i tubolari paramotore presenti su un adv? Sul libretto non è riportato niente, quindi se trovo uno che si è svegliato male non mi darebbe nemmeno il tempo di uscire dalla concessionaria?
Altra domanda: se un pezzo viene venduto come "universale" cosa dovrei fare? Io ho sempre saputo (visto con i miei occhi) che deve essere presente la dicitura CE, nient' altro.
Temo ci stiamo dilungando in una faccenda troppo incasinato già di suo.
Esempio: anni fa mi fermarono con il Cbr e mi fecero 80 euro di verbale per gli specchietti non omologati (più che giusto); delle frecce controllarono la dicitura CE e basta.
Tornando al discorso faretti Hella, riportano un' omologazione punzonata sopra presumo, ma non penso esista una certificazione che attesti che quel faretto sia omologato per quella moto specifica; è omologato e basta.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
Ultima modifica di ValeChiaru; 24-11-2015 a 17:29
|
|
|
24-11-2015, 17:36
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
|
Torno a dire: dimentichiamo il libretto, che non ha alcuna importanza, non è quello il riferimento
I tubolari paramotore non sono soggetti a nulla, non c'entrano col telaio, né con i freni, né con la potenza del motore, ne niente
Sono un'aggiunta ininfluente
Casomai è la posizione dei faretti che potrebbe essere sbagliata... non si possono mettere in qualsiasi posizione
Comunque, posso essere d'accordo che una multa di 390 € per certe sciocchezze è esagerata, ma è anche vero che c'è gente che non si pone limiti, neanche di semplice buonsenso
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|