ho fatto un giro nell'ovadese con un amico che mi ha fatto provare la sua nuovissima hyperstrada di 1500 km di vita. Le strade erano piacevoli , collinari miste lente e veloci, mi ha fatto fare una strada che ai locali e' nota (cremolino), abbastanza veloce e piacevole. Veniamo alla moto:
lasciando perdere considerazioni estetiche, la finitura e' molto buona. la moto e' costruita bene , con dettagli di pregio.
Vorrei solo sapere cosa si e' fumato chi ha collocato ben 2 prese per corrente in posizioni demenziali, una sopra l'attacco inferiore del mono e l'altra sotto un fianchetto quasi invisibile (il mio amico non l'aveva nemmeno vista, io l'ho vista per caso).Se vuoi mettere una presa benissimo , ma allora buca una plastica vicino al manubrio no? Vabbe'....la moto sebbene sia la versione "vivibile" della hypermotard risulta comunque assai compatta, anche se io sono alto solo 1,77. Non si sta scomodi, ci si abitua presto e non si ha piu' quella sensazione di starsopra la ruota davanti della precedente, ma certamente resta una moto compatta.COmunque la posizione e' buona tranne la sella, dura e costrittiva in una posizione obbligata. La sella non mi piace per niente.
La moto e' molto maneggevole, precisa in traiettoria, stabile anche sul veloce. Sulla ciclistica potrei dire solo cose buone se, anzi SE, qualcuno mi spiegasse una buona volta quale responsabile ducati ha deciso di montare pirelli scorpion trail su una moto sportiva puramente stradale. Li ho odiati quella volta che li ho messi sul gs, li ho odiati sulla multistrada, li ho odiati su questa.Ma pocro cane! sono moto stradali sportiveggianti con cerchi da 17, perche' non monti gomme "giuste"??????????????
E' possibile che il mio gs a pieghe nettamente superiori stesse perfettamente stabile con le dunlop roadsmart col posteriore da 150 e questa col 180 avesse sempre il controllo che cercava di contenere perdite di aderenza?NON TENGONO sopratutto il posteriore, lo vogliamo capire? SOno certo che con gomme normali sport touring, mica roba reeeesing sarebbe un'altra moto.Vabbe'....motore: va benissimo, niente da dire, non e' scorbutico, ha un bel rombo. Ma speravo che non si sentisse cosi' tanto che mancano i cc. Invece si sente, la sorella maggiore 1200e' tanto superiore, tanto. VOglio dire che forse sono abituato alla coppia dei motori grossi, questo ha piu'cv del mio gs ma gli manca la "calma dei forti", quella che solo i cc possono dare. E che il fratello maggiore ha in abbondanza.
In definitiva, molti piu' pregi che difetti, una bella moto, ma bisogna un po' farci la mano, cambiare le gomme e non pensare difarci viaggi lunghi in coppia (da solo forse si, ma con un'altra sella).
OT: sul passo della bocchetta ho trovato in terra un geko. Ho pensato che potesse essere il mio portafortuna e ho deciso di adottarlo!