Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-08-2012, 11:41   #1
Bengalino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Genova
predefinito Lancetta conta KM 1150 GS traballa

Lo so... lo so... è una cretinata ma sono un pò pignolo e prevenire è meglio che curare...
Sulla mia Mukkona adorata (GS 1150 03) da un pò di tempo a questa parte la lancetta del contachilometri da 0 10/20 Km/h sale traballando poi si stabilizza.
Ho prvato staccare l'attacco del cavo sul mozzo ruota ant. pulendo e inondando di wd cavo e innesti. Ma non ho notato nessun genere di miglioramento perciò suppongo non sia la strada giusta...
Vi è capitato? io ho provato a cercare in tutti modi ma anche se vi sembrerà strano ho torvato solo problemi relativi i tachimetri dei 1200 ....ahhaha
P.S. La Mukka ha 52.000 km.
Grazie a tutti !!! un saluto!

Pubblicità

__________________
Tratto da Joe Bar: Tornati da un giro da perdere la pelle.... "Di un pò, ma tu aprivi tutto ??"
Bengalino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 13:43   #2
MAO54
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2010
ubicazione: BIANDRONNO
predefinito

Molto probabilmente bisognerà sfilare dalla guaina tutta la corda del contachilometri pulirla ed ingrassarla per bene. Logicamente per fare questa operazione bisogna armarsi si santa pazienza perchè la corda si sfila dalla parte del tachimetro e di conseguenza bisogna smontare il plexiglass, il quadro strumenti e svitare la ghiera che tiene la guaina.
Auguri e buon divertimento.
MAO54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 16:15   #3
Bengalino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Genova
predefinito

Grazie MAO
Ma è un sistema "testato" in ogni caso ci provo con calama magari nel week end e vi aggiorno!
Non vorrei sia un problema dello strumento... mi scoccerebbe non poco...
Grazie ancora!
__________________
Tratto da Joe Bar: Tornati da un giro da perdere la pelle.... "Di un pò, ma tu aprivi tutto ??"
Bengalino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 21:12   #4
markz
Mukkista doc
 
L'avatar di markz
 
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
predefinito

notizie non buone:la mia ha iniziato così, poi è aumentato, poi dopo circa 2-3000 km si è rotto definitivamente!...controlla se aumenta e inizia a farlo anche a velocità maggiori...
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 21:16   #5
ronny
Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: chiavari
predefinito

ciao ho avuti lo stesso problema piu o meno allo stesso kilometraggio ma sul mio gs 1100,tantè avevo addirittura comprato un cavo nuovo....che alla fine non serviva....
dunque le operazioni da fare son queste:
1)prendi un avvitatore,stacca il cavo dal mozzo ruota e mettidentro una punta piana nell'incastro del filo accendi e guarda il contakm...di solito gli avvitatori vanno a 20kmH proprio nel tuo problema...se il contakm traballa probabilmente devi sostituire il cavo....se non succede niente e va tutto bene passa al punto 2
2)tira giu il perno del mozzo ruota anteriore vedrai che sul lato sx cìè la tazza del rinvio contakm li dentro c'è una specie di tazza di plastica(ahimè)alettata che si consuma con l'andar degli anni fino a limarsi e a non trasmettere piu il movimento rotatorio al cavocontakm, a quel punto devi cercare sui vari siti usati un pezzo di ricambio perchè in bmw solo la tazza di plastica non te la danno...è quello che è successo a me!
sxo di esserti stato di aiuto ciao
ronny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 21:56   #6
vincenzo 66
Pivello Mukkista
 
L'avatar di vincenzo 66
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Alcamo(TP)
predefinito

L'unica cosa che deve essere fatta è solo l'ingrassagio del cavo.Lo stacchi dal rinvio da sotto,con un cacciavite di piccolo taglio ti aiuti a sfilartelo dalla guaina,con uno straccio imbevuto di petrolio o nafta o benzina lo pulisci per bene.Dopo procurati un po di grasso al bisolfuro di mobileno e con la punta delle dita lo vai ingrassando e man mano lo reinfili nella guaina fino al tachimetro.L'unica accortezza alla fine è quella di far combaciare la linguetta che vedi dal rinvio della ruota con l'estremita del cavo.Operazione semplice da fare.Buon lavoro.
__________________
Gs 1100 nero del 99 Vespa PX 150E
vincenzo 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2015, 14:35   #7
raffaele8820
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Ciao!
Si è rotto anche a me il contachilometri.
Ho seguito i consigli di Ronny.
Il cavo funziona quindi mi tocca sostituire la tazza del rinvio completa.
Qualcuno sa se è possibile e dove acquistare solo la parte in plastica consumata?
__________________
K75 1993 - GS100 1988 - R75/5 1971
raffaele8820 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2015, 06:49   #8
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Ciao Raffaele, dal realoem indica che il ricambio nuovo costa circa 70 euro, è completo, usato lo trovi a circa 30, ma poi tra spedizioni ecc credo non convenga.
Comunque segnati il codice e prova a domandare in BMW, lo trovi cliccando qui
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2015, 12:13   #9
raffaele8820
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Grazie Roby!
Avevo visto... Appena ordinato.
Usato non lo comprerei mai in quanto all'interno quello che si consuma è la parte in plastica quindi è meglio optare per quello nuovo.
__________________
K75 1993 - GS100 1988 - R75/5 1971
raffaele8820 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2015, 14:01   #10
ronny
Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: chiavari
predefinito

Son contento di esserti stato d aiuto raffaele8820...è bello condividere la propria esperienza!!
__________________
bmw 1100 gs 98 rossa
ronny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2015, 08:23   #11
Zulianino
infante Mukkista
 
Registrato dal: 10 Oct 2011
ubicazione: Brianza Beach
predefinito

il mio ha smesso di funzionare a circa 100000km. I denti di plastica erano completamente smussati.
Alla fine l'ho preso usato da qui https://www.motorworks.co.uk/vlive/S...BA_10_30_QA_55
Pagato circa 40 euro
Zulianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2015, 18:56   #12
raffaele8820
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Arrivato il ricambio, 60 euro nuovo in concessionaria. Ho impiegato 15 minuti per sostituirlo, è facilissimo.
__________________
K75 1993 - GS100 1988 - R75/5 1971
raffaele8820 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2015, 08:53   #13
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Ottimo, grazie per l'aggiornamento.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2015, 16:05   #14
ale_brb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2014
ubicazione: Foligno
predefinito

ciao a tutti.
mi era gia successo una volta ma dopo quella non mi si era più ripresentato il problema e non gli ho dato molta importanza.
Cioè ieri ho fatto giro in moto e diverse volte la lancetta del del km/h impazziva e andava a fondo scala facendo avanti e indietro tra i 190 e i 240 ( io portavo una velocità di circa 150km/h). quando succede questo se mi fermo torna tutto a zero e quando riparto funziona tutto bene poi dopo un pò lo rifa e via dicendo, un'altra cosa è che quando succede sento un gran rumore provenire da davanti e chiaramente quando mi fermo smette e quando riparto non lo fa più.
c'è sempre il problema che quando parto la lancetta da 10 a 20 km/h traballa.
secondo voi da che elemento può essere dipeso questo problema?
ale_brb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2015, 21:18   #15
ronny
Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: chiavari
predefinito

dallo stesso dei post qui sopra...la tazza alettata del rinvio del contakm all interno del mozzo è di plastica...smonti il perno passante anteriore,smonti e contolla vedrai che sarà usurata...
__________________
bmw 1100 gs 98 rossa
ronny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2015, 10:36   #16
GASSE
Mukkista doc
 
L'avatar di GASSE
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
predefinito

@ale_brb
Lo stano è che vada oltre l'effettivo.
Probabile che saltelli,probabile che vada a 0 e risalga,probabile che oscilli in basso,ma come può girare più di quanto gira la ruota anche se danneggiato?
Senza sapere che moto tu abbia dai difetti che lamenti mi,verrebbe da pensare ad un tachimetro elettronico impazzito per contatti e/o sensori danneggiati.
1200?
__________________
Honda ST 1300 Pan European

Un saluto a Panz che è sempre con noi.
GASSE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2015, 11:50   #17
ale_brb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2014
ubicazione: Foligno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GASSE Visualizza il messaggio
...
scusate ancora non ho messo la moto in firma.
comunque stò parlando di gs 1150.
a zero ci va solo quando mi fermo, sennò va al massimo poi mano a mano che decelero scende di conseguanza anche i km/h ma cumunque sbarella sempre.
la cosa strana è che il tachimetro conta i chilometri normalmente non gira a palla come se andasse a 240 km/h.

domanda: che grasso si usa per la corda del contachilometri?

Ultima modifica di roberto40; 06-10-2015 a 11:53 Motivo: Articolo 3 del regolamento
ale_brb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2015, 12:11   #18
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
predefinito

A me la mattina di sabato al mototur ha fatto lo stesso effetto....velocità a fondo scala un paio di volte e poi si è fermato del tutto.....
Pensavo al rinvio giù sul perno ruota....sostituito venerdì, ma niente da fare il contkm è fermo.....
Ora ho tirato giù corda e contakm .....probabilmente si è usurato l'innesto sullo strumento ( dove imbocca la corda ) voglio provare a spessorare in qualche maniera....

Altrimenti non rimane che cambiare il contkm , non penso si possa sostituire il pezzo in questione......
Qualcuno dice anche che sia possibile anche farsi fare una corda più larga....
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2015, 12:18   #19
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Se lo cambi, metti il tuo vecchio strumento in una bacheca dedicata.
Direi che lo ha ampiamente meritato.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2015, 14:01   #20
raffaele8820
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Contachilometri di nuovo rotto!!!
Ho smontato il rinvio e si presenta come quello appena cambiato.
Probabilmente è l'anello in metallo con le due linguette che forse si sono piegate e strofinando sulla parte in plastica del rinvio lo consumano. Ho ordinato l'anello in questione, costa solo due euro, per vedere se l'inclinazione dei due denti è uguale a quelli dell'anello che sta sulla mia moto. Ho ordinato anche il parapolvere che probabilmente si romperà smontandolo.
Vi terrò aggiornati.
E' successo a qualcuno questa cosa?
__________________
K75 1993 - GS100 1988 - R75/5 1971

Ultima modifica di raffaele8820; 09-10-2015 a 14:05
raffaele8820 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati