Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-04-2013, 00:14   #1
Ferrosan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
predefinito Provata Triumph Tiger Sport

Era da un po che mi frullava nella mente ed oggi ho trovato un po di tempo per vederla dal vivo e provarla.
Partiamo dall'estetica (gusto personale): mi pareva interessante in foto, dal vivo è assai più interessante. La moto è equilibrata e gradevole, magari non ti colpisce al cuore ma per me è bella. Bellissimo ill monobraccio, belle pedane e rifiniture in genere (un po plasticoso il cruscotto). Ben fatta insomma.

Si tocca abbastanza bene a terra (io misuro 175, la sella è ad 83) anche se la moto è un po larga in mezzo alle gambe e le pedane inetrferiscono un po quando si poggiano i piedi a terra.

Frizione duretta (non paragonabile con quelle idraultiche delle due tedesche), cambio buono ma con qualche clack d'innesto e corsa un po lunga della leva per i miei gusti. Leva del freno dietro troppo picocla o troppo 'dentro' la moto (faticavo a trovarla).

Motore: beh, il 3 cilindri 1050 è sempre un gran motore! Pieno già dai bassi regimi, ha dei medi fantastici ed un buon allungo. Non strappa ed è fluidissimo, riprende dai 1500/2000 in modo lineare anche con una o due marce in più dell'ottimale. In pratica ti puoi quasi scordare del cambio, davvero un bel motore. Molto simile a mio aviso a quello della ktm 1190 adv fino ai medi con questa che però è più rabbiosa quando il contagiri schizza.

Frenata molto buona, potente e modulabile con ABS poco invasivo.

La moto è molto stabile sia in velocità che in curva, predilige la guida rotonda a quella spigolosa. Non gira strettissima tipo 990 smt per intenderci ma non è affatto un cancello. Mi pare sulla linea del 1190 adv. Ho trovato lo sterzo un po pesante, il GS 2013 è molto più maneggevole.

Sella duretta, diciamo più sport che touring....

In velocità fila come su un binario, unica pecca il cupolino standard protegge bene fino a 120, poi su casco e spalle senti la pressione dell'aria. da questo punto di vista sia la carota che il GS sono molto meglio.

Qualche vibrazione alle manopole (che ho trovato insolitamente troppo cicciotte) TRA I 5000 e i 6500/7000 giri.

Insomma per 12000 euro un bel mezzo, divertente ed abbastanza versatile.

Pubblicità

Ferrosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2013, 17:52   #2
blacksurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di blacksurfer
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
predefinito

vista dal vivo l'altro ieri ... mezzo davvero interessante
Venisse via ad un prezzo inferiore avrebbe più proseliti... ma considerato anche l'interesse che ha suscitato la tua prova

Quella che ho visto era così:
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.

Ultima modifica di blacksurfer; 16-05-2013 a 18:31
blacksurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2013, 18:32   #3
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
predefinito

Strane le vibrazioni fra 5000 e 7000. Il vecchio modello, che possiedo ancora, non vibra affatto a nessun regime.
Ah… il 1050 triumph è il più bel motore del mondo!


Del resto, hanno corretto il difetto più grosso (affidabilità dell'impianto elettrico a parte) della moto: un mono assai scadente, soprattutto a pieno carico. Tant'è che moltissimi l'hanno cambiato, me compreso che sono sempre assai restio a modificare le mie moto.

Spero che abbiano smesso di fornire le pilot road prima serie in primo equipaggiamento: sono letteralmente una ciofeca. In particolar modo per questa moto. Ma, alla peggio, si cambiano subito.
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2013, 19:46   #4
tiger61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: ortonovo
predefinito

Gran bel mezzo tuttofare , nella nuova hanno migliorato i difetti del modello precedente ora è quasi perfetta . Però postare le impressioni di guida del Tiger sport in questo forum Non è il massimo , era meglio su Tcp
tiger61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2013, 19:50   #5
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

qualche settimana fa l'ho provata pure io

concordo con i complimenti al 1050
è uno dei più goduriosi motori che c'è in giro, a me piace di più di suo fratello 1200, perchè nel 1050 mi pare più equilibrato

la moto è una buona moto
non mi convincono le sospensioni, perchè viene voglia da subito di sperimentare altri settaggi (e forse altre marche...) e non è un bel segno... sulle moto riuscite di solito è una voglia che si sente dopo averle possedute per un po'

peccato la scarsa protettività
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2013, 19:55   #6
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

Mi chiedo se ci sia di meglio per quel prezzo. Ma non l'ho provata.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2013, 20:39   #7
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

giesseph, scrivo in termini personalissimi
come motore secondo me è meglio anche di molti altri più costosi

come dinamica è apprezzabile ma non al gradino più alto
nel settore ad esempio, io gradisco di più come si guida la Versys1000
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2013, 09:37   #8
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Red face

a me me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2013, 20:34   #9
valeleon71
Guest
 
predefinito

Un motore fantastico !
  Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2013, 23:24   #10
rudy
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: divanoland
predefinito

bellissima!
__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
rudy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2015, 22:32   #11
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Riesumo questo post.
Presa, dato via il K. Che dire una bicicletta, per il resto un'appunto sulla sella, dura oltre il normale, post vendita, al momento molto sotto l'Elica e questo mi dispiace
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2015, 23:43   #12
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gb.iannozzi Visualizza il messaggio
Presa, dato via il K.
Contento tu...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 00:06   #13
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Dopo 25 anni di Bmw, aggiornamenti, Abs e pippe varie sono ben contento di disintossicarmi, in effetti un difetto lo ha al momento, giro la chiave e parte, senza clunck nel cambio, senza seghettamenti assurdi in basso, con ABS che non si rompono ecc.

Poi nessuno è perfetto, alcune cose sono migliorabili, ma al momento a essere sincero l'unica mancanza che sento è che qua si discute di guai e rogne molto di più. Sul TCP in confronto è una noia mortale.

Un giorno tornerò in sella a una BMW, ma con una obso... comunque con produzione prima del 2004

P.s. vibra poco e non mi addormenta le mani e costa la metà
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 07:36   #14
Il Burbero
Mukkista in erba
 
L'avatar di Il Burbero
 
Registrato dal: 03 Sep 2014
ubicazione: ...al centro...ma solo geograficamente!
predefinito

Ciao GB.
Posso chiederti dove l'hai presa e come ti sei trovato con il concessionario?
__________________
Tracer 900 GT...what else?
Il Burbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 08:50   #15
friz
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Nov 2007
ubicazione: milano
predefinito

una bicicletta la tiger sport?
friz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 09:09   #16
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Presa a Perugia, bene con loro, lenti a Varese per altre questioni,

Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 09:09   #17
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Fritz mi vuoi dire che il K 1200 è più agile?

Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 09:30   #18
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
predefinito

l ' anno scorso ci avevo fatto un pensierino anche io, poi fatto 2 conti x bene e ho lasciato perdere, il motivo è che :
scarico inguardabile (sta bene solo con quello basso)
borse un'obrobrio (con lo scarico basso diventa un casino con quella di dex)
mono da buttare alle ortiche
non ha controlli

buona moto a 9000 euro nuova
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono

Ultima modifica di Alex 62; 11-09-2015 a 13:57
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 10:48   #19
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Infatti non la devi pagare quanto il listino, mi spiace per i fans... Ma la reputò più comoda a livello sospensioni del K, comunque dietro ha precarico e estensione, davanti precarico estensione e compressione, per le borse si, esteticamente hanno toppato riesumando quelle del GT, ma al pari cosa ci prendi in BMW con gli stessi soldi? Un bicilindrico parallelo.... Mah

Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 10:49   #20
asderloller
Guest
 
predefinito

certo che 12000 euro per una moto che alla fine della fiera è nata nel 2006...
  Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 11:43   #21
fmaita71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Alle terme tra romagna ed emilia
predefinito

Certo che risulta facile criticare, in base a quali presupposti poi..boh...anche se nata nel 2006 è stata migliorata col restyling. I 12.500 euro di listino non sono quelli che si spendono per acquistarla poichè, a causa delle scarse vendite del modello, sulle pronte in consegna, ..e ve ne sono.., si riesce a tirare sul prezzo. A mio modo di vedere è una gran bella moto con un gran bel motore , se volete vi faccio una lista di moto che non valgono il loro prezzo per la scarsità delle finiture o per il progetto "antico"...se volete parto proprio in casa bmw...vogliamo parlare del f800gs o gt?....
Può non piacere, ma affermare che 12000 euro per la tiger sono sprecati, insomma su...
__________________
Bandit GSF400,ninja zx6r,RSV Mille, RSV Factory, K1300R,StreetFighter848, GS LC '14
fmaita71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 11:46   #22
iome86
xxxxx
 
L'avatar di iome86
 
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
predefinito

Ma la GS800 non è la stessa dal 2008? Ah, giusto, hanno lasciato in pressione una notte il serbatoio, è nuova
iome86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 11:48   #23
asderloller
Guest
 
predefinito

diciamo che la f800gs è del 2008 ma il discorso è un po' diverso, ne hanno vendute un bel po'. Per quello sono rimasto stupito del prezzo (il prezzo lo fa il mercato, non la moto) ma se mi dici che si spuntano begli sconti è tutto un altro discorso. comunque un te incazzà, deve piacere a te mica a me!
  Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 11:55   #24
fmaita71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Alle terme tra romagna ed emilia
predefinito

grande! ....infatti non l'ho comprata ....
__________________
Bandit GSF400,ninja zx6r,RSV Mille, RSV Factory, K1300R,StreetFighter848, GS LC '14
fmaita71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2015, 12:11   #25
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Vuoi mettere il brivido di non poter mettere l'indicatore di direzione, perché è rimasta al sole parcheggiata? Non ha prezzo....

Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati