Chiù Pilu pe tutti.
Questo il mio programma alle prossime politiche.
Apparte gli scherzi. La pelle di pecora sulla sella non ha solo una funzione estetiica e credo nemmeno termica.
Si narra che la pelle di pecora nelle lunghe percorrenze permetta all'aria di circolare tra pantalone e sella e faccia anche un micro massaggio.
Io l'ho rimediata da un'amica la cui famigllia aveva una conceria a Cortina. Ne abbiamo provate diverse compreso il camoscio che, seppur più adatto al luogo, ha uno spessore ed una consistenza esagerati.
La mucca, che sarebbe stata perfetta filosoficamente, è stata scartata per due motivi. Primo le macchie erano scure e non azzurre per cui non si intonava con Marietta e secondo è una pelle bassa e dura che non permette l'effetto massaggio/ventilazione..
Alla fine mi sono portato a casa due pelli di pecora. una classica ed una a pelo lungo. Credo che opterò per quella classica .
Purtroppo ho cambiato casa ed ancora non ho la linea per il collegamento, uso il pc dall'ufficio ma apppena posso vi posto la foto di Marietta ccon pelliccia.
Alex da Tai