Queste esperienze sono sempre interessanti non solo per la prova in se del prodotto ma anche per conoscere personaggi del mestiere che ti sorprendono sempre smontando tutto quello che fino a ieri credevi fosse legge. Ti accorgi che il mondo va avanti e per materiali e produzioni moderne le cose cambiano rapidamente raggiungendo lo scopo finale in maniera più mirata.
Dopo aver mancato di poco l'occasione in Spagna con l'amico Il Franz la Michelin organizza una giornata di prova sulle strade della Bergamasca mettendo a disposizione 5 GS LC 1200, 4 per gli invitati ed uno per il collaudatore/guida, gommate due con Anakee 3 e due con Pilot road 4 Trail che ci scambieremo nell'arco della giornata.
Già partendo da casa in moto una "bomba" d'acqua" mi anticipa di poco lungo il tragitto allagando le strade in maniera pericolosa... quindi la giornata si preannuncia "umida". Arrivato a Pero alla sede della Michelin l'accoglienza è delle migliori, siamo tutti motociclisti da entrambi i fronti quindi la cordialità e un pò di goliardia la fanno da padrona.
Consegnate le moto e spiegato il programma della giornata partiamo per il primo tratto autostradale... Le gomme sono nuove di zecca con ancora qualche residuo di etichetta e con le strade umide non è proprio l'ideale... Io inizio con le Pilot road 4 trail, gomma dedicata proprio alle endurone che ero curioso di provare dopo la felicissima esperienza delle 3 con la Crosstourer..
Che dire... queste gomme mi hanno sempre sorpreso per la loro silenziosità, confort, scorrevolezza ma soprattutto sul bagnato... anche con ancora la cera si guida la moto come sull'asciutto e la frenata è sorprendentemente efficace. Arriviamo a Bergamo e superato il centro abitato giriamo a sinistra a Nembro verso Selvino per poi fare un classico percorso (a me conosciuto

) tra le prealpi e finire appena sotto Clusone...
Davide, il collaudatore/guida, comincia ad aumentare il ritmo tanto che dopo solo 5 curve ci si trova soli danzando tra le curve... e qui la conferma della validità di queste gomme, neanche rodate o scaldate che subito donano sicurezza, qualsiasi angolo di piega faccia loro stanno li senza costringere il pilota a correggere, la moto la si imposta e la gomma asseconda senza effetto caduta ne di raddrizzamento in caso di rallentamento.
Percorriamo spesso zone di ombra dove il sole non scalda e la temperatura precipita repentina lasciando l'asfalto ancora molto umido per la pioggia mattutina... non abbassiamo il ritmo e non perdiamo aderenza. Ad ogni uscita di curva la trazione è massima anche se il TC del GS è troppo invasivo. Ottimo comportamento anche in fase di frenata in curva, si può arrivare fin dentro, piegando e non sentire la moto che tende a raddrizzare ma si riesce a mantenere l'inclinazione senza ulteriore sforzo.
Ci fermiamo al bar e scambiamo le moto con gommature diverse... moh tocca alle "nuove" Anakee3... non nego che dopo l'esperienza sul trasport test Milano Roma via percorso "tortuoso" qualche forte dubbio su queste gomme ce l'ho.. poi a leggere voi del forum ....
Nulla... fanno rumore, non ci sono santi... fanno rumore a secondo del tipo di asfalto, se liscio è la nona sinfonia se "rugoso" diventano addirittura silenziose. In alcuni tratti sento anche la sinfonia della moto di Davide che monta le anakee... si però... però cazzo! Abbiamo continuato a tenere il ritmo precedente e nulla della mia esperienza precedente viene fuori... si piega di brutto. Solo un leggero assestamento laterale della routa anteriore in entrata in curva che sembra scivolare ma è solo una sensazione, in realtà è quasi su un binario.... abbiamo "forzato" anche in discesa e non c'è mai stata una sbavatura.... ne sono rimasto un pò sorpreso perchè i primi km li ho fatti un pò "skiscio". Innegabile la tenuta dove la porosità della strada è mista con lo stesso ma sbriciolato, la moto non scarta assolutamente segno di un gran lavoro sugli intagli. Ma soprattutto tengo anche appena in movimento da fredde, cosa che era assolutamente impossibile nella prima versione.
Insomma, con le Pilot road 4 trail ci andrei ovunque su strada ricevendo prestazioni da gomma puramente stradale, anche con la crosstourer facevo veramente i numeri mentre con le anakee 3 probabilmente ci andrei in giro per il mondo senza avere la certezza di incontrare solo asfalto e per turismo. due filosofie diverse.
Pausa, pranzo, risate, racconti, esperienze, pareri ma soprattutto informazioni interessanti per la gestione delle gomme moderne.
Si riparte uscendo dal ristorante con la sorpresa di un altro acquazzone appena passato... così si rientra a Pero in mezzo al traffico e al caldo.
Io non ho il gs lc e la Michelin non produce ancora gomme per la mia moto ma dopo questa prova ho avuto la conferma che questi sulle gomme ci lavorano proprio bene tanto che monterò le Pilot Road 4 Trail nonostante il codice velocità diverso...
Ps: Caro Franz, ti saluta Fabio... abbiamo sparlatissimo di te..
ps2: Bu.... ho finito il rodaggio al GS 102...
