Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-09-2005, 09:36   #1
Flinstones
Mukkista
 
L'avatar di Flinstones
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
predefinito Street Pilot III >>>> Quest

Qualcuno è passato da uno Street Pilot III ad un Quest? Se si, come vi trovate?

Mi interesserebbe anche un giudizio obiettivo da chi lo possiede.

Può essere collegato a un altoparlante esterno?

Denchiu

Pubblicità

__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Flinstones non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 10:49   #2
jack
Il salvatore del G.V.!
 
L'avatar di jack
 
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
predefinito

Sono passato da un garmin V a uno SPIII...non è la stessa cosa ma se ti puo interessare leggi

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=30821
__________________
Saluti Jack
jack non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 12:17   #3
Flinstones
Mukkista
 
L'avatar di Flinstones
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
predefinito

..e poi...

Dal sito Garmin usa, il Quest sembra avere una memoria interna di soli 115MB nei queli scaricare le mappe (per il mercato americano), mentre dal sito della SYNERGY sembra che l'unità abbia a disposizione 243 Mb (?!?!).

Il vostro Quest quanta memoria ha?
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Flinstones non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 12:40   #4
strike1
Mukkista in erba
 
L'avatar di strike1
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
..e poi...

Dal sito Garmin usa, il Quest sembra avere una memoria interna di soli 115MB nei queli scaricare le mappe (per il mercato americano), mentre dal sito della SYNERGY sembra che l'unità abbia a disposizione 243 Mb (?!?!).

Il vostro Quest quanta memoria ha?
il quest versione europa ha 243 MB.
Secondo me il passaggio più logico sarebbe SP III >>> 2610.
Poi dipende, che uso vuoi farne?
Auto? Moto? trekking?
__________________
BMW R 1200 GS
strike1 non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 13:37   #5
Flinstones
Mukkista
 
L'avatar di Flinstones
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da strike1
il quest versione europa ha 243 MB.
Secondo me il passaggio più logico sarebbe SP III >>> 2610.
Poi dipende, che uso vuoi farne?
Auto? Moto? trekking?
...principalmente moto.

Ho visto il Quest alcuni giorni fa e me ne sono innamorato , principalmente per le ridotte dimensioni ed il supporto da moto "umano".

Sicuramente il 2610 è un prodotto più evoluto e più aperto (uno mette la memoria che vuole), ma è più grande (non lo metti di sicuro nel taschino della camicia) quando poi lo smonti dalla moto rimane il supporto (acquisterei il Touratech) che, dalle foto, mi fa schifo (almeno quanto quello che ho io per lo SPIII ) ed il ram mount mi fa ancora + schifo.

Il 2610 ha poi il telecomando che, se non perdo, sicuramente mi cascherà a terra un tot di volte... .

L'autonomia dichiarata del Quest 20 ore (....facciamo 15 va) ti permette di utilizzarlo anche facendo trekking o di non collegarlo per forza all'alimentazione della moto.

Il supporto della Touratech per il Queste, anche con chiave, ha un impatto minimo e ti permette una visibilità maggiore sul cruscotto rspetto allo SPIII e, sicuramente al 2610.
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Flinstones non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 21:04   #6
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
predefinito

io ho il quest ma per il trekking devi pistolare un po' per caricare le tracce (vedi topic evidenziato)

Per il resto, va bene ed è effettivamente comodo. Concordo con chi dice che non è uno strumento di navigazione molto orientato alla navigazione libera. La memoria carica una nazione completa, con mapsource 7 un po' di meno, direi che non è il diavolo
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 21:46   #7
Igli
Mukkista
 
L'avatar di Igli
 
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: Gran Ducato di Torre d'Isola Pavia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
...principalmente moto.

Ho visto il Quest alcuni giorni fa e me ne sono innamorato , principalmente per le ridotte dimensioni ed il supporto da moto "umano".

Sicuramente il 2610 è un prodotto più evoluto e più aperto (uno mette la memoria che vuole), ma è più grande (non lo metti di sicuro nel taschino della camicia) quando poi lo smonti dalla moto rimane il supporto (acquisterei il Touratech) che, dalle foto, mi fa schifo (almeno quanto quello che ho io per lo SPIII ) ed il ram mount mi fa ancora + schifo.

Il 2610 ha poi il telecomando che, se non perdo, sicuramente mi cascherà a terra un tot di volte... .

L'autonomia dichiarata del Quest 20 ore (....facciamo 15 va) ti permette di utilizzarlo anche facendo trekking o di non collegarlo per forza all'alimentazione della moto.

Il supporto della Touratech per il Queste, anche con chiave, ha un impatto minimo e ti permette una visibilità maggiore sul cruscotto rspetto allo SPIII e, sicuramente al 2610.

Confermo Quest 243 Mb, a mio parere un'ottimo prodotto in rapporto al costo
io ho acquistato supporto Touratech e relativo cavo alimentazione/audio + staffa Ram, lo posizioni come vuoi, e lo levi in pochi secondi una figata !!
__________________
R 1200GS Adv
Vespa P200E 1979 un Classico
R 75/5 1971 una vera BMW
Igli non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 22:38   #8
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Igli Tare
Confermo Quest 243 Mb, a mio parere un'ottimo prodotto in rapporto al costo
io ho acquistato supporto Touratech e relativo cavo alimentazione/audio + staffa Ram, lo posizioni come vuoi, e lo levi in pochi secondi una figata !!
Quale cavo hai comprato? Dove? Io ho il cavetto del supporto veicolare ma non vorrei smontarlo. Ne vorrei un altro per fissarlo permanentemente al supporto MvG che ho sul GS.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 28-09-2005, 13:48   #9
Igli
Mukkista
 
L'avatar di Igli
 
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: Gran Ducato di Torre d'Isola Pavia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
Quale cavo hai comprato? Dove? Io ho il cavetto del supporto veicolare ma non vorrei smontarlo. Ne vorrei un altro per fissarlo permanentemente al supporto MvG che ho sul GS.
Il cavo è sempre Touratech, e quello che vendono da abbinare ai loro supporti
per il Quest, ha la spina per collegarlo ad una presa BMW, e lo spinotto
per l'audio
Se non riesci a trovarlo fammi sapere che ti posto il codice Touratech
__________________
R 1200GS Adv
Vespa P200E 1979 un Classico
R 75/5 1971 una vera BMW
Igli non è in linea  
Vecchio 28-09-2005, 16:15   #10
marci72
Mukkista doc
 
L'avatar di marci72
 
Registrato dal: 26 Jan 2005
ubicazione: Modena
predefinito

anch'io ho il Quest e l'ho montato su staffa Touratech senza cavo di alimentazione. Posso confermare che dopo un uso di 15 ore (in 2 giorni) la batteria segnava ancora metà carica.

Per il resto, sono d'accordo che è un ottimo tuttofare, ci fai le gite, ci vai in moto e ci navighi in macchina con il relativo altoparlante (previsto in dotazione)
__________________
Running GURU secondo Mad Mat
marci72 non è in linea  
Vecchio 28-09-2005, 22:44   #11
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Igli Tare
Il cavo è sempre Touratech, e quello che vendono da abbinare ai loro supporti
per il Quest, ha la spina per collegarlo ad una presa BMW, e lo spinotto
per l'audio
Se non riesci a trovarlo fammi sapere che ti posto il codice Touratech
Ok, grazie. Quando farò il prossimo ordine alla Touratech a Trento comprerò anche quello....
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 13:59   #12
Flinstones
Mukkista
 
L'avatar di Flinstones
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Igli Tare
Confermo Quest 243 Mb, a mio parere un'ottimo prodotto in rapporto al costo
...non mi sembri pienamente soddisfatto....mi sbaglio? se non mi sbaglio cosa manca?
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Flinstones non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 14:13   #13
Ice
Mukkista doc
 
L'avatar di Ice
 
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
...non mi sembri pienamente soddisfatto....mi sbaglio? se non mi sbaglio cosa manca?

Ciao,
hai un MP in mercatino, se ti và, rispondi eventualmente....grazie
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
Ice non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 14:19   #14
Flinstones
Mukkista
 
L'avatar di Flinstones
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Icewarm
Ciao,
hai un MP in mercatino, se ti và, rispondi eventualmente....grazie

...gia fatto, da un paio d'ore.

Ciao
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
Flinstones non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 14:23   #15
Ice
Mukkista doc
 
L'avatar di Ice
 
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
...gia fatto, da un paio d'ore.

Ciao

Grazie
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
Ice non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 15:28   #16
Igli
Mukkista
 
L'avatar di Igli
 
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: Gran Ducato di Torre d'Isola Pavia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flinstones
...non mi sembri pienamente soddisfatto....mi sbaglio? se non mi sbaglio cosa manca?
Per l'uso che ne faccio io è perfetto, quello che volevo dire è che molto probabilmente ci sono in commercio prodotti anche più performanti ma a prezzi sicuramente superiori, dipende l'uso che se ne vuole fare per chi lo utilizza molto in off road mi sembrava di capire che il Quest non sia il massimo
(schermo un pò piccolo,ecc) chiedi al Barba che un'esperto
__________________
R 1200GS Adv
Vespa P200E 1979 un Classico
R 75/5 1971 una vera BMW
Igli non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 17:13   #17
strike1
Mukkista in erba
 
L'avatar di strike1
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Igli Tare
dipende l'uso che se ne vuole fare per chi lo utilizza molto in off road mi sembrava di capire che il Quest non sia il massimo
(schermo un pò piccolo,ecc) chiedi al Barba che un'esperto
Per fare OFF oggi come oggi non c'è storia...
in OFF non hai autorouting..
non sei nelle condizioni ideali per guardare il display che quindi deve esser grande..
sono molto importanti funzioni di log (per ritrovare il sentiero)
o di trackBack per tornare indietro una volta persi..

A questo punto, per quel tipo d'uso.. il 276C stravince !

Se invece uno fa un uso prettamente stradale, beh il 2610 credo sia preferibile se non altro per la comodità di ricerca con il touchscreen, per le CF che oramai non costano niente e per il telecomando che in auto è una figata.

Io dovendolo usare la maggioranza del tempo in auto ho optato per il 2610 e ne sono soddisfatto.. l'unica cosa che proprio non mi va giù è il sistema di log.
Si può solo attivarlo e disattivarlo e quando arriva al 100% (non ci vuole molto) incomincia a sovrascrivere
Cavolo ma ci voleva troppo una volta arrivati al 100% a chiedermi:
vuoi salvare il log sulla CF ?

Il Quest è ottimo per portabilità ma per i miei gusti ha il display piccolino ed inoltre paga un discreto gap sulla velocità di ricalcolo rispetto agli altri due che sono praticamente istantanei!

Il mio sogno è un garmin con...
display 276C
funzionalità avanzate 276C
toucscreen 2610
menù ricerca indirizzi 2610
CF o SD
telecomando.
Funzionalità Bluetooth come il Tomtom RIDER

Credo che per un prodotto così non baderei a spese
__________________
BMW R 1200 GS
strike1 non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 18:41   #18
miki 46
Guest
 
predefinito

Rispetto allo streetpilot /// il quest è più veloce ? , perchè il /// lo trovo lentissimo.
Grazie da miki46

Ultima modifica di miki 46; 02-10-2005 a 11:24
 
Vecchio 02-10-2005, 11:25   #19
miki 46
Guest
 
predefinito

nessuno mi sa rispondere ? :

Rispetto allo streetpilot /// il quest è più veloce ? , perchè il /// lo trovo lentissimo.
Grazie da miki46
 
Vecchio 02-10-2005, 11:50   #20
strike1
Mukkista in erba
 
L'avatar di strike1
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
predefinito

si è più veloce..
__________________
BMW R 1200 GS
strike1 non è in linea  
Vecchio 02-10-2005, 15:14   #21
miki 46
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da strike1
si è più veloce..
grazie da miki46
 
Vecchio 05-10-2005, 21:01   #22
jack
Il salvatore del G.V.!
 
L'avatar di jack
 
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da strike1

Io dovendolo usare la maggioranza del tempo in auto ho optato per il 2610 e ne sono soddisfatto.. l'unica cosa che proprio non mi va giù è il sistema di log.
Si può solo attivarlo e disattivarlo e quando arriva al 100% (non ci vuole molto) incomincia a sovrascrivere
Cavolo ma ci voleva troppo una volta arrivati al 100% a chiedermi:
vuoi salvare il log sulla CF ?
Proprio quello che lamento io sullo SPIII....dopo che ho abbandonato il Garmin V...........leggi post in alto
__________________
Saluti Jack
jack non è in linea  
Vecchio 06-10-2005, 13:47   #23
strike1
Mukkista in erba
 
L'avatar di strike1
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jack
Proprio quello che lamento io sullo SPIII....dopo che ho abbandonato il Garmin V...........leggi post in alto
vero.. mi riallaccio al tuo vecchio post aggiornandolo con le mie impressioni con il 2610 allora.

*************************************************

Quote:
Originariamente inviata da jack
• La prima cosa che ho notato quando ho trasferito i WP che avevo creato con il V è stata la mancanza del commento che viene creata in automatico mettendoci data e ora…modificabile in seguito mentre nello SPIII non esiste alcun commento puoi solo rinominare il numerino es: 001 che crea in auto
purtroppo confermo il medesimo limite per il 2610.

Quote:
Originariamente inviata da jack
• Nel trip computer del V i campi sono tutti modificabili nello SPIII sono quelli e basta !!!!
qui il 2610 è abbastanza personalizzabile, ma non al 100% come il GPSV

Quote:
Originariamente inviata da jack
• Il registro tracce non ti permette di salvare una mazza……….quando arrivi al 100% ti sovrascrive, nel V potevi salvarne 10 anche se venivano compresse ma qualcosa memorizzavi !!!
idem.

Quote:
Originariamente inviata da jack
• Lo SPIII non usa il sistema WAAS
no questo per fortuna lo ha..

Quote:
Originariamente inviata da jack
• Per vedere lo stato dei satelliti bisogna andare nel menu principale………per fare questo devo pigiare due volte il tasto MENU poi ENTER su INFO GPS e vedo lo stato……scomodissimo….. mentre nel V bastava cambiare pagina con il tasto PAGE o QUIT
anche nel 2610 devo cliccare su menù e poi info GSP sul touchscreen.
Bisogna dire però che in caso di scarso campo compare l' icona dei satelliti sullo schermo..toccandola col dito manda diretti alla pagina delle info.

Quote:
Originariamente inviata da jack
• Altre cazzate non indispensabili che aveva il V erano nel menu accessori tipo (calcolatrice,sole e luna,giochi,calendario,caccia e pesca ecc..)
totalmente assenti..

Quote:
Originariamente inviata da jack
• Come dicevo prima il trip computer non ti permette di cambiare i campi ,io che usavo moltissimo la voce ALTITUDINE …adesso me la devo andare a vedere nella pagina stato satelliti facendo 1000 manovre …….
per fortuna le info sul display si riescono a gestire bene, da segnalare la possibilità di chiudere aprire i tab delle info per dar spazio alla mappa con un tocco sul touchscreen

Quote:
Originariamente inviata da jack
• Non ha la possibilità di cambiare i map datum e neppure il formato di posizione che non ho mai cambiato ma se ci sono è meglio !!!!!
idem..

Mi sa che dopo questa lettura non prenderai mai in considerazione la serie 26XX.
PS.
per quel genere di funzioni li.. 276C
__________________
BMW R 1200 GS
strike1 non è in linea  
Vecchio 06-10-2005, 14:50   #24
jack
Il salvatore del G.V.!
 
L'avatar di jack
 
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
predefinito

IL 276C costa troppo e ancora oggi insistono con le cartucce proprietarie Garmin.......molto meglio le CF del 2610..

Il 2610 girando per strada è da tenere in considerazione ...non si sa mai magari a un prezzo ragionevole usato potrei farci un pensierino....leggendo i tuoi commenti qualcosa in piu c'è

Oppure mi faccio bastare i 56 Mb del 60CS....che tra l'altro mi piace molto...mi accontento di qualche regione....

Da quando ho smesso di girare (2 anni fa ho avuto una figlia)..ho comperato il GPS

Prima giravo l'europa con cartine michelin .....adesso è di moda il GPS !!!!!

Queste scimmie maledette
__________________
Saluti Jack

Ultima modifica di jack; 06-10-2005 a 14:53
jack non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati