|
08-04-2011, 11:05
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Mar 2011
ubicazione: sulle grave
Messaggi: 102
|
K1200r ultimo aggiornamento mappatura
Salve,dopo letto le numerose discussioni in merito,le idee sono ancora piu' confuse
Fatto il richiamo rinvio leveraggio poste,il conce mi prospetta aggiornamento mappatura per eliminare in parte i seghettamenti sotto i 3.000.....ma da quello che ho letto sulle discussioni la moto diventerebbe piu' fluida ma perderebbe un pelino di cattiveria ai medi/alti....la mia e' un 2008 ma dovrebbe essere stata costruita febbraio 2007....quindi ignoro la release attuale.......
Cosa fare????
Si accettano consigli!!!!    
__________________
K1300R(Adenau)-K1200R(Nessie)-ex Z1000my09-ex Z750my07-ex Hornella600 my03 - ex CR125-exSR50-ex BMX
|
|
|
08-04-2011, 14:44
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
08-04-2011, 15:45
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
La mia è del 2007 ed ha ancora sù la mappatura originale (7.3) perchè pur seghettando (poco) non ho altri problemi e non voglio rischiare di peggiorare qualcosa di cui sono soddisfatto.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
08-04-2011, 17:02
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
2007 ...mappatura originale (7.3) perchè pur seghettando (poco) non ho altri problemi...
|
Rinuncerei ai cavalli pur di avere un'erogazione più fluida.
Sempre da altri frequentatori sembra che però i consumi aumentino!!!
Eccitante, magari scopriremo che i seghettamenti sono generati da interruzioni nell' iniezione del carburante per risparmiare benzina e limitare le emissioni. Cosa non si fa per l'ecologia.
Altri suggeriscono centralina aggiuntiva "in parallelo"!.
Comunque ritengo che la centralina possa essere sempre riprogrammata con una release precedente; dipende dal grado di allergia al concessionario...
|
|
|
08-04-2011, 18:03
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Mar 2011
ubicazione: sulle grave
Messaggi: 102
|
Purtroppo per volere (tassativo di BMW) non ci è concesso effettuare downgrade dei software aggiornati.......
Questa e' stata la risposta del conce alla mia richiesta di eventuale downgrade......  
__________________
K1300R(Adenau)-K1200R(Nessie)-ex Z1000my09-ex Z750my07-ex Hornella600 my03 - ex CR125-exSR50-ex BMX
|
|
|
08-04-2011, 18:09
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
Eccitante, magari scopriremo che i seghettamenti sono generati da interruzioni nell' iniezione del carburante per risparmiare
|
No, è che per rispettare l'Euro3 (il problema infatti è sorto sugli euro 3 anche di altri marchi) a certi regimi la miscela aria/benzina risulta troppo magra, si risolve mandando dentro più benzina e siccome questo succede proprio ai regimi di normale utilizzo (attorno ai 2-3000rpm) ecco che i consumi aumentano (successo recentemente anche alla multistrada che ha perso quasi 2km/litro).
Le centraline aggiuntive non fanno altro che questo.
Circa il downgrade il loro "compiuter" non permette di farlo, ma se vogliono c'è il metodo.
Per ultimo, gira voce che c'è un numero massimo di 10 aggiornamenti possibili poi si deve cambiare centralina.
Non sò se è vero.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
08-04-2011, 18:12
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Aug 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 513
|
Quote:
Originariamente inviata da Zenandbike
Eccitante, magari scopriremo che i seghettamenti sono generati da interruzioni nell' iniezione del carburante per risparmiare benzina e limitare le emissioni. Cosa non si fa per l'ecologia.
Altri suggeriscono centralina aggiuntiva "in parallelo"!.
|
Infatti è proprio così...e si puo aggiungere una resistenza sul sensore aria che faccia dare piu benzina, in tal modo i seghattamenti si riducono...
__________________
Ex R850R Grigio/Nero
EX K1200R Graphite
Ex Px 125 Bianco - me lo hanno rubato!!!
Lx 150 Nera
|
|
|
08-04-2011, 20:55
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 118
|
Si, ma c'è qualcuno che ha installato l'ultima versione, la 13.2 mi sembra, e ha trovato giovamento al movimento a singhiozzo sotto i 2500giri?
__________________
k1200r 08
|
|
|
08-04-2011, 21:03
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2009
ubicazione: Truccazzano (MI)
Messaggi: 166
|
Ciao ho conosciuto un meccanico BMW Motorrad di Milano e mi ha detto che i problemi dei seghettamenti si risolvono solo agendo sui corpi farfallati e per chi lo avesse il problema della frenata "lunga" della leva freno non si risolve...avevo comprato le pinze della S appena prima....ma la cosa che mi ha sconvolto di più è il fatto che a 40 mila km si deve rifare la catena di distribuzione!!! 700 euri!!! svenuto... 
|
|
|
08-04-2011, 21:33
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
|
per me dipende da come guidi...40000km potrebbero essere troppi o troppo pochi
__________________
R1150R
K1300R
|
|
|
08-04-2011, 22:38
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
e si puo aggiungere una resistenza sul sensore aria che faccia dare piu benzina, in tal modo i seghattamenti si riducono.
|
Valore?
Quote:
a 40 mila km si deve rifare la catena di distribuzione!!! 700 euri!!! svenuto...
|
Mah ... dicono così perchè sopratutto i modelli ante "polmoncino" hanno preso non pochi colpi all'avviamento, comunque la distribuzione è praticamente cannata e questo è un fatto.
Io ho quel kmetraggio, quando ho verificato le valvole le ho dato una occhiata ed era ancora tutto ok, comunque quando metto in moto dopo che stà ferma da qualche giorno ascolto con particolare attenzione quella zona ...
700 euro mi sembrano troppi comunque, non sò quanto costano i materiali, ma di lavoro sono circa 3 ore, 4 massimo.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
11-04-2011, 20:07
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
|
Ne ho già parlato in altro 3d.
aggiornata la centralina sabato scorso:
pentito di non averlo fatto prima.
|
|
|
11-04-2011, 20:14
|
#13
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da pierluca.sm
Ciao ho conosciuto un meccanico BMW Motorrad di Milano e mi ha detto .......... la cosa che mi ha sconvolto di più è il fatto che a 40 mila km si deve rifare la catena di distribuzione!!! 700 euri!!! svenuto...  
|
Ops allora mi Son dimenticato di farla due volte...
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
11-04-2011, 23:37
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Vicus Mercati
Messaggi: 1.250
|
Ma tu non fai testo, hai avuto troppo c...
__________________
KTM 1290 S.Adventure
ObsoBMW G/S82+GS92
|
|
|
11-04-2011, 23:54
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 118
|
venerdi aggiorno la centralina, vediamo sta mula come reagisce....
ma lo scarico originale (stube tirolese) montato su una euro2 è uguale a uno montato su una euro3?...chissà se mi sono spiegato....
__________________
k1200r 08
|
|
|
12-04-2011, 09:20
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 254
|
software aggiornato in occasione dell'ultimo intervento:
motocicletta migliorata senza alcun dubbio ..
erogazione più dolce ai bassi e medi, seghettamenti diminuiti e soprattutto le vibrazioni quasi sparite.
In alto superati i 6500/7000 spara al solito come un terra aria
ciao
k
__________________
K1200R 2007 argento
|
|
|
12-04-2011, 10:49
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: Chioggia - VE
Messaggi: 100
|
anche io tagliandata ed aggiornata questa settimana. Sinceramente moto un po' più fluida. non scoppietta più in rilascio solo un po' da calda. non aspettatevi grandi cambiamenti
|
|
|
12-04-2011, 16:14
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Vicus Mercati
Messaggi: 1.250
|
Ragazzi per completezza di informazione potete confermare che release di software avete caricato?
__________________
KTM 1290 S.Adventure
ObsoBMW G/S82+GS92
|
|
|
12-04-2011, 16:15
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2009
ubicazione: Brescia ma amo Rio e Napoli
Messaggi: 2.471
|
x me si e' fermi alla 15, fatta l'estate scorsa.
__________________
ELIMINIAMOLI...ELIMINIAMOLE...
ORA!!!
AMORE? FLAVIA + INTER + VIAGGIARE + LELLO TVB
Ultima modifica di maceio; 12-04-2011 a 16:51
|
|
|
12-04-2011, 16:44
|
#20
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.850
|
Sicuramente da luglio 2010 c'è la 15.0, c'è chi dice che ci sia già la 16.0, ma il conce di Milano non conferma
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=278675&page=2
__________________
RT LC' 14 81K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
12-04-2011, 19:57
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: ENNA
Messaggi: 131
|
Per me ,se sei soddisfatto ,non cambiare.
|
|
|
19-04-2011, 18:35
|
#22
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.850
|
Esiste veramente la 16.0?
__________________
RT LC' 14 81K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
20-04-2011, 00:18
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Milano (Provincia)
Messaggi: 64
|
Aggiornato anche io settimana scorsa (kr 1200 de 2007), nessun particolare miglioramento se non l'abbassarsi dei giri in cui si manifestano i seghettamenti...ora appena prima dei 2mila giri e poco dopo.
Nessuna riduzione delle vibrazioni, consumi a me pare adddirittura migliorati, spinta agli alti notevole (come prima).
Per favore...sta storia della resistenza sul sensore temperatura aspirazione me la chiarite? ho visto dei "booster plug" con tanto di sensore temperatura separato da sostituire all'originale che da il 6pct circa di arricchimento alla miscela, qualcuno ha provato ? non ne posso più di seghettare...
|
|
|
20-04-2011, 10:20
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Aug 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 513
|
Quote:
Originariamente inviata da Ergal
Per favore...sta storia della resistenza sul sensore temperatura aspirazione me la chiarite? ho visto dei "booster plug" con tanto di sensore temperatura separato da sostituire all'originale che da il 6pct circa di arricchimento alla miscela, qualcuno ha provato ? non ne posso più di seghettare...
|
L'ho provato io, e complice l'ultimo aggiornamento software devo dire che i seghettamenti li ho praticamente scordati: http://www.boosterplug.com
Il sensore si mette in serie all'originale e varia la sua resistenza in funzione della temperatura...è un po noioso il montaggio perchè bisogna rimuovere il serbatio...
Ne avevo parlato anche con un altro ragazzo del forum che lo ha montato su un K1200S con ottimi risultati, quindi mi sono deciso anche io e non me ne pento davvero, spero si essere stato di aiuto.
__________________
Ex R850R Grigio/Nero
EX K1200R Graphite
Ex Px 125 Bianco - me lo hanno rubato!!!
Lx 150 Nera
|
|
|
20-04-2011, 11:13
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Milano (Provincia)
Messaggi: 64
|
Grazie diefobo, è quello che volevo sentire..
Seguo quel sito da un pò, gli ho scritto diverse mail e mi ha sempre risposto molto cortese.
Se non sbaglio il tipo ha creato lui stesso il booster plug facendo prove su prove sui modelli BMW.
Sono in Danimarca vero ^
Se ti va mi dici come hai proceduto al montaggio ?
Più che altro so che va scollegato il sensore originale ed al suo posto collegato questo e l'altro capo alla centraline (ma dove ?).
Sai dirmi dove è il connettore del sensore aria e dove si collega la parte che va alla centralina ?...e poi...dove hai messo il sensore che è compreso nel kit ??
Infine, sono spariti del tutto i seghettamenti, od è rimasto qualcosa ? i consumi ?
Hai notato anche qualcosa di meglio nelle prestazioni ?
grazie e scusami davvero per le tante domande..
Ultima modifica di Ergal; 20-04-2011 a 11:15
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.
|
|
|