|
20-09-2012, 16:30
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Smontaggio gusci borse x verniciatura
Ciao a tutti,
ho cercato in giro ma non ho trovato nulla che fa al mio caso.
Dovendo riverniciare i gusci, quelli esterni in tinta, delle borse laterali non ho trovato uno schema di smontaggio.
A occhio sembrano ad incastro ma non vorrei far danni.
Non vorrei portare tutto il guscio completo di interno dal carrozziere.
Se qualche d'uno ha qualche dritta ben venga.
Grazie 1000,
Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
20-09-2012, 17:12
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
Quando ho dovuto far verniciale la borsa strisciata il carozziere ha usato il nastro da carozzieri per non verniciale la parte interna.... se invece vuoi fare un lavoro di fino e separare il guscio esterno dal guscio interno da quello che vedo:
http://www.realoem.com/bmw/showparts...46&hg=77&fg=41
non e possibile
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
20-09-2012, 17:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
E' quello che temo pero guardando le borse sembra che si possa staccare la sola parte verniciata.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
20-09-2012, 17:21
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
Io non ho staccato niente .... e se il carozziere ha pazienza vedrai che il lavoro sarà perfetto
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
Ultima modifica di gianniv; 20-09-2012 a 17:24
|
|
|
20-09-2012, 17:22
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
io quando ho fatto la mia ho smontato la sola parte verniciata dalla cerniere..non capisco il problema.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
20-09-2012, 17:27
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
|
Non si può staccare la parte che intendi tu, è applicata col mastice alla parte verniciata esterna.
Bisogna solo isolare la parte nera con giornali e nastro da carrozzeria per non spruzzarla in fase di verniciatura.
__________________
Bmw k1200GT 2009
|
|
|
20-09-2012, 17:31
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Se è incollata non mi resta che portare tutto il coperchio.
Grazie 1000 x le preziose info.
Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
20-09-2012, 17:44
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
ma stiamo parlando la stessa lingua?????
per smontare la parte verniciata(il guscio)ci sono 4 torcx da svitare..to'leggi
http://vaqdellelica.altervista.org/v...GT_K1300GT.pdf
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
20-09-2012, 19:10
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Grazie Enzino, ho letto, ma si parla del guscio interno, io intendo quello esterno ovvero quello verniciato che per l'appunto devo riverniciare.
Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
20-09-2012, 19:22
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
porca miseria...è quello che smonti con 4 viti!!!!!!!!quello interno ci vuole una giornata per smontarlo.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
20-09-2012, 20:55
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
porca miseria...è quello che smonti con 4 viti!!!!!!!!quello interno ci vuole una giornata per smontarlo.
|
rotfl   
condivido in pieno....
ci sono due cerniere con 4 torx sotto la borsa che reggono due x parte i rispettivi semigusci...
tolte 4 viti il coperchio si apre da sotto...
l'ho scoperto in un parcheggio dove hanno tentato di fregarmi il contenuto di una borsa ed ho trovato una vite mancante ed una mezza smontata....
probabilmente mi hanno curato, sia allo stivaggio del casco che nei miei spostamenti... ma per loro sfiga son tornato prestissimo...
non lo sapevo che fosse così facile aprire le borse... personalmente le consideravo abbastanza sicure.... ficnhè non ho scoperto che togliendo 4 viti si toglie il guscio verniciato....
PS: ho fatto verniciare il top nel coplore polar della nuova RT la scorsa settimana ( a parte il salsso del carrozziere) il top è stato verniciato senza smontare i due semi gusci ed il carrozziere ha tolto solo l'imbottitura superiore che è imbullonata... per il resto è andato di carta e di scotch
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
20-09-2012, 22:25
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Domani pomeriggio mi metto in azione.
Preoccupante il tentativo di furto, anche io reputavo le borse abbastanza sicure 
Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
20-09-2012, 23:31
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Mi risulta che se la borsa è chiusa anche se smonti le cerniere non riesci a separare i gusci, o no?
Non ho capito la faccenda del furto, se al ladro non interessa l'integrità della borsa portarsela via non è un gran problema...
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
21-09-2012, 09:24
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
|
o gli interessava la borsa completa e integra oppure smontava per non dare nell'occhio più di tanto, se gli interessava solo il contenuto forzava la borsa magari con un grosso cacciavite.
__________________
R1150 GS ADV .........
|
|
|
21-09-2012, 10:15
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
|
Quote:
Originariamente inviata da maxriccio
Mi risulta che se la borsa è chiusa anche se smonti le cerniere non riesci a separare i gusci, o no?
|
Concordo. i ganci impediscono l'apertura
__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
|
|
|
21-09-2012, 11:41
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
Quote:
Originariamente inviata da dosa
o gli interessava la borsa completa e integra oppure smontava per non dare nell'occhio più di tanto, se gli interessava solo il contenuto forzava la borsa magari con un grosso cacciavite.
|
gli interessava il contenuto (Casco system6 con interfono guanti e navigatore)...
e in un luogo frequentatissimo (ingresso dell'AUCHAN... moto parcheggiata non nel parking moto ma davanti porta ingresso) non poteva mettersi a prendere a mazzate una moto.... ma uno che lavora su una moto con una chiave su una borsa di solito non crea allarme ...
e poi lo diciamo noi (che le conosciamo bene) che la borsa una volta tolte le viti sotto non si riesce ad aprire, bisogna vedere se il ladro lo sapeva o pensava comunque di forzare i ganci...
comunque un ladro della borsa se non ha una RT non se fa nulla... e poi la RT le ha di serie.....
vuol dire che a differenza delle borse della vecchia serie 1100 e 1150 (quelle nere plasticose e universali tranne x gs) che si trovano per ogni dove (conce inclusi) quelle della RT verniciate non hanno di fatto mercato
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
21-09-2012, 11:55
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: Sarzana - SP
Messaggi: 394
|
Belin che gente...mi immagino la scena:
tipo sdraiato a pancia in su che armeggia sotto la moto....
via vai di gente....simpatici...che non dice un ca@@o....
tu che arrivi......
il tipo che di scatto sia lza e corre via....
Mi pare un po' troppo da film......cmq ci credo.
per smontare i gusci mi associo ad Enzino...qualcuno ci fa oppure lo e' ???
__________________
ForeveRT
|
|
|
21-09-2012, 12:06
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da zumbit69
Non si può staccare la parte che intendi tu, è applicata col mastice alla parte verniciata esterna.
.
|
a me'piace questa dritta data ad Alex....ma che RT hai quella di Ken che si scopa la Barby?????  
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
21-09-2012, 14:15
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
forse la mia é quella della lego. 
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
21-09-2012, 15:13
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da topcat
comunque un ladro della borsa se non ha una RT non se fa nulla... e poi la RT le ha di serie.....
vuol dire che a differenza delle borse della vecchia serie 1100 e 1150 (quelle nere plasticose e universali tranne x gs) che si trovano per ogni dove (conce inclusi) quelle della RT verniciate non hanno di fatto mercato
|
Non vorrei dare dritte ai ladri, ma c'è un modo più semplice di portarsi via la borsa, l'ho imparato a mie spese....
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
21-09-2012, 15:33
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: Sarzana - SP
Messaggi: 394
|
Quote:
Originariamente inviata da maxriccio
Non vorrei dare dritte ai ladri, ma c'è un modo più semplice di portarsi via la borsa, l'ho imparato a mie spese.... 
|
manda MP agli sfigati di cui sopra...me compreso ...che hanno una RT...vediamo se possiamo evitare sgradevoli sorprese.....non vorrei dover dare un calcio al tipo sotto la moto che cerca di aprirmi le borse...
Grazie da parte di tutti
__________________
ForeveRT
|
|
|
21-09-2012, 19:48
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
Quote:
Originariamente inviata da Roby65
manda MP agli sfigati di cui sopra...me compreso ...che hanno una RT...vediamo se possiamo evitare sgradevoli sorprese.....non vorrei dover dare un calcio al tipo sotto la moto che cerca di aprirmi le borse...
Grazie da parte di tutti
|
grazie in anticipo per l'MP...
comunque io non ho visto nessuno che smontava....
si vede che mi han curato che tornavo...
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
22-09-2012, 00:26
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
23-09-2012, 16:00
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Ahimé zumbit69 aveva ragione.
Il guscio esterno in tinta è incollato.
Ho provato a staccarlo ma su tutto il perimetro c'è un mastice siliconico e non vorrei che ci sia anche all'interno.
Uploaded with ImageShack.us
Mi sa che porterò il guscio completo dal carrozziere.
Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
23-09-2012, 16:46
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.617
|
io porto tutta la moto dal carrozziere.
Nemanco le smonto le borse.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44.
|
|
|