Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-04-2015, 09:19   #1
Doc74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: Milano Nord-Ovest
predefinito ASC non funziona. Proprio per niente.

Vi prego di sopportarmi ma con questa moto sono sempre un po' prevenuto. E ho ragione ad esserlo.
Ho già usato la funzione "cerca" e ho trovato critiche riguardo il funzionamento dell'ASC ma niente che trattasse i mio problema: nella mia gs1200 adv del 2011 l'ASC non funziona per niente, nonostante l'assenza di segnalazioni di allarme e check iniziale completato (muovendomi per tot, ecc).

L'abs funziona, sicuramente dietro, mentre davanti è più difficile accertarlo anche perchè la frenata è integrale... cmq ho sentito i colpetti dell'abs anche nella leva sul manubrio. ok.

Mentre se accelero bruscamente su sterrati o simili, la ruota dietro sgomma a tutto spiano senza la benchè minima segnalazione di intervento dell'asc.

Ovviamente ho fatto la prova nelle partenze da fermo e mai in curva....!
Ma ho letto bene le spiegazioni circa il suo funzionamento e non ho visto alcun accenno al fatto che l'intervento possa essere proporzionato all'inclinazione.

Voi che mi dite? Se vi mettete sulla ghiaia e partite bruscamente, la ruota riesce a patinare o no? La segnalazione di intervento dell'asc vi si accende?
E' possibile che sia stato volutamente disattivato sulla centralina?

Ma guarda un pò che sfiga.

Pubblicità

Doc74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2015, 10:42   #2
geppon
Mukkista in erba
 
L'avatar di geppon
 
Registrato dal: 23 Apr 2012
ubicazione: Milano
predefinito

No la mia quando accelero bruscamente su fondo senza grip l'ASC interviene eccome. Figurati che in città sul pavè interviene continuamente con tanto di spia lampeggiante tanto che (solo in città e con fondo asciutto) lo tengo quasi sempre disattivato.. non so se è proporzionato all'inclinazione ma di sicuro interviene anche con la moto dritta. A volte mi sembra che non intervenga proprio nei primissimi istanti di patinamento (tipo partenza da fermo sulle strisce pedonali), ma comunque subito dopo. Certo che è strano che non segnali l'errore. Scusa ma le spie come si comportano? riesci a disattivarlo o parzializzarlo (almeno teoricamente) col tastino? e il display segnala di conseguenza?
__________________
R 1250GS Adventure + WR 450F

Ultima modifica di geppon; 24-04-2015 a 10:55
geppon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2015, 10:54   #3
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
predefinito

basta impennare per provare se funziona..
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2015, 10:56   #4
geppon
Mukkista in erba
 
L'avatar di geppon
 
Registrato dal: 23 Apr 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asdolo Visualizza il messaggio
basta impennare per provare se funziona..
già........
__________________
R 1250GS Adventure + WR 450F
geppon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2015, 11:19   #5
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
predefinito

...la cosa ancora più strana è che la spia non ti segnali niente...!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2015, 11:50   #6
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

ma sei sicuro di avercelo? mi pare di ricordare che fosse un optional pur avendo l'abs
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2015, 13:11   #7
geppon
Mukkista in erba
 
L'avatar di geppon
 
Registrato dal: 23 Apr 2012
ubicazione: Milano
predefinito

scusa ma quando premi il relativo tastino cosa succede sul display?
__________________
R 1250GS Adventure + WR 450F
geppon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2015, 15:28   #8
Doc74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: Milano Nord-Ovest
predefinito

Tutto come se fosse perfetto, ma nel comportamento è come se fosse disattivato.
Sto andando a farla vedere al conce.

Già che ci sono gli farò vedere anche la ruota leggermente frenata e chiederò se ha il mitologico cavetto da attaccare al connettore sotto al becco x alimentare il navigatore.
Doc74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2015, 16:20   #9
zebu
Mukkista doc
 
L'avatar di zebu
 
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
predefinito

beh direi di si, quando apri di brutto te ne accorgi eccome che c'e'
__________________
KTM 890 SMT 2025
zebu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2015, 16:20   #10
zebu
Mukkista doc
 
L'avatar di zebu
 
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
predefinito

e anche sull'asfalto
__________________
KTM 890 SMT 2025
zebu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2015, 16:25   #11
geppon
Mukkista in erba
 
L'avatar di geppon
 
Registrato dal: 23 Apr 2012
ubicazione: Milano
predefinito

facci sapere..
__________________
R 1250GS Adventure + WR 450F
geppon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2015, 18:49   #12
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Doc74 Visualizza il messaggio
Se vi mettete sulla ghiaia e partite bruscamente, la ruota riesce a patinare o no? La segnalazione di intervento dell'asc vi si accende?
E' possibile che sia stato volutamente disattivato sulla centralina?
-No
-Si
-A meno di un malfunzionamento No.

Sono io che disinserisco l'ASC...se spengo la moto e la riaccendo l'ASC si attiva automaticamente.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2015, 22:30   #13
FabioScenic
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Nov 2014
ubicazione: Viterbo
predefinito

Sulla mia Bialbero 2010 standard:

1) ad ogni accensione del quadro, effettua il check e lo conclude solo dopo pochi metri percorsi (questo perchè per dire che funziona, la moto ha bisogno di verificare il funzionamento dei segnali provenienti dalle ruote foniche poste sulle rispettive ruote anteriore e posteriore...e che tra l'altro usa in comune con l'abs).

2)premendo il pulsante abs/asc:

-selezionando la prima opzione a display predispongo l'asc per un impiego in fuoristrada (ammesse leggere derapate ergo slittamenti con piccole differenze di rotazione giri tra ruota anteriore e posteriore);

-selezionando la seconda opzione a display escludo completamente l'asc (in pratica si comporta come una moto tradizionale senza controlli...ergo se gli dai troppo gas te la metti per cappello!)

-togliendo le indicazioni a display dell'asc (o spegnendo e riaccendendo il quadro) predispongo l'asc al funzionamento completo (non appena tra la ruota anteriore e la posteriore c'e' una differenza di velocità l'asc interviene:
a) riducendo potenza se la differenza di giri e' poca;
b) tagliando motore in modo brusco se la differenza di giri e' elevata.

non so se mi sono spiegato, ma questo e'!
__________________
R-1200 GS bialbero Alpin Weiss

Quando guidi: culo sulla sella e cervello su "On"
FabioScenic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2015, 22:34   #14
FabioScenic
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Nov 2014
ubicazione: Viterbo
predefinito

ah....una cosa che mi ero scordato di dire:

la nostra muccona non ha accelerometri e giroscopi (come sono invece presenti sulla ktm adventure 1190) pertanto il sistema asc/abs non tiene in considerazione dell'inclinazione e delle accelerazioni della moto.
__________________
R-1200 GS bialbero Alpin Weiss

Quando guidi: culo sulla sella e cervello su "On"
FabioScenic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2015, 14:34   #15
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
predefinito

Come si può eseguire un test senza battere i denti??
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2015, 10:36   #16
Doc74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: Milano Nord-Ovest
predefinito

Venerdi sono stato dal conce... che non mi ha provato la moto probabilmente perchè non voleva "battere i denti"
Il meccanico non sapeva cosa dire, poi è sparito ed è uscito il titolare. E questo m'è puzzato un po' di "io sono un tecnico e dipendente, le stronzate te le faccio raccontare da chi è più bravo con le parole".

Insomma, il titolare m'ha detto che l'asc non si comporta nello stesso modo in tutte le bmw (questo in risposta alle info prese dai forum) e nella adv bialbero è molto poco invasivo.
In sostanza ha detto che è normale che facendo una prova partendo da fermo la ruota sgommi per 1 secondo. Anche più di 1 secondo.
La prova vera si dovrebbe fare in movimento, dando un bel colpo sulle strisce pedonali bagnate.
Poi m'ha detto di provare a fare gli stessi test di sgommata (ma lunga) sia con l'asc attivato che disattivato per vedere se sento differenze, perchè secondo lui l'asc potrebbe intervenire anche senza essere esplicito e....(tenetevi forte)...anche senza che s'accenda la spia d'avvertimento dell'intervento dell'asc.

Secondo me m'ha detto una stronz@ta. Però lì per lì...lui aveva una risposta per ogni mia affermazione.
Il mecca ha detto che non è possibile escludere dalla centralina il funzionamento dell'asc in una moto che ce l'ha. E ,se ci fosse il firmware sbagliato (senza asc pur avendolo pagato), non ci sarebbe nemmeno la spia.
In effetti è strano che funzioni tutto perfettamente, ma l'asc non intervenga...

Sapete che prova vorrei fare? Vorrei farlo andare in tilt. C'è scritto che l'asc va in "tilt" facendola andare sul cavalletto centrale: la ruota posteriore che gira a vuoto dovrebbe fare accendere la spia di malfunzionamento asc.
Se non va in tilt significa che non vede un ca$$o.
Purtroppo questa prova m'è venuta in mente solo oggi.

Doc
Doc74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2015, 10:52   #17
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
predefinito

....mah....per me t'ha detto un po' di....inesattezze!!!! Innanzitutto la tua gomma posteriore, se ho ben capito, sgomma a tutto spiano, quindi per ben più di un secondo e l'asc non entra mai in funzione!!!! Considera che dovrebbe intervenire alla minima variazione di velocità fra la ruota ant e post, sennò a che serve!!!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2015, 10:53   #18
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
predefinito

....dimenticavo...se hai un altro conce nelle vicinanze, prova a sentirlo...
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2015, 11:42   #19
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Doc74 Visualizza il messaggio
Venerdi sono stato dal c......va m'è venuta in mente solo oggi.

Doc
Ripeto: se fai una classica impennata con l'ASC inserito cosa succede?
Che bisogno c'è di fare tutto ste prove con "strisce pedonali bagnate" etc etc che oltretutto si rischia di farsi male se non si è sgamati nel controllare la moto.

Domanda: ma il discorso del titolare e co. ce lo racconti dato che la moto l'hai presa usata da loro ed è ancora in garanzia (garanzia usato) con loro?
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2015, 13:10   #20
Canna1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Reggio Emilia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asdolo Visualizza il messaggio
Ripeto: se fai una classica impennata con l'ASC inserito cosa succede?
Io se provo non succede nulla: cioè non riesco ad impennare,
senza che si accenda nessuna spia.
Quindi o sono imbranato io o interviene l'asc e mi spegne i bollori.
Quando invece faccio sterrati leggeri con asc inserito la spia lampeggia di continuo e derapate zero.
Mi sembra normale....o no ??
__________________
GS 1200 STD
Canna1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2015, 13:39   #21
Doc74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: Milano Nord-Ovest
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asdolo Visualizza il messaggio
presa usata da loro ed è ancora in garanzia (garanzia usato) con loro?
Esatto.
E' triste dover sempre litigare...
Doc74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2015, 13:41   #22
Doc74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: Milano Nord-Ovest
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Canna1 Visualizza il messaggio
Io se provo non succede nulla: cioè non riesco ad impennare, senza che si accenda nessuna spia.
Quindi o sono imbranato io o interviene l'asc e mi spegne i bollori.
Idem

Quote:
Quando invece faccio sterrati leggeri con asc inserito la spia lampeggia di continuo e derapate zero.
Dove ho preso la mia risponderebbero che la tua non è il modello 2010->
Doc74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2015, 13:43   #23
Doc74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2014
ubicazione: Milano Nord-Ovest
predefinito

Che idea. Qui vicino c'è una bella strada bianca. Appena smette di piovere mi metto a percorrerla in 1a o 2a dando ogni tanto delle accelerate...
Doc74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2015, 13:45   #24
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
predefinito

scusa ma una prova semplicissima e senza grandi rischi la puoi fare facilmente, fermati su un po' di brecciolino a lato strada (non spegnere la moto!), metti i piefi a terra e riparti con un poco di brio. Se l'asc funziona bene te ne accorgi subito (la ruota fa forse 1/4 di giro e poi l'accensione viene tagliata) se non funziona molli il gas.

@Canna1, a me quando parto "cattivo" appena la ruota anteriore cerca di sollevarsi e perde anche di poco la velocità di quella posteriore l'ASC interviene e lampeggia la spia (come in tutte le altre circostanze in cui entra in funzione).
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2015, 14:54   #25
geppon
Mukkista in erba
 
L'avatar di geppon
 
Registrato dal: 23 Apr 2012
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Canna1 Visualizza il messaggio
Io se provo non succede nulla: cioè non riesco ad impennare,
senza che si accenda nessuna spia.
Quindi o sono imbranato io o interviene l'asc e mi spegne i bollori.
Quando invece faccio sterrati leggeri con asc inserito la spia lampeggia di continuo e derapate zero.
Mi sembra normale....o no ??
no quando cerchi di impennare, l'ASC non te lo lascia fare ma te ne accorgi eccome: la moto inizia a "tossire" e ti taglia violentemente l'accensione, e le spie si accendono ad albero di natale..
se non ti accorgi di tagli improvvisi e non si accende nulla vuol dire solo che non hai spalancato il gas abbastanza.
__________________
R 1250GS Adventure + WR 450F

Ultima modifica di geppon; 27-04-2015 a 14:56
geppon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati