Venerdi sono stato dal conce... che non mi ha provato la moto probabilmente perchè non voleva "battere i denti"

Il meccanico non sapeva cosa dire, poi è sparito ed è uscito il titolare. E questo m'è puzzato un po' di "io sono un tecnico e dipendente, le stronzate te le faccio raccontare da chi è più bravo con le parole".
Insomma, il titolare m'ha detto che l'asc non si comporta nello stesso modo in tutte le bmw (questo in risposta alle info prese dai forum) e nella adv bialbero è molto poco invasivo.
In sostanza ha detto che è normale che facendo una prova partendo da fermo la ruota sgommi per 1 secondo. Anche più di 1 secondo.

La prova vera si dovrebbe fare in movimento, dando un bel colpo sulle strisce pedonali bagnate.

Poi m'ha detto di provare a fare gli stessi test di sgommata (ma lunga) sia con l'asc attivato che disattivato per vedere se sento differenze, perchè secondo lui l'asc potrebbe intervenire anche senza essere esplicito e....(tenetevi forte)...anche senza che s'accenda la spia d'avvertimento dell'intervento dell'asc.
Secondo me m'ha detto una stronz@ta. Però lì per lì...lui aveva una risposta per ogni mia affermazione.
Il mecca ha detto che non è possibile escludere dalla centralina il funzionamento dell'asc in una moto che ce l'ha. E ,se ci fosse il firmware sbagliato (senza asc pur avendolo pagato), non ci sarebbe nemmeno la spia.
In effetti è strano che funzioni tutto perfettamente, ma l'asc non intervenga...
Sapete che prova vorrei fare? Vorrei farlo andare in tilt. C'è scritto che l'asc va in "tilt" facendola andare sul cavalletto centrale: la ruota posteriore che gira a vuoto dovrebbe fare accendere la spia di malfunzionamento asc.
Se non va in tilt significa che non vede un ca$$o.
Purtroppo questa prova m'è venuta in mente solo oggi.
Doc