|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-01-2013, 19:11
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Cv all'albero e alla ruota.
Buonasera Man's!
Domanda di ignoranza meccanica...In pratica la differenza in cosa consiste,dato che sono differenti sempre.
Quella che fa fede qual'è?
Tapatalkato con dai?
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
09-01-2013, 19:24
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2009
ubicazione: marcon
Messaggi: 933
|
Per vendere si citano i CV all'albero, per andare fai i conti con quelli alla ruota.
adv 1.2
|
|
|
09-01-2013, 19:24
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
all'albero è quella del motore,
alla ruota è quella all'albero meno la potenza asorbita dalla trasmissione finale e dalle gomme.
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
09-01-2013, 19:29
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Quindi fa fede quella alla ruota in pratica.
Quella reale.
Tapatalkato con dai?
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
09-01-2013, 19:30
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.030
|
I cavalli all'albero sono quelli che un motore puo sviluppare.....da solo...misurabili appunto all'albero...
gli altri, sono sempre quelli di quel motore...ma con tutta la moto attaccata...comprensivi di attriti e delle dispersioni della trasmissione...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
09-01-2013, 20:34
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
I cavalli all'albero sono quelli che un motore puo sviluppare.....da solo...misurabili appunto all'albero...
gli altri, sono sempre quelli di quel motore...ma con tutta la moto attaccata...comprensivi di attriti e delle dispersioni della trasmissione...
|
E per curiosità disperde piu' la catena o il cardano???o la cinghia ?? grazie...ciao...
__________________
AGER
|
|
|
10-01-2013, 12:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessio gs
E per curiosità disperde piu' la catena o il cardano???o la cinghia ?? grazie...ciao...
|
Finchè sono in condizioni di lavoro ideali, il cardano (per esattezza, la coppia conica) assorbe più potenza della catena.
La coppia conica però lavora sempre in condizioni prossime all'ideale (essendo chiusa in una scatola, ed in bagno d'olio, le sue condizioni non cambiano), mentre la catena, quanto più è sporca, o bagnata, o lenta, o troppo tesa, tanto più assorbe.
DogW
|
|
|
09-01-2013, 20:30
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Mi ricordo sui trattori testacalda,nella sigla vi erano riportate le due potenze
Tipo: Landini 40/45
Cioè 45 all'albero,poiché avevano la puleggia a cui si potevano collegare i vari macchinari
E 40,che erano quelli alla ruota,quelli utili per il traino.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
09-01-2013, 20:51
|
#9
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
approssimativamente
Pr= pa x0.98 x0.95x 0.95
per trasmissioni a catena
adesso aspetto il primo mentecatto che fa la punta agli stronzi
AHAHAHAHAAHAHAHHAHA
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
09-01-2013, 20:52
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
approssimativamente
Pr= pa x0.98 x0.95x 0.95
per trasmissioni a catena
|
Spiegamelo meglio????...ciao...
__________________
AGER
|
|
|
09-01-2013, 21:29
|
#11
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
........adesso aspetto il primo mentecatto che fa la punta agli stronzi....................
|
ma non si diceva "....fare la punta agli stuzzicadenti....."
|
|
|
09-01-2013, 20:58
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
chiedo un temperino a nicola66??
|
|
|
09-01-2013, 21:02
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessio gs
E per curiosità disperde piu' la catena o il cardano???o la cinghia ?? grazie...ciao...
|
Bella domanda bravo!
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
approssimativamente
Pr= pa x0.98 x0.95x 0.95
per trasmissioni a catena
|
Quindi?In parole comprensibili da noi plebei...?
Tapatalkato con dai?
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
09-01-2013, 21:10
|
#14
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Moltiplichi i cavalli all'albero per quel coefficiente!
Ero convinto che il cardano avesse una dispersione minore
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
09-01-2013, 21:12
|
#15
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
cmq la differenza fondamentale è che i cv all'albero son quelli su cui paghi il bollo.
quelli alla ruota oltre i 60 son quelli che non usi mai.
|
|
|
09-01-2013, 21:12
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
A naso, la potenza alla ruota è uguale alla potenza alll'albero abbattuta del 2% a causa di un primo organo, poi del 5% poi un altro 5% per altri due organi.
Sempre sparando a c@zzo sapendo di sparare a c@zzo direi cambio-frizione-trasmissione finale. Anche se il 2% per il cambio mi pare poco.
Aifonn e palpalatappa.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
09-01-2013, 21:25
|
#17
|
Guest
|
il cardano ha una coppia conica (spesso con denti elicoidali) che non è il massimo come rendimento meccanico
|
|
|
09-01-2013, 21:27
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
La catena è quella che ha la resa migliore,cioè lascia meno potenza sul campo.il cardano invece ne assorbe di più,probabilmente poichè è a bagno nel l'olio e questo oppone una minima resistenza al suo movimento
Giusto?
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
09-01-2013, 21:36
|
#19
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
azzo nicola non ci e' cascato
Pr= pa x 0.98 x o.98 x 0.95
questa e' piu' giusta
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
09-01-2013, 21:41
|
#20
|
Guest
|
credo che anche l'alternatore e la pompa dell'acqua (per i W.C.) facciano la loro parte, credo...a meno che non mi confonda con i CV sae
Ultima modifica di gisly; 09-01-2013 a 21:43
|
|
|
09-01-2013, 22:26
|
#21
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
azzo nicola non ci e' cascato
Pr= pa x 0.98 x o.98 x 0.95
questa e' piu' giusta
|
se porti il 0,95 della catena a 0,98 è giusta del tutto.
(così almeno è quello che si legge nei testi)
|
|
|
09-01-2013, 21:37
|
#22
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
primaria cambio catena
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
09-01-2013, 21:38
|
#23
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
a spanne ....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
09-01-2013, 21:42
|
#24
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
anche la manopola del gas
ps.....non e' che l aternatore e' gia dentro il conto della potenza all albero??foooooooooooooooooooooooooorse?
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
09-01-2013, 22:45
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
Nuovo o vecchio testamento?
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.
|
|
|