|
06-12-2020, 13:17
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2020
ubicazione: Cagli
|
trovato olio nel paralever !
Salve a tutti,
controllando lo stato del millerighe (moto appena presa usata) di un R 1200 GS LC ADV 2016; ho trovato circa 40ml di olio nel paralever.
Sembra l'olio della coppia conica, è di colore blu.
E' mai capitato a nessuno ? A meno che non lo avesse messo il precedente proprietario, immagino trafili dal corteco dell'albero di ingresso della coppia conica... Qualcuno si è mai cimentato nel sostituirla ? Mi sapete dire il codice del paraolio BMW ?
Conviene farla fare in concessionaria ? Non mi sembra un lavoro lungo....
Grazie di tutto
E.
|
|
|
06-12-2020, 13:53
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
A mio parere quella è acqua che si è centrifugata con una minima quantità di olio o grasso che il precedente proprietario aveva messo per precauzione contro la ruggine.
Verifica bene i gommini lato motore e lato ruota se hanno delle fessurazioni.
V4 S- GT
|
|
|
06-12-2020, 14:07
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: Cesano Maderno
|
[...]
Ciao , il codice del ricambio è questo ---33 75 8 529 959 costo in bmw 14 euro .Lava bene con detergente , e poi asciuga con aria compressa , poi rimonti il tutto e fai un giro , dopo aver verificato la quantità di olio , e al limite dato che ci sei lo sostituisci . Magari non ha nulla il corteco incriminato come ha detto "Slim"
Ultima modifica di DettoriGiampaolo; 06-12-2020 a 14:27
Motivo: Artt. 3 e 4 regolamento (ancora)
|
|
|
06-12-2020, 14:08
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
|
il mio olio per la coppia conica è arancione (quasi rosso). quella mi sembra acqua. magari hanno usato una idropulitrice prima di consegnartela e s'è infiltrata. in compenso il millerighe e lo snodo sono in buone condizioni.
__________________
R 1200 GS lc My2014
|
|
|
06-12-2020, 15:16
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
|
Non è che il precedente proprietario ha messo apposta quell'olio dentro per salvaguardare le parti dalla ruggine ? Dalla foto sembra bello, io escluderei una perdita sia lato motore che copia conica, avrebbe un'altro colore... C'è chi dice sia acqua mista grasso/olio ma solo chi l'ha tirata fuori può dirlo, si vede subito la, differenza
R1200GS My 2014 By Tapatalk
|
|
|
06-12-2020, 17:24
|
#6
|
infante Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2020
ubicazione: Cagli
|
Allora, rispondo a tutti.
E' olio e basta, ha un colore argenteo perchè ha sciolto il grasso che è di colore argento.
Non c'è acqua, l'olio è pulitissimo con una mica argentea in soluzione.
L'ho aspirato con una siringa.
La cuffia è integra, morbida e ben sigillata, non ci sono infiltrazioni.
L'olio dentro la coppia conica, (non so giudicare quanto ne fosse rimasto, ma c'era) è di un blu cobalto intenso, pulitissimo e dal caratteristico odore pungente dell'olio delle trasmissioni.
Ho contattato il precedente proprietario (che è meccanico) per avere chiarimenti.
Intanto ho messo dentro un 80W90 della ELF che avevo, quello dei cambi.
Appena mi arriva l'olio specifico lo ricambio.
Grazie del codice, sapete quanto possa costare la sostituzione in officina ?
Saluti
E.
|
|
|
06-12-2020, 18:17
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
|
Secondo me dalla coppia conica difficilmente l'olio risale lungo il cardano per andarsi a depositare del vano del forcellone. Avresti una pozza importante nello snodo in gomma. Se in effetti e' olio questo potrebbe essere fuoriuscito dal lato motore. L'olio deve avere specifica GL5
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
06-12-2020, 18:44
|
#8
|
infante Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2020
ubicazione: Cagli
|
Ripeto, l'olio che ho trovato è di colore blu (diventato grigio/verde a causa del grasso BMW che è argento), credo sia olio MOTUL per trasmissioni.
L'olio del motore è al giusto livello ed avrebbe un colore e consistenza diversi.
La LC ha stesso olio per motore e trasmissione, dubito che sia trafilato quello.
Al limite sarebbe il paraolio lato cambio, comunque facilmente sostituibile anche quello.
Ma mi sarei aspettato un calo del livello, invece il livello è perfetto.
E' un mistero.
E.
|
|
|
06-12-2020, 18:59
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
|
__________________
R 1200 GS lc My2014
|
|
|
06-12-2020, 19:06
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
|
Hai 4 Litri di olio 5w-40 nel motore e 180 ml di 75W-90 sulla coppia conica. 40 ml, come tu affermi nel primo post sono irrilevabili se mancassero dall'olio motore. Potresti staccare il cardano anche dal lato motore, si riesce senza tirar giu' il paralever, e verificare come trovi l'albero in uscita dal motore.
Per come la vedo io: se non hai la cuffia piena d'olio l'olio viene dal motore e non dalla coppia conica, sempre che sia olio. I liquidi in salita da soli non ci vanno. Il colore non e' determinante perche' e' contaminato, piuttosto la consistenza
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
06-12-2020, 19:33
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
|
La coppia conica è ovviamente a tenuta stagna almeno che non ceda una guarnizione
Ho visto uscire olio sia dall’esterno della coppia conica che dall’interno lato cerchio
Ok
Ma passare dalla coppia conica al cardano mai sentito! Mi sembra tanto ma tanto ma tanto strano!
Come qualcuno sopra ha detto forse il grasso si è centrifugato con del liquido esterno!
Poi sicuramente mi sbaglio ma è una cosa che non ho mai mai sentito
Comunque cambia il pezzo magari è quello...facci sapere poi se risolvi
|
|
|
06-12-2020, 19:34
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
|
Ma la cuffia internamente è sporca di olio?!?
|
|
|
06-12-2020, 19:41
|
#13
|
infante Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2020
ubicazione: Cagli
|
L'olio che ho trovato è molto denso, facevo fatica a drenarlo con un tubicino.
L'olio motore è molto più liquido.
Quando l'ho asciugato con la carta, nemmeno lo assorbiva, e comunque è di colore Blu, come quello che era dentro la coppia conica. Un blu intenso cobalto.
Che sia olio trasmissione ci sono pochi dubbi.
Rimane l'alternativa che vi sia stato messo a proposito per mantenere lubrificato il cardano con la forza centrifuga, e tenere quindi l'acqua al di sotto dell'olio. Ma acqua non ce n'era. Il resto del cardano è di colore nero e perfettamente asciutto, come anche l'interno del paralever.
Peraltro, sarebbe sicuramente trafilato dalla cuffia superiore, una fascetta non tiene tanto e l'olio si infila dappertutto, avrei visto la cuffia sporca fuori, invece è asciutta e pulita. Prima di arrivare sul paralever deve riempire tutte le anse della cuffia in gomma, impossibile tenerlo dentro senza che si veda da fuori.
E.
|
|
|
06-12-2020, 19:56
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
|
Veramente un caso strano, senza lasciare tracce sulla cuffia.
C'è da dire che a casa ho il grasso al litio in cartuccia che pure è blu cobalto scuro, con odore forte, non escluderei che il meccanico citato possa averlo usato per prevenire la ruggine, miscelandolo con olio.
Peccato che non hai potuto verificare nel rinvio angolare se la quantità fosse inferiore a 180 ml.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
Ultima modifica di Svaldo; 06-12-2020 a 19:58
|
|
|
06-12-2020, 20:18
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
|
Quote:
Originariamente inviata da montemartello
Rimane l'alternativa che vi sia stato messo a proposito per mantenere lubrificato il cardano con la forza centrifuga, e tenere quindi l'acqua al di sotto dell'olio.
|
Quello che ho detto io qualche post fa...
R1200GS My 2014 By Tapatalk
|
|
|
06-12-2020, 20:29
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
|
mai sentito ma se funziona perchè no ?
__________________
R 1200 GS lc My2014
|
|
|
06-12-2020, 20:52
|
#17
|
infante Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2020
ubicazione: Cagli
|
Quote:
Originariamente inviata da Onofrio67
|
No, c'è anche il MOTUL GEAR COMPETITION 75W140 specifiche GL5, credo sia quello che c'era dentro.
Domani mi mandano foto del flacone.
http://www.ricambiautonline.eu/prodo...tition-75w140/
E.
|
|
|
06-12-2020, 21:08
|
#18
|
infante Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2020
ubicazione: Cagli
|
Per chiarire, la cuffia lato interno era comunque sporca dello stesso olio tutto bagnato fino al paraolio della coppia conica.
Ma c'è da dire che la crociera potrebbe averlo sparato dappertutto girando.
Quindi essere sicuri che sia uscito dal corteco è impossibile.
Ora ho ripulito tutto e vediamo al prossimo controllo se a questo punto c'è altro olio.
Se non c'è, significa che qualcuno ha trovato un curioso sistema per mantenere efficiente crociere e millerighe lato rinvio angolare...
Premetto che fuori è tutto asciutto e pulito e non sembrava che ci fosse tutto quell'olio in giro.
E.
|
|
|
06-12-2020, 21:45
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
|
Adesso è + chiaro.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
|
|
|
06-12-2020, 22:07
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
|
Onofrio67 sbagli, ol motul gear 300LS l ho messo io laltro giorno ed è blu.
|
|
|
06-12-2020, 22:31
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
|
ma è 300 gear anche il mio ed è arancione/rosso. probabilmente è un altro 300 gear.
__________________
R 1200 GS lc My2014
|
|
|
06-12-2020, 23:11
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
|
Si 300 Gear ( LS )ed è bluastro ho letto pure nelle caratteristiche motul
|
|
|
07-12-2020, 07:18
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
|
Giallo....
[SPOILER]   [/SPOILER]
R1200GS My 2014 By Tapatalk
|
|
|
07-12-2020, 10:14
|
#24
|
infante Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2020
ubicazione: Cagli
|
Ripeto, il BLU di MOTUL è rimasto questo:
GEAR COMPETITION 75W-140
Che è quello che era dentro il mio rinvio angolare. Molto denso e appiccicoso.
E.
|
|
|
07-12-2020, 10:55
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
|
Montemartello il Gear 300 Ls è verde bluastro, quello sopra non è Ls
Guardatevi la scheda tecnica e colore
https://www.motul.com/it/it/products/gear-300-ls-75w90
Ultima modifica di Manera; 07-12-2020 a 10:59
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|